
Murder Mystery è ritornato a Milano, l’evento Fever Original che ha riscosso un grande successo a livello internazionale. Casa Museo Bagatti Valsecchi, nel quartiere Montenapoleone, riapre le sue porte in esclusiva per quest’esperienza di circa due ore che catapulta i visitatori indietro nel tempo. Avete già preso i biglietti?
La storica dimora diventa la scena del crimine di un terribile omicidio. I partecipanti potranno vestire i panni di un investigatore e insieme al detective Marlowe cercare gli indizi, interrogare i sospettati e aiutare a smascherare l’assassino.

Cosa vi aspetta da Murder Mystery
Grazie a “Murder Mystery: Delitto al Museo“ voi giocatori avrete l’opportunità di attraversare le meravigliose sale di Casa Bagatti Valsecchi per conoscere i personaggi, scoprire le prove lasciate dal killer e risolvere l’enigma.
A rendere interessante e misteriosa l’esperienza saranno gli attori professionisti nel ruolo di sospettati e testimoni: conoscerete Enrico Agrippa, un ricco sarto per nobili, Augusto Ernestini, un ricco borghese in ascesa, Beatrice Ernestini, arguta e coraggiosa donna moglie di Augusto, Linda Ferrante, una cantante d’opera, Dina Scarzella, la cameriera e Padre Giovanni, un prete con la passione del gioco d’azzardo. Per scoprire la verità sull’omicidio servirà un buon intuito: bisognerà fare le domande giuste…

Non potete mancare a una serata del genere all’interno di una delle case museo più belle e meglio tenute di Milano. I biglietti per Murder Mystery: Delitto al Museo sono acquistabili qui.
La location si presta in maniera ottimale a un evento del genere, ampi saloni e armature di secoli passati vi attendono per rendere ancora più coinvolgente la notte che passerete lì in compagnia dei vostri amici e di un criminale da acciuffare.
Murder Mystery: Delitto al Museo