L’estate si sta avvicinando, pronti a raggiungere nuovi obiettivi nello sport? Ecco come prepararsi all’estate a Milano con Nike, è essenziale bilanciare allenamento, cura del corpo e della mente.
Sommario
Abbigliamento adeguato per la corsa
Scegliere l’abbigliamento adatto e seguire delle sane routine può ottimizzare la vostra routine pre-estiva. Scegliere capi leggeri e traspiranti aiuta a mantenere la pelle asciutta, come le gamme Stride e Swift di Nike, che si concentrano sulla funzionalità e sul comfort.
Per le scarpe, non cercare oltre le Nike Vomero 18, progettate specificamente per rendere la corsa più confortevole, che combinano un tacco di 46 mm e un’ammortizzazione avanzata per offrirti una corsa fluida e confortevole dal tallone alla punta. L’altezza extra nel tallone aiuta ad attenuare l’impatto, riducendo lo stress sulle articolazioni, mentre la struttura leggera mantiene l’agilità.
Con l’arrivo del caldo, può aiutare sfruttare le ore più fresche come la mattina presto o il tramonto per correre, aumentando gradualmente i chilometri. Parco Sempione e i Giardini Indro Montanelli sono ideali per sessioni all’aperto, con percorsi ben strutturati e ombreggiati.
Seguiteci su Strava per trovare ispirazione sui percorsi di corsa in città!
Alimentazione e idratazione.
Se stai pensando di migliorare la tua corsa quest’estate o semplicemente vuoi mantenere la tua condizione fisica, ti consigliamo di seguire la classica dieta mediterranea, che privilegia frutta e verdura di stagione.
I legumi sono molto buoni: fagioli, ceci, lenticchie e piselli sono ricchi di proteine vegetali e carboidrati complessi. Ideali per saziare e fornire energia duratura, ma attenzione a un eccessivo consumo se si soffre di colon irritabile. Per gli snack è da considerare la frutta secca. Noci, mandorle, pistacchi e semi di vario tipo apportano proteine, grassi insaturi e micronutrienti, oltre a fornire energia
Evita gli alcolici e bevi almeno 2 litri di acqua al giorno. Naturalmente questi sono consigli generali; se hai problemi o intolleranze alimentari, o semplicemente vuoi seguire una dieta creata appositamente per te, ti consigliamo di consultare un nutrizionista.
Equilibrio mente e corpo
Prima della corsa, dedicare 5-10 minuti a stretching dinamico (es. slanci o affondi) per preparare i muscoli, ti può aiutare a non farti male durante l’allenamento.
Finita la tua sessione, lo stretching statico migliora flessibilità e per il recupero puoi anche Integrare sessioni di yoga o meditazione attraverso l’app Nike Training Club.
Yin Yoga è generalmente considerato il miglior stile di yoga per l’allungamento muscolare profondo. Questa pratica si concentra su esercizi di allungamento passivo, mantenendo le posizioni (asana) per diversi minuti, spesso dai 3 ai 10 minuti. In questo modo, si lavora non solo sui muscoli ma anche sui tessuti connettivi profondi come fascia, legamenti e articolazioni, favorendo un aumento significativo della flessibilità e della mobilità generale. Giusto quello che ci vuole dopo una corsa impegnativa.
Secret Run Club e Community
Collegare l’app Nike Run Club a Strava permette di sincronizzare automaticamente gli allenamenti, partecipare a sfide segrete e condividere percorsi in tempo reale con amici.
Troverai percorsi per tutti i livelli, ad esempio quello da circa 2.5 km che passa per Piazza del Duomo, Via Dante e Via dei Mercanti. Correre nel cuore storico di Milano, partendo dalla maestosa Piazza del Duomo, centro simbolico e geografico della città, è molto affascinante.
Qui si passa tra caffè storici, negozi e palazzi d’epoca.
Oppure puoi scegliere l’itinerario che si snoda lungo Corso Buenos Aires, una delle vie commerciali più lunghe e frequentate d’Europa, con tantissimi negozi. Anche se tu non avrai tempo di fermarti a fare shopping.
Trovate la motivazione e condividete il vostro hobby, come il club di corsa. E non dimenticate di indossare la nuova Nike Vomero 18.