
Un percorso di corsa che si snoda lungo strade pedonali. La città è per i pedoni! Unisciti al Secret Run Club sull’app Strava, trova le nostre migliori mappe stradali pedonali e connettiti con milioni di runner.
Milano offre numerosi parchi e percorsi per la corsa adatti a diversi livelli di esperienza e preferenze. Quindi, che si tratti di una corsa di 5 km o di una più lunga in vista della prossima maratona, abbiamo il percorso che fa per te! E non dimenticare di indossare le Nike Vomero 18, con il loro tacco da 46 mm e l’ammortizzazione avanzata, per una corsa fluida e confortevole dal tallone alla punta, disponibili dal 17 aprile in vivaci colori estivi.
4 percorsi in città (dal più corto al più lungo)
Se vuoi iniziare a correre, leggi questa guida: dovrebbe darti tutte le ispirazioni necessarie per la tua prossima corsa. E ricordati di iscriverti al Secret Rub Club su Strava prima di partire, in modo da poter utilizzare i percorsi come guida.
Piazza del Duomo – Via Dante – Via dei Mercanti
Un percorso storico che attraversa il cuore di Milano, passando per Piazza del Duomo e proseguendo lungo Via Dante e Via dei Mercanti. Offre una vista sui principali monumenti cittadini.
Lunghezza: circa 2,5 km
Corso Buenos Aires – Via Vittor Pisani
Un percorso che parte da Corso Buenos Aires, una delle vie dello shopping più famose di Milano, e prosegue verso Via Vittor Pisani. Permette di scoprire un ambiente urbano dinamico.
Lunghezza: circa 3 km
Via Montenapoleone – Via Manzoni – Piazza Cavour
Un percorso che attraversa il quartiere della moda, passando per Via Montenapoleone e proseguendo lungo Via Manzoni e Piazza Cavour, offrendo un ambiente elegante e raffinato.
Lunghezza: circa 3.5 km
Milano – Monza
Se sei più esperto e ti stai preparando per una maratona, raggiungi Monza a piedi. La distanza tra Milano e Monza correndo dipende dal percorso scelto. Se si sceglie di correre lungo le strade principali, come ad esempio via Monza o viale Brianza, la distanza sarà più vicina ai 18 km. Questo percorso è piuttosto rettilineo, ma è importante prestare attenzione al traffico. Per evitare le strade principali e utilizzare percorsi ciclopedonali o sentieri, la distanza potrebbe variare leggermente. Al ritorno, tornare a Milano in treno sarà facilissimo (il viaggio dura solo 10 minuti).