Sommario
- Light Cycles
- Pattinare sul ghiaccio in Stazione Centrale
- Candlelight: Tributo a Ludovico Einaudi
- Tour gastronomico in quartieri nascosti
- Spa Notturna
- Cena a lume di candela in un tram vintage
- Mercatini di Natale in Piazza Duomo
- Fare una ciaspolata in Lombardia
- Una gita in montagna vicino Milano
- Il Treno del Bernina
- Raggiungere il Circolo Polare Artico in treno
- Un tour di degustazione delle migliori cioccolate calde
- Una serata di karaoke
- Corteo dei Re Magi
- Space Dreamers
- Dracula Dance Show al chiaro di luna
L’inverno a Milano, quel periodo dell’anno in cui la nebbia avvolge i grattacieli come una sciarpa di cashmere e il risotto allo zafferano diventa il vostro migliore amico.
Ma non lasciatevi ingannare dal grigiore apparente: la metropoli lombarda nasconde un tesoro di esperienze uniche che vi faranno dimenticare il freddo pungente.
Che siate in cerca di avventure romantiche, uscite con gli amici o semplicemente di modi per sfuggire brillantemente alla tristezza della pioggia, abbiamo compilato una lista di 16 attività imperdibili per rendere il vostro inverno milanese indimenticabile.
Light Cycles
È un’esperienza immersiva che si svolge all’Idroscalo di Milano fino al 16 febbraio 2025. Creato da Moment Factory, questo percorso multisensoriale combina luci, suoni e arte digitale per trasformare oltre un chilometro di paesaggio naturale in un’affascinante oasi urbana notturna. Troverete installazioni artistiche, proiezioni, mapping e una colonna sonora originale dei Barr Brothers amplificano l’esperienza sensoriale. Perfetto per famiglie, appassionati d’arte e curiosi.
Pattinare sul ghiaccio in Stazione Centrale
Volteggiate sul ghiaccio con lo sfondo mozzafiato di una Milano illuminata: Senstation Winter in Piazza Duca d’Aosta vi offre questa esperienza magica. Aperta dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, è il luogo perfetto per una serata romantica o per divertirsi con gli amici. L’accesso alla pista è gratuito, con possibilità di noleggiare pattini e pinguini per i più piccoli. Aperto dalle 10:00 alle 23:00 (con orari speciali per le festività), il villaggio offre scenografie mozzafiato, ledwall, proiezioni sulla facciata della stazione e un maestoso albero di Luce alto 18 metri.
Dove: Piazza Duca D’Aosta
Candlelight: Tributo a Ludovico Einaudi
Immaginate di immergervi in un’oasi sonora, dove le note cristalline di Einaudi danzano nell’aria, illuminate da un mare di candele tremolanti. L’Auditorium San Fedele si trasforma in un palcoscenico etereo per questo concerto straordinario, dove potrete abbandonarvi a 65 minuti di pura magia musicale. Dal celebre “Nuvole Bianche” all’ipnotico “Experience”, lasciatevi trasportare da virtuosi pianisti in un viaggio emozionale senza precedenti. Questa serata promette di essere un’avventura sensoriale indimenticabile. Le date dei prossimi concerti sono: sabato 18 gennaio e sabato 25 gennaio 2025. Preparatevi a vivere la musica in una dimensione completamente nuova!
Dove: Auditorium San Fedele
Tour gastronomico in quartieri nascosti
Esplorate i sapori autentici di Milano con un tour gastronomico nei quartieri meno turistici. Da Isola a NoLo, passando per Porta Romana, scoprirete botteghe artigianali, panetterie storiche e osterie nascoste. Assaggiate la cassoeula, la migliore cotoletta, il risotto al salto e, perché no, una fetta di panettone artigianale. Tour guidati sono disponibili su prenotazione, ma l’avventura fai-da-te è altrettanto gustosa!
Spa Notturna
Cosa c’è di meglio di un bagno caldo mentre fuori il freddo imperversa? Le terme QC di Porta Romana offrono un’esperienza di benessere unica, con apertura fino a mezzanotte nei weekend. Immergetevi nelle piscine riscaldate all’aperto, rilassatevi nelle saune e godetevi un aperitivo wellness. Prenotazione consigliata, soprattutto per i trattamenti spa.
Dove: Piazzale Medaglie D’Oro, 2
Cena a lume di candela in un tram vintage
Viaggiate nel tempo e nello spazio con una cena gourmet a bordo di un tram storico. Il percorso vi porterà attraverso i luoghi più suggestivi di Milano, mentre gustate un menù stellato. L’atmosfera retrò e intima è perfetta per una serata romantica. I posti sono limitati, per questo la prenotazione è essenziale con almeno un mese di anticipo.
Dove: Piazza Castello, 2
Mercatini di Natale in Piazza Duomo
Immergetevi nell’atmosfera natalizia passeggiando tra le bancarelle del mercatino in Piazza Duomo. Artigianato locale, specialità gastronomiche e decorazioni uniche vi aspettano. Resterà aperto fino all’inizio di gennaio con oltre 60 casette, tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00. E se siete in cerca di altri mercatini di Natale, qui trovate altre location in città e nel resto della Lombardia.
Fare una ciaspolata in Lombardia
Calzate le ciaspole e lasciate le vostre impronte sulla neve immacolata: le montagne lombarde vi chiamano per un’avventura che vi farà dimenticare lo stress cittadino. Dai Piani di Artavaggio alle cime del Parco delle Orobie, c’è un percorso per ogni livello di esperienza. Avete mai camminato sotto un cielo stellato durante una ciaspolata notturna, o raggiunto un rifugio accogliente dove gustare una fumante polenta? Con partenze a soli 90 km da Milano, potrete organizzare facilmente un weekend all’insegna dell’adrenalina e del relax. Qui trovate quelle che secondo noi sono le più belle ciaspolate da fare in Lombardia.
Non dimenticate la macchina fotografica: i panorami mozzafiato vi lasceranno senza fiato!
Una gita in montagna vicino Milano
L’evasione invernale perfetta? A un tiro di schioppo da Milano, le Prealpi vi attendono con un ventaglio di esperienze mozzafiato. Potrete sfrecciare sulle piste immacolate di Madesimo, a soli 140 km dalla metropoli, con oltre 60 km di tracciati per ogni livello. E se preferite un’escursione più tranquilla, i Piani dei Resinelli, a un’ora di strada, vi regaleranno panorami da cartolina sul lago di Como.
Non dimenticate di concludere la giornata in un accogliente rifugio, dove potrete deliziare il palato con le prelibatezze della cucina montana. L’inverno non è mai stato così eccitante!
Il Treno del Bernina
Preparatevi a un’avventura ferroviaria che vi lascerà senza fiato! Il Bernina Express, gioiello delle Ferrovie Retiche, vi invita a un viaggio epico attraverso le maestose Alpi. Questo prodigio dell’ingegneria sfida la gravità su binari vertiginosi, attraversando 55 gallerie e 196 ponti mozzafiato. Dalle gole selvagge ai ghiacciai eterni, fino alle palme di Tirano, ogni scorcio è un capolavoro. Le carrozze panoramiche all’avanguardia vi faranno sentire parte del paesaggio, regalandovi un’esperienza di viaggio senza pari.
Con partenze frequenti da Tirano, che è raggiungibile in poco più di due ore da Milano. Prenotate i vostri posti nelle carrozze panoramiche e preparatevi a un viaggio che ridefinirà il concetto di “gita fuori porta”!
Sito web: Ferrovia retica
Raggiungere il Circolo Polare Artico in treno
Sognate di spingervi oltre i confini del quotidiano? Ecco l’occasione perfetta per voi: salite su un treno a Milano e svegliatevi nell’incanto del Circolo Polare Artico. Questo viaggio epico vi porterà attraverso paesaggi da fiaba, dalle Alpi svizzere alle distese innevate della Lapponia. Ammirate l’aurora boreale danzare nel cielo notturno, provate l’ebbrezza di guidare una slitta trainata da husky e assaporate la cucina nordica in un igloo di ghiaccio. Con partenze settimanali e pacchetti all-inclusive, questa avventura artica è più accessibile che mai. Preparatevi a vivere un’esperienza che ridefinirà il concetto di “viaggio indimenticabile”!
Qui tutte le nostre indicazioni per intraprendere quest’esperienza.
Un tour di degustazione delle migliori cioccolate calde
Milano si trasforma in un paradiso per i golosi quando il freddo morde. Immergetevi in un tour delle cioccolaterie più rinomate della città, dove ogni sorso è una carezza per l’anima. Da Gay Odin, con il suo cioccolato artigianale, alla storica Pasticceria Marchesi 1824, dove potrete assaporare una tazza di vellutata perfezione al cacao in un’atmosfera d’altri tempi. Non perdetevi la cioccolata densa e cremosa da Zaini, un’istituzione milanese dal 1913.
Qui vi abbiamo elencato i nostri 10 posti preferiti a Milano.
Una serata di karaoke
Aspiranti cantanti e appassionati di musica, è giunto il momento di brillare! Milano offre una miriade di locali dove potrete dare sfogo alla vostra vena artistica, microfono alla mano. Che siate virtuosi del canto o semplici entusiasti, l’importante è divertirsi. Provate il Polygram, per un’esperienza in stile asiatico delle più autentiche, o House of Ronin, con ben 4 sale private a tema per divertirvi con il karaoke in una serata uggiosa. E questo è solo l’inizio!
Per scoprire tutti i templi del karaoke meneghino, date un’occhiata a questa lista esaustiva. Preparate le corde vocali e lasciatevi trasportare dalla magia della musica!
Corteo dei Re Magi
Il 6 gennaio Milano si trasforma in un palcoscenico vivente per il maestoso Corteo dei Re Magi. Questa tradizione secolare vi catapulterà in un’atmosfera medievale, con oltre 150 figuranti in costumi d’epoca che sfilano per le vie del centro. Alle 11:30, i Tre Saggi d’Oriente, accompagnati dalle note festose della Banda Civica e da un seguito di illustri figure in abiti d’epoca – autorità laiche ed ecclesiastiche, gentildonne e cavalieri – percorreranno via Torino, giungendo alle Colonne di San Lorenzo verso le 12:15. Qui i Magi incontreranno il re Erode. Subito dopo, il corteo riprenderà il cammino, dirigendosi verso la basilica di Sant’Eustorgio e offriranno i loro preziosi doni alla Sacra Famiglia. È un’occasione unica per immergervi nella storia milanese e concludere le festività natalizie con un tocco di magia.
Arrivate presto per assicurarvi i posti migliori lungo il percorso e preparatevi a un’esperienza che vi lascerà a bocca aperta!
Space Dreamers
Decollare verso l’ignoto è il vostro più grande sogno? Con Space Dreamers potete realizzarlo! Questa esperienza vi catapulta in un viaggio sensoriale attraverso le meraviglie del cosmo, senza lasciare Piazza Cesare Beccaria. Fluttuarete tra nuvole luminose, danzerete con le costellazioni e potrete sfiorare la superficie lunare grazie alle 18 installazioni immersive create dalle visionarie Elena e Giulia Sella. Con le nuove attrazioni “Fly me to the moon”, “Interstellar” e “Free Your Power”, l’esperienza si eleva a nuove vette di stupore. Vi assicuriamo che questa avventura multisensoriale vi lascerà a bocca aperta.
Dove: Piazza Cesare Beccaria
Dracula Dance Show al chiaro di luna
Preparatevi a una serata elettrizzante dove il gotico vittoriano incontra la sensualità del cabaret! Al Teatro San Babila, il principe delle tenebre risorge in uno spettacolo che sfida i confini tra seduzione e terrore. Lasciatevi ammaliare da ballerini sinuosi che danno vita alla prosa di Bram Stoker, mentre un enigmatico cerimoniere vi guida attraverso un regno di ombre e desiderio. Sotto il bagliore di una luna artificiale e luci ipnotiche, sarete testimoni di una fusione audace tra danza contemporanea e narrativa classica. Questo cabaret per adulti promette di risvegliare i vostri sensi e farvi bramare il morso proibito. L’appuntamento è per il 22 gennaio 2025. Acquistate al più presto i biglietti per non rischiare di rimanere senza.
Dove: Teatro San Babila – Corso Venezia, 2/A