L’idroscalo, o mare di Milano, è un luogo molto frequentato in ogni stagione, infatti le cose da fare in questa parte della città sono diverse. Tra attività all’aperto ed eventi nella natura l’idroscalo permette di godersi un po’ di pace allontanandosi dalla noia cittadina.
Sommario
Light Cycles
Tra le cose da fare al momento all’idroscalo c’è lui, Light Cycles, l’imperdibile evento che da quando ha inaugurato continua a incantare la città. Ma cos’è? Si tratta di uno spettacolo che evoca diversi regni del mondo naturale, cercando di amplificare la voce della natura attraverso la luce e il suono. Un percorso serale illuminato nella natura con luci e suoni. Qui potete farvi un’idea. Light Cycles trasforma l’idroscalo in un’oasi di luce, quasi come entrare in un sogno, camminerete attraverso 5 installazioni artistiche che illuminano gli alberi e la natura circostante rivelandone i segreti più reconditi.
Arte
Non solo luci e meraviglia, ‘Idroscalo è anche Arte con il suo percorso scultoreo: un museo a cielo aperto ricco di opere scultoree di giovani artisti che dialogano con la natura. Tutto da scoprire
Barca a vela
All’idroscalo si può vivere anche l’ebbrezza di andare in barca a vela, in autonomia o tramite dei corsi. È un’attività aperta a tutti e perfetta anche per team building aziendali. Potete vivere l’atmosfera di un vero club marinaro. Qui per tutte le info.
Pagaiare
All’Idroscalo è possibile praticare la canoa sia a livello amatoriale sia a livello agonistico. Ci sono corsi per tutte le fasce di età ed esperienza, ma anche la possibilità di noleggiare le imbarcazioni e percorrere 6 km immersi nella bellezza della natura di Idroscalo.
Skatepark
Cercate un parco attrezzato all’aria aperta dove allenarvi con i roller o lo skate? Idroscalo vi offre ben 4370 m2 di pista per il freestyle con rails, rampe, ostacoli. Le strutture sono in cemento quarzato e godono delle necessarie certificazioni che permettono di praticare gli sport in tutta sicurezza.
L’area è aperta tutti i giorni e l’ingresso è libero.
Arrampicata
All’idroscalo potete anche praticare l’arrampicata nella grande parete esterna che si trova in mezzo al verde. Per motivi di sicurezza la parete non può essere utilizzata liberamente e senza istruttore.
Per informazioni sulle modalità di uso della parete, per richiedere lezioni con istruttori scrivete a lombardia@federclimb.it
Biking
Vi piace la bici? All’idroscalo trovate il circuito off road MTB, un percorso su sterrato dotato di salti e cunette che si snoda su un leggero rialzo con vista sul bacino. Oppure per chi vuole godersi una pedalata tranquilla trovate una suggestiva pista ciclabile e pedonale lungolago che per 6,3 km costeggia lo specchio d’acqua e si immerge nel verde del parco.
Entrambe le piste sono accessibili gratuitamente tutti i giorni.
Yoga
Se siete delle persone che amano connettersi con la natura e centrarsi con lo yoga, la cornice di idroscalo è perfetta per ritrovarsi nel silenzio. Ma anche ginnastica, respirazione, meditazione e rilassamento.
Fitness
Non solo bici , arrampicata e yoga, da idroscalo trovate in ogni periodo dell’anno corsi fitness per tutti i gusti e un percorso con attrezzi per esercizi a corpo libero.
Running
Uno spazio verde così grande è perfetto anche per chi piace correre. All’Idroscalo infatti trovate un percorso di oltre 6 km con segnaletica a terra e anche una pista per praticare il cross country.
Come avete visto le cose da fare all’Idroscalo sono tante e varie. Non mancano anche le piscine in estate e il beach volley. Qui natura e sport si uniscono dando vita a un’oasi verde unica. A volte non serve andare troppo lontano per trovare un luogo con così’ tante offerte.
Come arrivare
L’Idroscalo è raggiungibile benissimo in auto ma anche con i mezzi. Come riportiamo dal sito
AUTO
Da Milano
Direttrice Via Corelli
da piazza Tricolore (circonvallazione) prendere per corso Concordia, corso Indipendenza, corso Plebisciti, viale Argonne e di seguito per via Corelli (SP 14 “Rivoltana”) con indicazioni: Rivolta d’Adda, Peschiera Borromeo sino a giungere all’Idroscalo in territorio comunale di Segrate.
Direttrice Viale Forlanini
da piazza 5 Giornate (circonvallazione), seguire la direttrice corso XXII Marzo, Viale Corsica, viale Forlanini, SP 15/B “Paullese” sino ad arrivare all’Idroscalo in territorio comunale di Segrate seguendo le indicazioni per Melzo, Peschiera Borromeo.
Dalla Tangenziale Est
Da entrambe le provenienze (nord/sud) prendere l’uscita numero 6 Linate Aeroporto/Idroscalo. Da qui ci si immette sul Viale Forlanini e quindi SP 15/B “Paullese” sino ad arrivare all’Idroscalo in territorio comunale di Segrate seguendo le indicazioni per Melzo, Peschiera Borromeo.
Da esterno Milano
Direttrice SP 14 “Rivoltana”
Per le aree di Rivolta d’Adda, Melzo, Pioltello seguendo le indicazioni per Milano sino a giungere all’Idroscalo in territorio di Segrate.
Direttrice SP 15/B “Paullese”
Per le aree di Paullo, Crema e Melegnano sino a raggiungere il territorio di Peschiera Borromeo e quindi il Parco con primo ingresso presso la Testata Sud.
BUS
DA MILANO (sempre meglio consultare il sito ATM per modifiche e integrazioni alle informazioni sotto riportate)
- linea diretta con bus ATM 73/ (Barrata) da S. Babila M1 per Aeroporto Linate – S. Felicino con discesa alla fermata Strada Rivoltana/Tribune Idroscalo
con trasbordo all’aeroporto Linate: - linea ATM 73 S. Babila M1 – Aeroporto Linate
- linea ATM 183, piazzale Aeroporto di Linate-Parco Idroscalo/primo ingresso (parcheggio A)-Strada Provinciale 14 Rivoltana dopo via Circonvallazione (Idroscalo Tribune) – Strada Provinciale 15b (capolinea ingresso Riviera Est). Attivata da ATM nel periodo estivo
- linea ATM 923 – servizio locale. Ospedale S. Raffaele – Stazione Trenord/Fs Segrate – Idroscalo – Linate aeroporto con discesa alla fermata Strada Rivoltana/ Tribune Idroscalo
TRENO
STAZIONE FS/TRENORD DI SEGRATE
- Linea S5 (Varese – Treviglio) transiti ogni mezz’ora sia in festivo che in feriale .
- Linea S6 (Novara -Pioltello/Treviglio transiti ogni mezz’ora sia in festivo che in feriale
Su entrambe le linee è ammesso il trasporto di biciclette.
BICI
- da Milano via Corelli si raggiunge l’ingresso Tribune e l’ingresso Punta dell’Est
- dalla Stazione di Segrate si raggiunge l’ingresso Punta dell’Est
- dall’Aeroporto di Linate si raggiungono gli ingressi di Magnolia, Centro sportivo Rugby, Ristorante Le Jardin au bord du lac, Piscine Villetta, l’ingresso di Porta Maggiore e l’ingresso Tribune