
Nato negli Stati Uniti tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’60 all’interno della comunità afroamericana, il Soul è un genere che riflette nelle sue note una profonda carica emotiva e spirituale. Il termine “soul” in inglese significa letteralmente “anima”, e mai come in questo caso la musica riesce a incarnare il sentimento, la passione e la forza interiore di una comunità. Il Soul nasce dall’incontro tra il gospel delle chiese, il blues e il rhythm and blues, fondendo tradizione e innovazione in un linguaggio universale che parla direttamente al cuore.
“We call it Jazz: omaggio al Soul” è uno spettacolo di musica dal vivo che andrà in scena all’Auditorium San Fedele. Lo show celebra i grandi successi del genere, trasportando il pubblico in un viaggio attraverso le note dei classici intramontabili di Marvin Gaye, Otis Redding e molti altri artisti.
Cosa aspettarsi da “We Call it Jazz: omaggio al Soul”?
“We Call it Jazz: omaggio al Soul” celebra la magia della musica soul più autentica, quella che sa emozionare e coinvolgere fin dal primo ascolto. Per un’ora, una band di musicisti talentuosi e una voce straordinaria porteranno sul palco brani leggendari come “Let’s Get It On” di Marvin Gaye e “Mustang Sally” di Wilson Pickett. Durante lo spettacolo, sarà possibile sorseggiare un cocktail per rendere la serata ancora più speciale. Gli ospiti potranno così lasciarsi trasportare da una selezione di grandi classici e momenti di improvvisazione, vivendo un’esperienza unica all’insegna del Soul.
La storia del Soul e lo spettacolo
Il soul nasce negli Stati Uniti tra gli anni ’50 e ’60, dalla fusione de gospel, rhythm & blues e jazz. Il genere viene battezzato come “musica dell’anima” perché ogni nota e ogni voce raccontano storie di amore e difficoltà capaci di toccare il cuore e arrivare all’anima di chi ascolta. Le voci di icone come Luther Vandross e Al Green, unite ai battiti lenti della batteria e alle note acute della chitarra, hanno reso questo genere unico, passionale ed espressivo.
Lasciati travolgere dalle emozioni di un concerto che celebra il genere con brani soul indimenticabili come “Sittin’ on the Dock of the Bay” e “Never Too Much”. In un’atmosfera rilassata, sorseggiando un drink rinfrescante, potrai vivere la magia di una musica che trasforma ogni sentimento in pura energia.