Lo Space Weather Prediction Center della NOAA ha emesso un’allerta per una possibile aurora boreale, è prevista infatti una tempesta geomagnetica forte tra il 31 dicembre 2024 e il giorno di Capodanno, è un evento raro ma non impossibile, soprattutto per il verificarsi di specifiche condizioni meteorologiche.
Il 2024 è stato un anno con un ciclo solare particolarmente intenso e sembra che lo sia anche il nuovo anno in arrivo. Questo aumenta la probabilità di fenomeni come l’aurora boreale, che possono essere visibili anche a latitudini più basse dove di solito è più difficile osservare questo fenomeno, come qui da noi, ma in caso di forti tempeste geomagnetiche non è così impossibile.
Per Capodanno 2025, una forte tempesta solare è prevista tra il 31 dicembre e il 1° gennaio a a causa di flussi di plasma in arrivo da espulsioni di massa coronale (CME) che potrebbe generare aurore visibili in diverse parti d’Europa, inclusa l’Italia settentrionale, se le condizioni atmosferiche lo permetteranno. Occhi al cielo stanotte e vediamo.
L’Aurora Boreale questa notte
Nonostante l’eccitazione di poter assistere a qualcosa del genere c’è da dire che qui da noi è un po’ difficile: la latitudine non aiuta (l’Italia si trova molto a sud rispetto alle aree polari dove l’aurora è più frequente), l’inquinamento luminoso di una grande città come Milano e il meteo: ci deve essere un cielo terso senza nuvolosità, secondo le previsioni stanotte il cielo dovrebbe essere in buone condizioni,. Lo Space Weather Prediction Center ha emesso un’allerta per una tempesta geomagnetica di livello G3. In Italia servirebbe una tempesta G4 per osservare tale fenomeno.
Se volete tentare la sorte o vi allontanate da Milano in zone montane /rurali con cieli bui e lontane dall’inquinamento luminoso oppure ricercate posti in città dove rifuggire un po’ la luce, o Monte Stella, o la montagnetta del Parco del Portello oppure un bel parco esteso come quello delle cave o Parco Nord. Tra le altre cose potete per monitorare l’attività geomagnetica con l’app aurora forecast.
In conclusione, vi consigliamo di provare. L’aurora boreale è un evento raro e dipendente da diversi fattori che dovrebbero essere tutti favorevoli affinché avvenga, ma tentar non nuoce. Sicuramente un viaggio in Lapponia o nei paesi del Nord assicura l’esperienza.