
Spesso Milano viene additata come una città non adatta per le famiglie, in cui poco spazio viene dato ai più piccoli. Da un lato effettivamente è vero, la grande città è pericolosa, rumorosa, trafficata e poco sicura per un bimbo. Ma non per questo in città non ci sono cose da fare per i più piccini, anzi. Essendo una città che offre molto ha una vasta scelta di attività per tutti. Vediamo un po’ alcune cose da fare per bambini a Milano.
Sommario
- Light Cycles
- Dinos Alive: un'esperienza immersiva
- Il Museo delle Illusioni
- Gli alpaca
- MUDEC
- Museo della Scienza e della Tecnologia
- Il Planetario
- Museo di Storia Naturale
- Acquaworld
- Una merenda con il Bianconiglio
- Negozio di giocattoli
- L'Acquario civico
- Il parco giochi per soli bambini
- Le montagne russe panoramiche
Light Cycles

Light Cycles è perfetto con i bambini. Si tratta dello spettacolo di luci e suoni più evocativo di sempre, un evento imperdibile, romantico e sognante che incanterò i più piccoli immersi nel bosco e scoprire questo mondo magico.
L’evento si trova pressol’idroscalo. Uno spettacolo che evoca diversi regni del mondo naturale, cercando di amplificare la voce della natura attraverso la luce e il suono.
Dall’illuminare l’intricata comunicazione degli alberi al catturare le eteree rifrazioni di un tramonto, ogni installazione invita lo spettatore a entrare nell’universo ipnotico della natura, oscillando tra il seducente e il sacro. Un percorso notturno incantato che vi trasporterà in una fiaba. Da non perdere. Acquistate subito i biglietti prima che finiscano.
Dinos Alive: un’esperienza immersiva
Ovviamente non possono mancare i dinosauri. Come sarebbe camminare fianco a fianco con un maestoso T-Rex o incrociare lo sguardo di un astuto Velociraptor? Alla mostra “Dinos Alive“, questo sogno diventa realtà! Lasciatevi trasportare in un’avventura giurassica dove repliche animate a grandezza naturale vi faranno sentire parte di un mondo perduto. Dai piccoli paleontologi in erba agli appassionati di tutte le età, questa esperienza immersiva vi farà viaggiare attraverso il Triassico, il Giurassico e il Cretaceo, regalandovi momenti di meraviglia e apprendimento in famiglia. Biglietti qui.
Dove: Via Barnaba Oriani, 27 – 20156, Milano
Il Museo delle Illusioni
Il Museo delle Illusioni è il luogo ideale per mettersi alla prova a qualunque età. Un luogo curioso dove sfidare e risolvere l’impossibile. Una palestra per la mente in cui giocare cercando soluzioni a enigmi e situazioni impossibili nella realtà. Sicuramente uno luogo curioso da inserire tra le cose da fare con dei bambini a Milano. Maggiori info sul sito.
Dove: Via Luigi Settembrini, 11.
Gli alpaca

Poco fuori Milano a una mezz’ora c’è Alpacamp, un bellissimo spazio dedicato agli Alpaca e a tantissimi altri teneri animali. Sara, la squisita proprietaria organizza passeggiate adatte a tutta la famiglia. Quale migliore occasione per avvicinarsi alla Natura e a questi splendidi animali?
Dove: Via Ferdinando Santi, 20037 Paderno Dugnano MI
MUDEC

Interessanti sono le attività promosse dal MUDEC in occasione di alcune mostre che organizza. Al mo9mento ci sono dwelle attività curiose e divertenti. Potete trovare maggiori dettagli sul sito.
Museo della Scienza e della Tecnologia
Tra le cose da fare a Milano per bambini il MUST è d’obbligo. È un museo che sorprende sempre, grandi e piccini e di attività ce ne sono parecchie. Dall’enorme sommergibile a grandezza naturale dove poter entrare e sentirsi sotto il mare, alle giganti locomotive, fino alle invenzioni di Leonardo da Vinci nella maestosa Galleria Leonardo, il Museo della Scienza e della Tecnologia è incredibile e lascerà qualunque bambino affascinato e con la voglia di tornare. Info&Prezzi qui.
Dove: Via San Vittore, 21
Il Planetario
Ai Giardini Indro Montanelli si trova l’Officina del Planetario. Un luogo di cultura e apprendimento per avvicinare i bambini e i ragazzi alla cultura scientifica e tecnologica attraverso un approccio didattico informale e interattivo. Grazie a diversi spettacoli disponibili potrete assistere a qualcosa di unico come l’osservazione del cielo stellato, delle costellazioni, pianeti e galassie. Se volete meravigliare i vostri piccini e far vivere loro qualcosa di magico il Planetario è da inserire tra le cose da fare con bambini a Milano. Restati aggiornati qui.
Dove: Corso Venezia, 57
Museo di Storia Naturale

Proprio di fianco al Planetario si trova il Museo di Storia Naturale, un’altra tappa che merita se avete piccini appassionati di animali, dinosauri, fossili e altre meraviglie del nostro mondo. Ma anche il più discolo e che si annoia facilmente apprezzerà la visita. Si scoprono sempre delle cose incredibili e poi pensate che all’interno è conservato, tra le tante cose, lo scheletro di un Capodoglio enorme e di famelici dinosauri.
Dove: Corso Venezia, 55
Acquaworld

Non proprio a Milano ma abbastanza vicino. Siamo a Concorezzo dove si trova il Parco acquatico coperto tra i più grandi d’Italia. Perfetto in ogni stagione, sia estate che inverno. Tantissime attrazioni adrenaliniche, scivoli, piscine con le onde e spettacoli per divertire tutta la famiglia.
Dove: Via Giorgio la Pira, 16 Concorezzo MB
Una merenda con il Bianconiglio

Perché non fare un salto a bere un tè con il Cappellaio Matto e il Bianconiglio? A Milano c’è una sala da tè perfetta per una merenda che si ispira ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Dolcetti, torte e tè colorati vi aspettano. Che aspettate?! Siamo da Rabbit Hole.
Dove: Via Giuseppe Mazzini, 20
Negozio di giocattoli

Un giro all’interno di uno dei magici store di giocattoli di Milano non può di certo mancare tra le cose da fare con dei bambini a Milano. Anche senza comprare nulla spesso si trovano delle cose bellissime da vedere, ammirare, giocare e con cui interagire. Tra Hamley’s (il negozio di giocattoli più antico al mondo), Fao Schwarz o il Lego Store avete l’imbarazzo della scelta. Pensate che da Hamley’s c’è un vero e proprio carosello con i cavalli o la possibilità di realizzare degli orsetti sul momento. Fao Schwarz ha un enorme pianoforte su cui suonare con i piedi. Non serve comprare molte volte. Ci si può divertire lo stesso.
L’Acquario civico
Non può mancare di certo l’Acquario e i suoi pesci ad affascinare i vostri pargoli. Oltre ad essere uno dei più antichi d’Europa, accoglie al suo interno oltre 50 specie animali provenienti da diversi habitat. È possibile osservare creature di ogni genere, da quelli di acqua dolce, a quelle di acqua salata, specie dei fondali marini più profondi, a quelle che vivono nei nostri mari e siamo abituati a vedere. Insomma un tuffo vero e proprio nel mondo marino ricco di colori. Scoprite di di più qui.
Dove: V.le Gadio, 2
Il parco giochi per soli bambini

Se il tempo lo permette anche una bella attività all’aria aperta è da prendere in considerazione e si potrebbe pensare di andare qui, nel parco riservato ai bambini al di sotto dei 12 anni. Si tratta de il Giardino di Villa Belgiojoso, in Via Palestro zona Porta Venezia. Un grande spazio verde, un giardino un po’ all’inglese dove giocare e stare riparati dal traffico e godere di un luogo bucolico delizioso. Solo i bambini possono entrare e gli adulti devono essere accompagnati…
Dove: Via Palestro, 16
Le montagne russe panoramiche

Se vi va di fare una gita fuori porta potete andare da Alpyland, le montagne russe panoramiche sopra il Mottarone a un’ora e mezzo da Milano. 1200 metri di percorso sopra un bob su rotaie per vivere un’esperienza adrenalinica incredibile. Il bello è che siete voi a guidare quindi decidete la velocità senza pericolo. Unico accorgimento per i più piccini. Dai 4 anni in su e alti almeno 1 metro. Per il resto niente limiti. Non serve prenotare, si arriva e si paga al momento. Info&prezzi qui.
Dove: Località Mottarone – 28838 Stresa (VB)