
Si sa, settembre è il mese degli inizi. Tutti noi iniziamo a programmare l’autunno e la città si ripopola. A Milano sono tante le cose da fare a settembre, anche gratis. Per questo motivo abbiamo deciso di farti scoprire gli eventi di settembre 2023. Mostre, esperienze immersive, visite e tanto altro. Non fare il pigrone eh…
Ecco 23 cose da fare a Milano a settembre. Scegli la cosa che più ti piace o provale tutti. Il mese è lungo.
Sommario
- Scopri l'origine del mondo con GENESIS
- Visita la mostra immersiva su Van Gogh
- Risolvi il mistero con Murder Mystery: Delitto all'antica stazione
- Visita la città con gli occhi di Giuseppe Verdi con "You Are Verdi"
- Immergiti nel mondo di Monet
- Partecipa alla corsa più pazza d'Europa con Bulky Games
- Vivi un magico concerto Candlelight
- #domenicaalmuseo
- Passa una bella serata con la rassegna "Milano è viva - Estate al Castello"
- Visita il campo di zucche alle porte di Milano
- Immergiti in una rilassante sessione di arte, meditazione e terapia del suono circondato dalle opere di Van Gogh
- Partecipa a una cena al buio e riscopri i tuoi sensi
- Realizza un tappeto personalizzato insieme ad adorabili gattini
- Fai incetta di Pizza al Coca Cola Pizza Village
- Divertiti alla festa "più bella del mondo"
- Visita una mostra in città
- Assaggia il gorgonzola alla Sagra del Gorgonzola
- Girovaga tra le meraviglie vintage del Mercatone ai Navigli
- È tempo di Fashion week
- Visita i caffè storici di Milano con degustazione
- Partecipa alla Milano Beauty Week
- Visita la mostra su Van Gogh: Pittore colto al Mudec
- Immergiti nel mondo di Floralia
Scopri l’origine del mondo con GENESIS

GENESIS è lo spettacolare evento sulla nascita del mondo. Casa Cardinale Ildefonso Schuster si riempirà con uno strabiliante spettacolo di luci che ti avvolgerà. Sei pronto a intraprendere un viaggio immersivo sulla nascita del mondo? Acquista il biglietto e scopri di più sull’evento. Dal 15 settembre.
Visita la mostra immersiva su Van Gogh

Ultimi momenti per godere di un’incredibile mostra immersiva sul celebre Vincent Van Gogh. Al Lampo Scalo Farini puoi vivere un’emozione più unica che rara tuffandoti dentro i dipinti del noto artista. Cosa aspetti? Non fartela scappare. Acquista il tuo biglietto.
Risolvi il mistero con Murder Mystery: Delitto all’antica stazione

Tra i binari di un’antica stazione si è appena consumato un delitto. Sarai tu a risolvere il misfatto e trovare il colpevole? Vivi un’esperienza immersiva unica vestendo i panni del detective. Fai le domande giuste, affina l’intuito e risolvi il mistero. Per una serata diversa dal solito tra amici o in famiglia. Non mancare!
Visita la città con gli occhi di Giuseppe Verdi con “You Are Verdi”
Che ne dici di visitare la città in maniera alternativa? Partecipa a “You Are Verdi” la mostra immersiva itinerante con la realtà virtuale che ti porterà in giro per la città riscoprendo la Milano ai tempi del grande compositore di Busseto. Un’emozione quasi commovente ti avvolgerà mentre la voce di Verdi ti accompagnerà per le strade della sua Milano. Un percorso reso ancora più bello dalla compagnia di attori che racconteranno aneddoti e storie sulla vita del più grande. Non mancare. Noi ci siamo stati e siamo ancora scossi dalla magia. Assicurati un posto.
Immergiti nel mondo di Monet

In autunno ritorna la prima mostra en plein air con la realtà virtuale sul padre dell’Impressionismo, Claude Monet. Indossa il visore ed immergiti dentro i dipinti del grande artista. Un’emozione ti avvolgerà dall’inizio alla fine. È davvero speciale. Non si può mancare. Biglietti qui.
Partecipa alla corsa più pazza d’Europa con Bulky Games

5 chilometri di corsa, 12 ostacoli gonfiabili da superare. Per una giornata che ti farà divertire da matti. Scivoli d’acqua giganti, piramidi XXL da scalare, palle rimbalzanti e tanto altro ti aspetta con Bulky Games, la corsa più pazza d’Europa. Adatta a tutti. Leggi di più qui e prendi il tuo biglietto. 30 settembre e 1 ottobre. Non si può perdere.
Vivi un magico concerto Candlelight

A settembre 2023 a Milano si svolgeranno meravigliosi concerti a lume di candela in location favolose. Grazie ai concerti Candlelight potrai ascoltare le opere più belle di Einaudi, le canzoni dei Queen, i migliori brani dei Pink Floyd e tanto altro.
#domenicaalmuseo

Continua l’appuntamento con i musei gratis la prima domenica del mese. Il 3 settembre non puoi assolutamente perdere l’occasione di approfittare dei “Musei Gratis” e ammirare il ricco patrimonio artistico offerto dal capoluogo lombardo. La Pinacoteca di Brera, Le Gallerie d’Italia, i Musei del Castello Sforzesco, il museo del Cenacolo Vinciano e il Museo del ‘900. Più info qui.
Passa una bella serata con la rassegna “Milano è viva – Estate al Castello”

Fino al 10 settembre potrai partecipare agli eventi dell’estate milanese 2023. Al Castello sono in programma appuntamenti di musica, teatro e danza. La platea è in grado di ospitare 2.300 spettatori. Da non perderne nemmeno uno. Programma qui.
Visita il campo di zucche alle porte di Milano

Da Agricola delle Meraviglie Steflor, dopo il successo del campo di girasoli, riapre il campo di zucche in stile americano. Il 16 settembre non puoi mancare per vivere un’esperienza in un posto fantastico. Noi ci siamo stati ed è davvero un’oasi meravigliosa vicinissima a Milano tra l’altro. Che anche senza auto, camminando un po’, si può arrivare. Giusto per prepararsi ad Halloween no?
Immergiti in una rilassante sessione di arte, meditazione e terapia del suono circondato dalle opere di Van Gogh

L’esperienza si chiama Mindful Glow e ti permette di immergerti in una sessione distensiva all’interno della mostra su Van Gogh tra colori, meditazione, musica e relax. Il 5 settembre, al Lampo Scalo Farini non perdere questa opportunità unica di lasciarti andare e ritrovare la tua pace interiore.
Partecipa a una cena al buio e riscopri i tuoi sensi

Dining In The Dark ti dà la possibilità di cenare al buio per un viaggio culinario sensazionale. Con gli occhi bendati non potrai vedere ciò che mangi, e vivrai qualcosa di mai provato prima. Un’esplosione diversa di sapori ti avvolgerà. Perché mangiare al buio è sorprendentemente diverso e particolare, abituati come siamo a usare sempre la vista. Senza di questa, si attivano altri sensi per farti vivere un viaggio sensoriale memorabile. Sbrigati pochi biglietti sono rimasti per la sessione di settembre.
Realizza un tappeto personalizzato insieme ad adorabili gattini

Che ne dici di provare l’esperienza di realizzare un tappeto personalizzato per voi con la tecnica del Tufting? Ovvero una tecnica usata per tappeti o arazzi che consiste nell’inserire fili in una base di tessuto creando anelli o frange tagliate, senza nodi. Siamo da Yam Lab in via Padova 9 a Milano. Oltre a creare il vostro bellissimo progetto, sarete circondati da simpatici felini accoccolati su tessuti e gomitoli.
Fai incetta di Pizza al Coca Cola Pizza Village

Sei amante della pizza? Allora non puoi perdere il Coca Cola Pizza Village in arrivo a Milano Citylife dal 7 al 10 settembre. 4 sere dedicate all’alimento tra i più amati al mondo. Pensate che dopo il riso è il più mangiato. Incredibile. Maggiori info qui.
Divertiti alla festa “più bella del mondo”

Ai Magazzini Generali, il 14 settembre è in arrivo lo “show più bello del mondo” come si definiscono. La straordinaria festa divenuta fenomeno mondiale tra le nuove generazioni. Presente in oltre 16 paesi e con all’attivo 930 eventi, Bresh arriverà a Milano per farti impazzire. Non mancare!
Visita una mostra in città

Tra le cose da fare a settembre a Milano, puoi scegliere di visitare una mostra presente in città. L’offerta è assai varia. Per citarne alcune, Leandro Erlich a Palazzo Reale che ha fatto impazzire tutti o la mostra fotografica dedicata al celebre fotoreporter Salgado alla Fabbrica del Vapore. La scelta non manca sicuramente.
Assaggia il gorgonzola alla Sagra del Gorgonzola

Per tutti gli amanti di questo formaggio, il 16-17 settembre ritorna una delle sagre più attese, quella del Gorgonzola. Dove? Proprio a Gorgonzola, fermata della linea verde M2 direzione Gessate. 23esima edizione di questa manifestazione gastronomica apprezzata e amata dall’intera Nazione. Una grande festa del gusto dove potrete trovare tantissimi piatti a base di riso, pasta e polenta resi unici dal protagonista assoluto di queste due giornate. Accesso libero.
Girovaga tra le meraviglie vintage del Mercatone ai Navigli

Come si consuetudine l’ultima domenica del mese, il 27 settembre torna la grande fiera Vintage sui Navigli, un percorso espositivo lungo due chilometri che costeggia il primo tratto del Naviglio Grande. Amanti dell’antiquariato non potete mancare. È molto suggestivo.
È tempo di Fashion week

Dal 19 al 25 settembre torna la settimana più cool di Milano, la Fashion Week con tantissimi eventi, come la sfilata aperta al pubblico di Diesel il 20 settembre. Iscrizioni qui aperte dal 6 settembre.
Visita i caffè storici di Milano con degustazione

Quale miglior modo per conoscere Milano se non quella di girare con una guida esperta? Noi vogliamo segnalarti questa bellissima iniziativa che ti porterà a scoprire i caffè storici di Milano con degustazione il 30 settembre. Tutte le info qui.
Partecipa alla Milano Beauty Week

Tra le cose da fare a Milano a settembre, c’è la MBW. Una settimana dedicata alla cultura della bellezza a Palazzo Giureconsulti e Castiglioni. Si parlerà di innovazione, sostenibilità, inclusione ed emozione, permettendo di approfondire la conoscenza di tutte le sfaccettature dell’industria cosmetica. Programma qui. Dal 26 settembre al 2 ottobre.
Visita la mostra su Van Gogh: Pittore colto al Mudec

Al Museo delle Culture arriva la mostra sul celebre artista olandese dal 21 settembre. In collaborazione con il Museo Kröller-Müller di Otterlo arrivano ben 40 opere. L’esposizione propone una inedita lettura delle opere di Van Gogh che mette in particolare evidenza il rapporto fra la visione pittorica e la profondità della dimensione culturale dell’artista, attraverso lo sviluppo di due temi di grande rilievo: da un lato quello del suo appassionato interesse per i libri, e dall’altro la fascinazione per il Giappone alimentata dall’amore per le stampe giapponesi, collezionate in gran numero. Biglietti qui.
Immergiti nel mondo di Floralia

Milano si riempie di fiori il 23 e 24 settembre con Floralia. Ritorna il mercatino benefico che si svolge due volte all’anno, in autunno e primavera, sul sagrato e nei chiostri della chiesa di piazza San Marco in Brera. Non solo mercatino di piante e fiori ma anche di prodotti naturali, di artigianato e oggetti vintage.