Sommario
Quanto è bello il Natale a Milano! L’aria frizzante, le luci scintillanti e… l’eterno dilemma del regalo perfetto.
Ma c’è una tradizione che resiste al passare del tempo e alle mode passeggere: i cesti natalizi. Ebbene sì, questi scrigni di bontà fanno brillare gli occhi dei golosi e sorridere anche il più cinico dei Grinch milanesi.
Perché, ammettiamolo, chi può resistere a un tripudio di sapori racchiusi in un’elegante confezione?
Nel capoluogo lombardo, la domanda di cesti natalizi sta vivendo una vera e propria renaissance. Ma attenzione: non parliamo delle solite ceste polverose dimenticate in cantina. No, i milanesi doc vanno pazzi per cesti di Natale particolari, veri e propri assortimenti del gusto che celebrano l’eccellenza gastronomica locale, biologica e artigianale.
È come se la città della moda avesse deciso di applicare il suo tocco chic anche al mondo delle strenne natalizie! Pronti a scoprire dove trovare questi tesori gustativi?
Allacciate le cinture, si parte per un tour goloso tra le migliori proposte meneghine!
Eataly
Eataly, il paradiso dei buongustai, non poteva certo mancare all’appello quando si parla di cesti natalizi raffinati. Qui, la tradizione italiana si fonde con l’innovazione culinaria, creando confezioni regalo e ceste natalizie che sono vere e proprie opere d’arte gastronomiche. Il loro “Cesto dell’Eccellenza” è un tripudio di sapori: dal panettone artigianale al prosecco DOCG, passando per il Parmigiano Reggiano 24 mesi, l’olio extravergine d’oliva biologico e le mezze fette di arancia candite, ricoperte con cioccolato fondente. Non mancano le sorprese gourmet come il risotto al tartufo e la crema di pistacchio.
Indirizzo: P.za XXV Aprile, 10, 20121 Milano
Biffi Pasticceria
Per andare sul sicuro quando si parla di cesti di Natale a Milano, non si può non menzionare la storica Pasticceria Biffi. Dal 1847, questa istituzione dolciaria delizia i palati dei milanesi con le sue creazioni. Il loro cesto natalizio è un omaggio alla tradizione meneghina: panettone artigianale, naturalmente, ma anche praline al cioccolato fatte a mano, biscotti di pasta frolla e una selezione di marmellate prodotte con frutta di stagione. Il tutto confezionato in un’elegante cesta di vimini, perfetta per essere riutilizzata come porta riviste chic.
Indirizzo: Corso Magenta, 87, 20123 Milano
Martesana
Martesana porta una ventata di freschezza nel mondo delle ceste natalizie. Questo laboratorio di pasticceria contemporanea ha creato delle ceste gastronomiche natalizie che sono un vero e proprio viaggio sensoriale. Se volete lasciare a bocca aperta una persona speciale, la cesta Diamond fa al caso vostro: oltre al loro celebre panettone, troverete una selezione di praline artistiche, i celeberrimi Martesanotti, una crema spalmabile al pistacchio, una confezione di their signature macarons, baci di dama e altre delizie dolci artigianali.
Indirizzo: Via Giovanni Cagliero, 14, 20125 Milano, Piazza Sant’Agostino, 7, 20123 Milano, Via Paolo Sarpi, 62, 20154 Milano e Corso di Porta Romana, 131, 20122 Milano
Cortilia
Per chi cerca cesti natalizi con un’anima green, Cortilia è la risposta. Questa piattaforma di e-commerce specializzata in prodotti a km zero offre cesti per Natale che sono un inno alla biodiversità lombarda. La loro Box “Eccellenze Il Viaggiator Goloso” è pensata per omaggiare chi apprezza l’autenticità dei sapori italiani e include: Riso Carnaroli, Calamarata IGP, Olio Umbro DOP, Lenticchie di Altamura, Cotechino IGP, Salame Strolghino, Salame di Cinghiale, Carciofini Duchessa, Ragù di Chianina, Panettone al caramello e noci pecan, Marron Glacés, una bottiglia di Franciacorta Brut Bio e una di Mirto di Sardegna.
Consegna in tutta Italia acquistando online.
Esselunga
Anche il colosso della grande distribuzione Esselunga si è lanciato nell’arte dei cesti natalizi, offrendo una vasta gamma di opzioni per tutti i budget. Dal classico cesto con panettone e spumante, ideale come regalo natalizio per colleghi e conoscenti, fino a soluzioni più elaborate per veri intenditori. Il loro “Cesto Excellence” include tante specialità locali, come il Panettone Classico T’a Milano, una confezione di cioccolatini assortiti, un assortimento di torroncini alle mandorle e pistacchi, paccheri, pomodori secchi, carciofini grigliati, lenticchia di Altamura, cotechino di Modena, Grana Padano DOP Riserva e una selezione di vini pregiati. Una soluzione pratica per chi vuole fare bella figura senza spendere una fortuna.
Indirizzo: Qui trovi il negozio più vicino a te
Don Italia
Quando si parla di ceste natalizie aziendali, Don Italia è un nome che fa subito pensare all’eccellenza. Specializzati in strenne di Natale per aziende, offrono soluzioni personalizzate che vanno ben oltre il classico panettone e bottiglia di spumante. Il loro “Cesto Monte Titano” è un trionfo di lusso e raffinatezza: panettone Giovanni Cova & C., spumante Brut Extra Sant’Orsola, pasta Di Martino x Dolce&Gabbana, aceto balsamico di Modena IGP, cotechino IGP Bellucci con lenticchie, torrone Sperlari, crema di pistacchio di Bronte, tarallini pugliesi e vino Nero d’Avola DOC. Il tutto presentato in una raffinata scatola dorata con nastri e fiocchi di raso, perfetta per un regalo natalizio di classe. Ogni prodotto è accuratamente selezionato per impressionare anche il cliente più esigente.
Indirizzo: DonItalia.com è un’azienda milanese che consegna in tutta Europa, acquistando online
Cascina Carlotta
Per chi cerca cesti natalizi con un tocco rustico ma raffinato, Cascina Carlotta offre una soluzione unica. Questa azienda agricola alle porte di Milano ha creato delle strenne natalizie che sono un vero e proprio omaggio alla terra lombarda. Il loro “Cesto El Top della Carlotta” è formidabile e completissimo, include infatti salumi (salame, speck, cotechino, lardo), formaggi (Grana, Fagotto, Caprotta), funghi porcini, polenta, risotto, zafferano, pasta e sugo bio, confetture, miele, crema di marroni e pistacchio. Include anche vini pregiati come Amarone di Milano, spumante millesimato e Passito Verdea. Il tutto è completato da un panettone artigianale da 1kg,
Se preferisci, puoi comporre la tua cesta personalizzata con i prodotti esclusivi di Cascina Carlotta.
Indirizzo: Cascina Carlotta, 2, 20098 San Giuliano Milanese
Peck
Peck, l’iconica gastronomia milanese, eleva il concetto di cesto natalizio a forme d’arte culinaria. Il loro “Cesto Sipario”, ad esempio, è una vera e propria cornucopia di prelibatezze: panettone gourmet, biscotti e amaretti artigianali, marmellata di agrumi, miele di limone, crema di mandorle, specialità tartufate (arancia e amarena), tè Ceylon pregiato con filtro in acciaio, caffè monorigine etiope in grani, e un liquore di limoni di Sorrento IGP. Il tutto è elegantemente presentato in una scatola griffata Peck, per un’esperienza gastronomica di lusso che celebra i sapori italiani più ricercati.
Indirizzo: Via Spadari, 9 20123, Milano, Piazza Tre Torri, 20145 Milano e Via Tommaso Salvini, 3, 20122 Milano
CiboCrudo
Per chi cerca un’alternativa più salutare ai classici cesti natalizi, CiboCrudo offre una soluzione innovativa. La cesta “Colazione di Natale” offre una selezione di prodotti biologici e vegani per un inizio di giornata energetico e salutare durante le feste. Contiene: muesli proteico, composta ai frutti di bosco, chips di cocco, praline di lampone, matcha premium, sciroppo d’agave, cacao amaro in polvere Criollo e anacardi giganti. Un regalo natalizio perfetto per l’amico che vuole iniziare l’anno nuovo con il piede giusto.
Dove: CiboCrudo consegna in tutta Italia, acquistando online
Gastronomia Yamamoto
Per concludere il nostro tour con un tocco di originalità, non possiamo non menzionare la Gastronomia Yamamoto. Questo piccolo gioiello nel cuore di Milano ha creato un cesto natalizio che fonde la tradizione italiana con i sapori del Sol Levante. Nella loro Bottega potete acquistare il loro Panettone con mandarino tardivo di Ciaculli, yuzu e limone canditi e cioccolato bianco allo yuzu, e creare un originalissimo cesto di Natale aggiungendo una bottiglia di Gozenshu Yuzu, realizzato con base di sake junmai bodaimoto di alta qualità, e una di Umeshu, sempre a base di sake bodaimoto, con infusione di ume di okayama. Sarà il regalo perfetto per gli amanti della cucina fusion e per chi vuole stupire con un cesto natalizio davvero fuori dagli schemi.
Indirizzo: Via Amedei, 5, 20123 Milano