
Sommario
Il running è più di un semplice sport: è una passione che unisce persone di ogni età e livello di preparazione. A Milano, questa devozione per le endorfine prodotte dalla corsa ha dato vita a numerose community di corridori che condividono non solo chilometri, ma anche esperienze, motivazioni e obiettivi.
Questi gruppi offrono un supporto inestimabile, trasformando una pratica solitaria in un’esperienza collettiva ricca di energia e determinazione. Che siate neofiti alla ricerca di motivazione o runner esperti desiderosi di nuove sfide, i running club di Milano hanno qualcosa da offrire a tutti.
Ecco una panoramica degli 8 migliori gruppi dove potrete trovare compagni di corsa, migliorare le vostre prestazioni e, soprattutto, divertirvi correndo per le strade della città.
Road Runners Club Milano
Il Road Runners Club Milano è un’istituzione nel panorama del running milanese. Fondato nel 1971, questo club ha una lunga storia di promozione della corsa e del benessere. Con un approccio che combina tecnica e scienza, il Road Runners offre ai suoi membri un’esperienza di allenamento completa e personalizzata. Gli allenamenti si svolgono in location diverse, dal verde del Parco Nord all’iconico Parco Sempione. Con appuntamenti sia su strada che in pista, il club si adatta alle esigenze di ogni corridore, dai principianti agli atleti più esperti.
Sul loro sito trovate il calendario degli eventi in programma.
On Run Club Milano Vittorio Emanuele
Con appuntamenti settimanali ogni mercoledì alle 18:30, questo club è perfetto per chi cerca di conciliare la passione per il running con gli impegni lavorativi. Il ritrovo presso il flagship store di On in Corso Vittorio Emanuele II non è solo un punto di partenza, ma un’opportunità per provare le ultime novità in fatto di scarpe da corsa. Il percorso, un anello di 5-8 km attraverso le vie del centro, è adatto a tutti i livelli di preparazione. Ciò che rende speciale l’On Run Club è l’atmosfera accogliente e inclusiva. Dopo la corsa, i partecipanti si godono un rinfresco tutti insieme. È l’ideale per chi vuole unire l’utile al dilettevole, bruciando calorie e facendo nuove amicizie nel cuore pulsante di Milano.
Dove: On Flagship Store Milan Vittorio Emanuele
Sonic Step Society
La Sonic Step Society (SSS) è una proposta imperdibile per i runners più mattutini. Con il suo appuntamento fisso alle 7 del mattino di ogni mercoledì, è il club perfetto per chi ama iniziare la giornata con una dose di good vibes. Nata spontaneamente e cresciuta grazie al passaparola, la Sonic Step Society ha fatto del suo mantra “Same place. Same day. Same time” un punto di forza. Il ritrovo in Corso Buenos Aires 10 è diventato un faro per i runner che si svegliano presto, sia locali che di passaggio in città. Non esistono requisiti minimi: il gruppo adatta il passo al corridore più lento, creando un’atmosfera inclusiva e supportiva.
Adidas Runners
Adidas Runners non è solo un club, ma una vera e propria community globale che ha messo radici anche a Milano. Con un approccio olistico al running, questo gruppo si concentra non solo sulla performance, ma sulla crescita personale in ogni aspetto della vita del corridore. Gli allenamenti partono dal RunBase di Corso Sempione e sono strutturati secondo una filosofia a 360 gradi che mira a formare runner completi, consapevoli e motivati. Adidas Runners offre una varietà di sessioni, dall’interval training alle corse guidate, tutte supportate da esperti in ogni campo.
Qui trovate il calendario dei prossimi eventi in programma a Milano.
Urban Runners
Gli Urban Runners si distinguono per il loro approccio tecnico e inclusivo al running. Con il motto “Il nostro obiettivo è il vostro”, questo club si impegna a supportare ogni corridore nel raggiungimento dei propri traguardi personali. Gli allenamenti, guidati da pacer esperti, si svolgono due volte a settimana: il mercoledì presso la pista di atletica del Campo XXV Aprile e il venerdì nel suggestivo Parco Sempione. Urban Runners è un club adatto a tutti, dai principianti agli atleti più preparati. Gli allenamenti, studiati dal coach Andrea Gornati, sono strutturati per migliorare gradualmente le capacità di ogni partecipante.
Qui potete iscrivervi ai prossimi allenamenti per correre con la community di Urban Runners (l’iscrizione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria).
Alzaia Naviglio Runners
Alzaia Naviglio Runners (ANRunners) è un club per amanti della corsa che unisce la passione per il runing alla valorizzazione del patrimonio storico di Milano. Nato dall’incontro casuale di sei corridori lungo il Naviglio, questo gruppo si distingue per il suo impegno nel far rivivere i percorsi storici del Naviglio Grande e del Naviglio Pavese. Il club accoglie runner di tutti i livelli, promuovendo non solo il miglioramento fisico, ma anche la crescita personale attraverso la condivisione di esperienze.
Oysho Running Club Milano
Ciò che distingue l’Oysho Running Club è il suo approccio community-oriented. Gli allenamenti, della durata di circa un’ora, sono strutturati per accogliere corridori di tutti i livelli. Oltre agli allenamenti di corsa, il club offre accesso a una serie di vantaggi, tra cui sconti, eventi esclusivi e l’app Oysho Training. È l’ideale per chi cerca non solo un gruppo di corsa, ma una vera e propria community che unisce fitness, moda e socialità. Con appuntamenti mensili, questo club offre un’esperienza di running unica nel suo genere. La partenza è dal negozio Oysho di Via Torino.
A questo link trovate i prossimi eventi di running organizzati dai parter di Oysho.
Pizza Run Club
Il Pizza Run Club rappresenta una ventata di freschezza nel panorama dei running club milanesi. Nato nella primavera del 2024, questo gruppo si distingue per il suo approccio originale che unisce la passione per la corsa a quella per la pizza. A differenza dei club tradizionali, il Pizza Run Club si configura come un evento mensile, con date variabili. L’obiettivo non è solo correre, ma creare occasioni di socializzazione e contaminazione tra runner provenienti da diversi gruppi e background. La filosofia del Pizza Run Club è all’insegna dell’inclusività e della convivialità. Non ci sono requisiti di performance o appartenenza: l’importante è la voglia di correre, socializzare e, naturalmente, gustare una buona pizza in compagnia. È l’opzione perfetta per chi cerca un’esperienza di running meno competitiva e più orientata al divertimento e alla creazione di nuove amicizie.
Seguiteli sui loro canali social per sapere la data del loro incontro mensile per runners.
Con questi 8 club, ogni appassionato di corsa può trovare il gruppo che meglio si adatta alle proprie esigenze e obiettivi. Che siate alla ricerca di allenamenti tecnici, di un’esperienza sociale, di una connessione con la storia della città, o semplicemente di un modo divertente per mantenervi in forma, provateli e poi fateci sapere.