
Salt Bae, il celebre macellaio turco Nusret Gökçe, potrebbe presto aprire il suo primo ristorante a Milano. La notizia, diffusa sui social dallo stesso Salt Bae, ha scatenato l’entusiasmo dei fan e degli amanti della carne di alta qualità.
Secondo le indiscrezioni, il nuovo locale potrebbe trovare casa all’interno di Casa Brera, un prestigioso hotel nel cuore della città. Tuttavia, la situazione non è ancora del tutto chiara: il gruppo Marriott International non ha infatti confermato ufficialmente l’apertura.
Chi è Nusret Gökçe, l’uomo dietro il fenomeno Salt Bae
Nusret Gökçe, meglio conosciuto come Salt Bae, è diventato un’icona mondiale della ristorazione grazie al suo gesto caratteristico di salare la carne.
Nato nel 1983 a Erzurum, in Turchia, da una famiglia di origini curde, Gökçe ha iniziato la sua carriera come garzone di bottega presso un macellaio di Istanbul all’età di 14 anni. La sua passione per la carne lo ha portato a lavorare gratuitamente in ristoranti in Argentina e negli Stati Uniti tra il 2007 e il 2010, perfezionando le sue tecniche di taglio e cottura.
Nel 2010, Gökçe ha aperto la sua prima steak house Nusr-Et nella sua città natale, ma è stato nel 2017 che la sua fama è esplosa a livello globale. Un video pubblicato sul profilo Twitter del suo ristorante, che mostrava Gökçe salare la carne con il suo ormai iconico gesto, è diventato virale, raggiungendo oltre 10 milioni di visualizzazioni in poche ore.
Da quel momento, il soprannome “Salt Bae” è diventato sinonimo di magnificenza e spettacolarizzazione nel mondo della ristorazione.
Oggi conta con 32 ristoranti in tutto il mondo.
Casa Brera: il possibile nuovo palcoscenico di Salt Bae a Milano
Casa Brera, situata in Piazzetta Bossi a Milano, rappresenta il perfetto scenario per l’eventuale debutto di Salt Bae nel capoluogo lombardo.
Questo hotel di lusso, recentemente aperto, fa parte della Luxury Collection del gruppo Marriott e si distingue per la sua architettura storica e il design contemporaneo.
L’edificio, un palazzo novecentesco firmato Pietro Lingeri, è stato sapientemente restaurato dall’architetto Paolo Asti, mentre gli interni sono stati curati dalla rinomata designer Patricia Urquiola.
La struttura vanta già quattro ristoranti di alto livello: Odachi, con la consulenza dello chef Haruo Ichikawa, Living, Etereo e Scena, guidati dallo chef Andrea Berton.
L’aggiunta di un ristorante firmato Salt Bae potrebbe elevare ulteriormente il profilo gastronomico e glamour di Casa Brera, attirando una clientela internazionale e di alto livello, in linea con il target abituale dei locali di Nusret Gökçe.
Il piccolo giallo dietro la notizia
Nonostante l’entusiasmo generato dall’annuncio sui social di Salt Bae, la situazione rimane avvolta da un velo di mistero. Il gruppo Marriott International, gestore di Casa Brera, non ha ancora confermato ufficialmente la notizia dell’apertura del ristorante. In una dichiarazione, il gruppo ha affermato che “nessun contratto con altri chef è stato finalizzato” e ha ribadito la presenza dei quattro ristoranti già esistenti nella struttura.
Tuttavia, Salt Bae ha firmato un contratto con l’immobiliarista Giuseppe Statuto, proprietario di Casa Brera, alimentando le speculazioni sulla possibile apertura.
Questo apparente disallineamento tra le parti coinvolte aggiunge un elemento di suspense alla vicenda, lasciando i fan in attesa di ulteriori sviluppi.
Le altre aperture di Salt Bae in Italia
L’interesse di Nusret Gökçe per il mercato italiano non si limita a Milano. In passato, ci sono state voci riguardanti possibili aperture a Roma e Napoli, alimentando l’attesa dei fan italiani del celebre macellaio turco.
Sebbene i dettagli su queste aperture rimangano ancora incerti, l’espansione di Salt Bae in Italia sembra essere una priorità per il brand.
La scelta di città come Roma, Napoli e Milano dimostra l’intenzione di Gökçe di posizionarsi nei centri nevralgici della cultura gastronomica italiana, offrendo la sua particolare interpretazione di una cucina che ha per protagonista la carne in un contesto di sfarzo e spettacolarizzazione.
L’arrivo di Salt Bae a Milano, se confermato, rappresenterebbe un’importante novità nel panorama gastronomico della città. La combinazione tra l’esperienza culinaria offerta da Nusret Gökçe e l’eleganza di Casa Brera potrebbe creare un nuovo punto di riferimento per gli amanti della carne e del lusso nella capitale della moda italiana.
Resta da vedere se e quando questa collaborazione si concretizzerà, ma una cosa è certa: l’interesse e l’attesa dei fan di Salt Bae sono alle stelle.