
Un inizio bollente di luglio, non solo per le temperature infernali, ma anche per l’annuncio dell’arrivo di 4 grandi scioperi del trasporto su rotaia e del trasporto aereo, che potrebbero creare grandi disagi a pendolari e turisti in tutta Italia.
A distanza ravvicinata già nei primi 10 giorni del mese e poi verso la fine, in un periodo in cui gli spostamenti aumentano per le ferie così come il flusso di turismo nel nostro paese. Vediamoli più da vicino:
Scioperi di luglio
Già i primi 3 riguardano la prossima settima tra il 7 e 10 luglio e poi a fine mese. Il primo uno sciopero ferroviario nazionale proclamato per le giornate di lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025: le mobilitazioni inizieranno nella serata del 7 luglio, dalle 21:00, e termineranno alle 18:00 del giorno successivo. A queste mobilitazioni si affiancherà anche un importante sciopero del trasporto aereo previsto per il 10 luglio, che vedrà confluire due distinte mobilitazioni nazionali insieme a diversi scioperi locali. È previsto un blocco del trasporto aereo anche il 26 luglio, e siamo a quota 4. Queste mobilitazioni potrebbero rendere molto complesso muoversi in aereo in Italia.
Lo sciopero ferroviario del 7-8 luglio comprenderà 3 scioperi e coinvolgerà
- il trasporto ferroviario, il trasporto pubblico locale e il trasporto merci su rotaia, indetto da Sgb,
- lo sciopero nazionale del trasporto merci su rotaia per Caprain Italia organizzato dai sindacati confederali settoriali;
- lo sciopero nazionale del trasporto ferroviario di Fsi, Trenitalia, Tper e Mercitalia organizzato dall’Assemblea nazionale Pdm/pdb.
Nelle due giornate del trasporto aereo sciopereranno:
- i dipendenti di Easyjet per tutta la giornata del 10 luglio, con in mobilitazione organizzata da Usb;
- i dipendenti di Assohandlers per tutta la giornata del 10 luglio, in una mobilitazione organizzata da Flai;
- i dipendenti dell’intero comparto del trasporto aereo e dell’indotto degli aeroporti per tutta la giornata del 26 luglio, in una mobilitazione organizzata da Cub Trasporti;
- i dipendenti della compagnia aerea Volotea, tra le 13:00 e le 17:00 del 26 luglio, esclusi quelli dei voli per Palermo, in una mobilitazione organizzata da Uiltrasporti.
Oltre a questi scioperi, che riguarderanno tutto il territorio nazionale, durante il mese di luglio si svolgeranno anche una serie di mobilitazioni locali nel settore dei trasporti il cui calendario lo trovate qui.