Luglio è il mese più caldo dell’anno. Non ti preoccupare, però, se rimani in città: a Milano (e nelle vicinanze) ci sono tanti posti meravigliosi e freschi dove andare. Lasciati ispirare: ecco 10 fantastiche esperienze che potresti vivere questo mese… Quale preferisci?
1. Milano è viva – Estate al Castello
L’estate Sforzesca quest’anno cambia nome, ma l’intrattenimento rimane lo stesso. Dal 12 luglio fino al 10 settembre ci saranno ben 58 spettacoli dal vivo di musica, teatro e danza. Tantissimi gli spettatori che potranno partecipare agli eventi della stagione più calda in città. Il palco del castello ospiterà grandi artisti: Patti Smith, Elisa, Fiorella Mannoia, Roberto Bolle, Noemi, Samuele Bersani, Nada, Sergio Caputo, Dixon, Le Cannibale e tanti altri. Qui il programma completo.
2. Il labirinto di girasoli
Una bella notizia per gli amanti della natura: a 45 minuti da Milano sarà possibile visitare un grande labirinto di girasoli e perdersi tra questi stupendi fiori. L’idea è venuta alle sorelle Brambilla, che già qualche tempo fa avevano aperto al pubblico il campo di tulipani Shirin. Nell’area sono stati tracciati diversi percorsi con vie senza uscita, proprio per formare un labirinto e far divertire grandi e piccoli.
3. Le piscine naturali in Lombardia
L’estate è arrivata e noi in queste giornate calde non vediamo l’ora di buttarci in mare. Se le ferie ancora sono un miraggio, puoi sempre trascorrere un weekend al fresco. In Lombardia ci sono luoghi meravigliosi da scoprire! Cascate e piscine naturali dove è possibile rilassarsi… Scopri queste straordinarie mete a poca distanza da te.
4. Yogurterie da provare in città
Il frozen yogurt è simile al gelato, ma più leggero e meno calorico. Una coppetta piccola ha circa 130 calorie. Quindi, se ti sei stufato di mangiare sempre il gelato in estate, puoi provare tre posti carini in città (selezionati da noi).
5. Cinque dimore da visitare
Giochi d’acqua, enormi distese verdi, lussuose sale e tanto altro. A Milano si possono scoprire eleganti dimore, dove un tempo si ritrovavano artisti e intellettuali e si tenevano fastosi banchetti. Abbiamo scelto cinque ville in città che più ci affascinano. Scopri quali sono!
6. Vai a caccia di onde a Milano
L’onda artificiale dell’associazione sportiva di Peschiera Borromeo consente di gestire diversi livelli di difficoltà, a seconda del livello del rider. Le lezioni sono disponibili per tutti i livelli, da principianti a rider più esperti. Infatti, per coloro che si preparano a un surf trip, c’è la possibilità di allenarsi con l’onda del Wakeparadise, concentrandosi sulle manovre o sul perfezionamento della tecnica.
7. The art of the brick
A Milano puoi assistere alla più famosa mostra d’arte Lego. Le opere realizzate dall’artista Nathan Sawaya lasciano a bocca aperta. La Gioconda di Da Vinci, il David di Michelangelo, La notte stellata di Van Gogh e tanti altri capolavori creati con i popolari mattoncini.
8. Viaggia con i treni del mare
In treno dalla Lombardia alla Liguria per raggiungere il mare? Se pianifichi una fuga dalla città, ecco un’idea per trascorrere qualche giorno in spiaggia, senza dover affrontare il problema del traffico o del parcheggio nel fine settimana. I Treni del Mare rappresentano una soluzione comoda per trascorrere un weekend nelle più belle spiagge della Liguria.
9. Scopri Monte Isola
In provincia di Brescia, troviamo uno dei posti più belli d’Italia. Il Monte Isola, oltre ad offrire la pace dei sensi, regala una vista mozzafiato sul lago. Parliamo di un monte su un’isola che divide in due il lago d’Iseo: da una parte la sponda bresciana, dall’altra la bergamasca.
10. Concerti Candlelight a Milano
A luglio 2022 Milano ospiterà degli spettacoli musicali unici. La migliore musica in un’atmosfera intima creata dalla luce soffusa delle candele. In questi concerti a lume di candela potrai ascoltare il Tributo a Ludovico Einaudi, i brani dei Queen, dei Coldplay e le colonne sonore dei cartoni animati più belli.