In queste giornate calde non vediamo l’ora di buttarci in mare. Se le ferie ancora sono un miraggio, puoi sempre trascorrere un weekend al fresco. In Lombardia ci sono luoghi meravigliosi da scoprire! Cascate e piscine naturali dove è possibile rilassarsi… Scopri queste straordinarie mete a poca distanza da te.
1. Pozze di Erve (LC)
A un’ora e trenta da Milano trovi le Pozze di Erve. Questo luogo è adatto sia ai grandi che ai piccoli e lo consigliamo per una gita fuori porta. Dal caratteristico paese di Erve puoi arrivare facilmente alle pozze, grazie a un sentiero lungo il torrente Gallavesa. Una volta arrivato, puoi scegliere se fermarti o proseguire verso la capanna Alpinisti Monzesi (circa 2 h). Lungo il percorso troverai anche delle piccole cascate.
Dove: Via Resegone, 23805 Erve, Lecco.
2. Cascate della Val Vertova (BG)
Alcuni lo definiscono un posto incantevole, e come dargli torto. Se sei proprio a corto di energie, qui potrai ricaricare le pile. Già stiamo sognando di immergerci in queste pozze cristalline. E dobbiamo ringraziare il torrente Vertova per questo straordinario lavoro! Il sentiero è semplice da percorrere. Per questo motivo, è una meta consigliata per tutta la famiglia (compresi i nostri amici a quattro zampe). Dal paese di Vertova ci vuole circa un’ora per raggiungere le cascate.
Dove: Via Cinque Martiri, 24029 Vertova, Bergamo. A un’ora e trenta da Milano.
3. Cascate dell’Acquafraggia (SO)
Questa è la meta adatta per chi ha voglia di passeggiate e picnic nella natura. Un percorso molto facile e adatto a tutte le età. Le cascate sono state riconosciute monumento naturale della Regione Lombardia. Nei giorni più caldi puoi decidere anche di bagnarti nelle acque del torrente Acquafraggia, che forma una piccola piscina naturale. Durante i weekend, l’ingresso è a pagamento per i non residenti (3 euro). Questo posto piacque molto anche a Leonardo Da Vinci, che nel suo Codice Atlantico lo menzionò.
Dove: Comune di Piuro. A due ore da Milano.
4. Cascate del torrente Marianna (VA)
Se sei alla ricerca di un posto poco conosciuto, le Cascate del torrente Marianna non sono “famose” come quelle già elencate. Nei pressi di Arcumeggia (il primo paese dipinto d’Italia), Il Torrente Marianna forma alcune piccole cascate con delle pozze smeraldine. Nelle vicinanze della chiesa di S. Ambrogio, c’è un sentiero da seguire che porta al torrente. Il percorso non è ben tracciato, bisogna attraversare il ponte e seguire il corso d’acqua, tra rami e tronchi caduti.
Dove: Via Arcumeggia, 3, 21030 (frazione del comune di Casalzuigno). A un’ora e trenta da Milano.
5. Cascate di Ferrera (VA)
In provincia di Varese puoi ammirare una cascata di trenta metri che sbuca dalle rocce. La cascata di Fermona è tra le più belle in Lombardia, proprio per il paesaggio circostante. Ottima destinazione per un bagno d’estate nelle limpide acque sotto le cascate (c’è anche quella più piccola).
Per raggiungere le cascate, basta partire da Ferrera e seguire le indicazioni. La cascata più piccola è raggiungibile da tutti, quella maggiore è più difficile da raggiungere.
Dove: Via Giuseppe Mazzini, Ferrera di Varese. A un’ora e trenta da Milano.