Ecco le piscine all’aperto a Milano (comunali e private) da provare
La capitale meneghina d’estate è veramente calda e durante la stagione estiva si sente proprio la necessità di un bel bagno in piscina. Per passare una bella e fresca giornata in famiglia o tra amici, qui troverete 6 piscine selezionate per voi. I biglietti si possono acquistare anche online sul sito della piscina scelta.
1. Bagni Misteriosi
I Bagni Misteriosi sono un ottimo posto per passare il fine settimana tra amici o in famiglia. Per i bambini c’è una piscina più piccola e l’opportunità di seguire tanti corsi divertenti. Si può mangiare direttamente sul posto, grazie ai due bar presenti. Bel lavoro di riqualificazione dell’ex Centro Balneare Caimi da parte della Fondazione Pier Lombardo. Da vedere anche l’arena teatrale dei Bagni Misteriosi.
Dove: Via Carlo Botta, 18, 20135 Milano. Prezzo biglietto.
2. Piscine Idroscalo
Tra Segrate e Peschiera Borromeo (a 12 km dal Duomo) c’è l’Idroscalo di Milano. Parliamo di un grande centro sportivo che sorge su un lago, utilizzato negli anni ’20 per l’atterraggio degli idrovolanti. È aperto tutto l’anno grazie alle numerose attività sportive che offre: rugby, nuoto, sci nautico, beach volley e tanto altro. In questo centro, d’estate sono famose le Piscine punta dell’est con intrattenimento per i più piccoli (gonfiabili), zona solarium, bar e terrazza. Se cercate un po’ di relax, invece, consigliamo la Piscina La Villetta: immersa nel verde con una vasta area dove prendere il sole su comodi lettini in tela.
Dove: Circonvallazione Est – Idroscalo. Prezzo biglietto.
3. Piscina Romano
Parliamo di una piscina vicino al centro della città, ristrutturata nel 2019. La struttura, realizzata nel 1929 da Secchi, è stata dedicata al famoso ginnasta Guido Romano. La piscina si trova vicino a un parco abbastanza grande. Pensate che in estate è una delle più amate dai milanesi. La gestione è affidata alla società del Comune “Milano Sport“. Un tuffo in acqua?
Dove: Via Andrea Maria Ampère, 20, 20131 Milano (metro Piola). Prezzo biglietto.
4. Acquatica Park
Per chi è alla ricerca di puro divertimento estivo, Acquatica Park rappresenta la scelta migliore. Qui sono presenti piscine per gli amanti del nuoto e per i più coraggiosi con scivoli alti 25 metri. Per i bambini c’è proprio un’area dedicata: la laguna. I più piccoli si intrattengono con tanti giochi d’acqua e scivoli bassi. Se vi stufate della piscina, potete praticare anche altri sport. Chi vuole rilassarsi può provare la Laguna Azteca, con formazioni rocciose e cascate per coccolare il corpo.
Dove: Via Gaetano Airaghi, 61, 20153 Milano. Prezzo biglietto.
5. Assago Beach Forum
Nell’area sud di Milano si trova l’Assago Beach Forum. Si tratta di una piscina all’aperto lunga 50 metri e divisa in corsie. A differenza di altre piscine, non è molto affollata e questo consente di poter nuotare in tranquillità o prendere il sole nel giardino. Ci sono lettini, ombrelloni e un chiosco per mangiare. Consigliata per chi ama rilassarsi.
Dove: Via Giuseppe di Vittorio, 6, 20090 Assago – MI. Prezzo biglietto.
6. CERESIO 7
In uno dei rooftop più trendy della città, troviamo due splendide piscine con vista mozzafiato su Milano. Qui potrete sorseggiare un buon cocktail a bordo piscina in una location glamour. L’entrata costa 110 € e comprende sia le consumazioni che il lettino dotato di asciugamano. L’idea è nata dagli stilisti canadesi Dean and Dan Caten – Dsquared2.
Dove: Via Ceresio, 7, 20154 Milano. Prezzo biglietto.