Arriva il mese che saluta la primavera e accoglie l’estate. Sono tantissime le cose da fare a giugno 2023 a Milano e dintorni. Concerti, esperienze immersive, gite fuori porta e tanto altro ancora. Scoprile tutte:
Sommario
- Tuffati nel mondo di Van Gogh con "Van Gogh: The Immersive Experience"
- Scopri il magico mondo di Claude Monet con "Inside Monet"
- Esplora Milano con gli occhi di Giuseppe Verdi. Prendi parte a "You Are Verdi"
- Vivi un'esperienza culinaria memorabile in una location incredibile con The Spot Experience
- Risolvi il mistero con "Murder Mystery: Delitto al Museo"
- Affina l'intuito e partecipa a "Murder Mystery: Delitto all'Antica stazione"
- Vivi la magia dei concerti a lume di candela Candlelight
- Partecipa al Festival Milano Musica
- Domenica gratis al museo
- Aperitivo tra i ciliegi
- Partecipa a Sato Code, l'Escape Room high tech a cielo aperto
- Visita i mercatini vintage di Milano
- La mostra sul Surrealismo al MUDEC
- Vai a Ninfeamus a Villa Litta
- Organizza una gita in Mongolfiera vicino a Milano
- Percorri il sentiero che da Milano ti porta al mare a piedi
- Passeggia con gli Alpaca
Tuffati nel mondo di Van Gogh con “Van Gogh: The Immersive Experience”
Proprio il 1 giugno apre questa fantastica esperienza immersiva dedicata al grande Vincent Van Gogh che ti permetterà di conoscere più da vicino uno degli artisti più amati nel mondo.
Al Lampo Scalo Farini non perdere la meraviglia di tuffarti nei quadri del celebre pittore. Acquista il tuo biglietto per un giugno in nome dell’arte e della bellezza.
Scopri il magico mondo di Claude Monet con “Inside Monet”
Non perdere questo mese la prima mostra en plein air dedicata al famoso pittore impressionista. Indossa il visore della Realtà Virtuale e scopri l’emozionante mondo di Monet.
L’esperienza, arricchita con la presenza di attori professionisti, vi permetterà di immedesimarvi nella vita del pittore e “camminare” dentro i suoi quadri, dai campi di papaveri alle ninfee. Vi sorprenderà.
Esplora Milano con gli occhi di Giuseppe Verdi. Prendi parte a “You Are Verdi”
Con “You Are Verdi” parteciperai a un’esperienza come mai prima d’ora tutta dedicata al grande operista, tra i più grandi nel mondo. Tra le cose da fare a giugno, non potete mancare. Un percorso con la Realtà Virtuale che vi permetterà di diventare Giuseppe Verdi per un giorno e osservare Milano con i suoi occhi. Magico.
Vivi un’esperienza culinaria memorabile in una location incredibile con The Spot Experience
A giugno avete l’incredibile occasione di poter prendere parte a una cena memorabile in una location altrettanto mozzafiato. The Spot Experience è l’evento che ti permette di vivere una magica serata in una location meravigliosa: Residenza Vignale. Un luogo incantevole, una dimora storica tra le più belle di Milano che sarà vostra per una cena esclusiva di 3 portate con appropriati abbinamenti di vini per vivere un’esperienza fuori dal tempo.
Risolvi il mistero con “Murder Mystery: Delitto al Museo”
L’incredibile Evento Fever Original che ha fatto impazzire mezzo mondo, è anche a Milano, alla casa museo Bagatti Valsecchi. Indossa i panni di un detective, risolvi l’omicidio e trova il colpevole. Questa esperienza teatrale immersiva ti farà vivere una serata davvero unica. Non mancare.
Affina l’intuito e partecipa a “Murder Mystery: Delitto all’Antica stazione”
In un’altra location famosa di Milano è stato commesso un crimine e sta a voi trovare il bandolo della matassa. Ma questa volta tra i binari dell’antica stazione al Museo della Scienza e della Tecnologia. Interrogate i sospettati con il detective Marlowe e risolvete il mistero. Divertimento assicurato per un’esperienza memorabile.
Vivi la magia dei concerti a lume di candela Candlelight
Tra le cose da fare a giugno 2023 a Milano ci sono anche i famosi concerti Candlelight. La migliore musica in un’atmosfera intima creata dalla luce soffusa di migliaia di candele. In questi concerti a lume di candela potrai ascoltare il tributo a Morricone, Einaudi, ai Queen e tanto altro. Non te li perdere.
Partecipa al Festival Milano Musica
Storico appuntamento a Milano, il Festival è nato per far conoscere il ricchissimo repertorio della musica del Novecento alla città ma non solo. Dal 5 maggio al 10 giugno, una serie di appuntamenti in giro per la città che ti permetteranno di partecipare a coinvolgenti concerti di musica contemporanea in varie location della città. Gli ultimi due appuntamenti rimasti sono il 6 e il 10 giugno. Scopri la programmazione sul sito
Domenica gratis al museo
Domenica 4 Giugno 2023 torna l’appuntamento con l’iniziativa dei musei gratis a Milano, promossa dal Ministero dei Beni Culturali. Se siete a Milano in questa questa prima domenica del mese di giugno non potete assolutamente perdere l’occasione di approfittare dei “Musei Gratis” e ammirare il ricco patrimonio artistico che il capoluogo lombardo offre. A Milano saranno aperti i seguenti:
- Pinacoteca di Brera
- Musei del Castello Sforzesco
- Museo del Novecento
- Museo del Cenacolo Vinciano
- Gallerie d’Italia
Qui trovate la lista completa di tutte le strutture in Lombardia gratis.
Aperitivo tra i ciliegi
Vicino a Milano c’è una cascina, Cascina Pizzo, che durante l’anno offre molte attività da fare in mezzo alla natura, raccolta di fiori, delle ciliegie, aperitivi, brunch e tanto altro ancora.
Cascina Pizzo è il luogo ideale in cui andare per godersi la pace e il silenzio che solo la Natura sa offrire. Un luogo da scoprire e in cui organizzare un’uscita davvero meritevole. Per info e prenotazioni consultate il sito.
Dove: Cascina Pizzo 20060 Pizzo MI (Mediglia). Per più info potete contattarli via mail: info@aziendaagricolascotti.it o telefonicamente 02 90660 177.
Partecipa a Sato Code, l’Escape Room high tech a cielo aperto
Dal maggio è arrivata a Milano Sato Code, l’escape room a cielo aperto che ti permette di vivere Milano come un grande labirinto da esplorare e trovare tutti gli indizi. Le strade di Milano si trasformano così in un’arena di gioco senza confini in cui gareggiare per arrivare alla fine.
Un gioco a squadre in cui non c’è bisogno di prenotazione, è possibile infatti iniziare in qualsiasi momento, semplicemente facendo i biglietti sul sito di Sato Code e scaricando l’app Sato Code sullo smartphone di ogni partecipante. Arrivati al punto di partenza indicato nell’app, si potrà creare la squadra e iniziare l’avventura!
Scopri di che cosa si tratta. Sato Code vi farà scoprire Milano come mai prima d’ora.
Visita i mercatini vintage di Milano
Tra le cose da fare a Milano dovete per forza fare un salto ai vari mercatini vintage di Milano quando hanno luogo. Come il Remira Market, solitamente al Tempio del Futuro Perduto, il prossimo 4 giugno sarà eccezionalmente al Teatro Martinitt. Poi il celebre East Market in via Mecenate 88/a, la terza domenica del mese. Non potete perdere il Wunder MRKT. Di solito la prima domenica del mese, a giugno sarà in via eccezionale a Villa Litta il 10-11 giugno per la 11a edizione di Ninfeamus. L’ultimo weekend del mese invece l’appuntamento è ai Navigli con la Fiera di Sinigaglia, il 24 giugno. Per un’immersione a 360 gradi in uno dei quartieri più suggestivi della città.
Questi sono alcuni appuntamenti, qui ne trovate altri se volete scoprirli tutti, ma proprio tutti.
La mostra sul Surrealismo al MUDEC
Tra le cose da fare questo weekend a Milano, la mostra surrealista non può mancare. Dalì, Magritte, Man Ray. La mostra al MUDEC è un trionfo di opere dedicate al periodo surrealista. 180 opere, tra dipinti, sculture, disegni, documenti, manufatti, provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen, uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, in dialogo con alcune opere della Collezione Permanente. Fino al 30 luglio con i seguenti orari: lunedì 14.30 – 19.30 / martedì – mercoledì – venerdì – domenica 9.30 – 19.30. Biglietti qui. (fino al 30 luglio)
Vai a Ninfeamus a Villa Litta
All’interno di uno dei parchi più belli d’Italia si tiene la 11a edizione di Ninfeamus il 10 e 11 giugno. Un weekend diverso dal solito tra cibo, musica, visite, mostre, attività per bambini ed adulti, e shopping sostenibile. Oltre al Wunder Market (mercatino vintage), si potrà visitare la Villa, ammirare i giochi d’acqua e tante altre cose. Scopri il programma completo. Biglietti a partire da 6 euro.
Dove: Largo Vittorio Veneti – Lainate.
Organizza una gita in Mongolfiera vicino a Milano
E se tra le cose da fare a giugno organizzaste una gita e andaste vicino a Milano per salire su una mongolfiera? Incredibile no? Ci troviamo A San Colombano al Lambro, un’oretta circa da Milano. Volerete a più di 500 metri ammirando dei panorami mozzafiato. Adrenalinica come esperienza ma sicuramente memorabile. Per maggiori info, domande e prezzi consultate il sito di Milano Mongolfiere.
Percorri il sentiero che da Milano ti porta al mare a piedi
Un’altra tra le cose da fare a giugno a Milano è il Sentiero dei Celti e dei Liguri. Un percorso in 12 tappe che da Milano ti porterà a Sestri Levante attraversando ben 3 regioni: Lombardia, Emilia-Romagna e Liguria. 218 chilometri che vi porteranno dritti dritti al mare seguendo un percorso dalla bellezza unica e molto suggestivo. Non sai ancora cosa fare per le vacanze? Pensaci. Info, prezzi e percorso sul sito.
Passeggia con gli Alpaca
A mezz’ora da Milano c’è questa bellissima fattoria degli animali, tra cui amabili Alpaca, che potrai conoscere da molto vicino, passeggiare insieme e divertirti. Il posto è incantevole gestito da un’amabila ragazza, Sara. Um’oasi per animali che altrimenti non avrebbero dove andare e che qui vengono accolti e amati. Puoi mancare?