Brunch a Milano: ecco 5 posti da provare assolutamente
La nostra selezione.
DIGITA NELLA TUA RICERCA E PREMI ENTER
La nostra selezione.
Già da un po’ di anni la moda americana del brunch (un mix tra colazione e pranzo) ha conquistato Milano. Il brunch è un pasto abbondante che si consuma solitamente a tarda mattinata, anche se ci sono alcuni locali all’estero dove si serve alle 6.
Nei menu dei ristoranti milanesi troviamo tante opzioni per il brunch del fine settimana. Se ti sei stufat* di mangiare sempre le stesse cose, questa lista di posti fa per te. La vita è una sola e nel weekend si può anche provare qualcosa di diverso. Quindi, preparati per questo viaggio culinario alla scoperta dei migliori brunch in città.
California Bakery è un angolo d’America a Milano. Il ristorante americano è presente in diverse città del mondo. A Milano abbiamo provato quello che si trova nel CityLife Shopping District. Qui si respira la cultura del buon cibo di tradizione americana e alcuni ingredienti utilizzati sono anche biologici.
Per il brunch puoi scegliere tra Pancakes dolci o salati, Bagels, Uova bio strapazzate o all’occhio di bue, hamburger e piatti “green”.
📍 Dove: Piazza Tre Torri, 20145 – Milano. 💸 17/28 euro.
Questo bistrot e ristorante ha anche altri due locali a Milano: uno in zona centro (via Monti) e l’altro in viale Premuda. Da l’OV si trovano piatti tradizionali rivisitati, un posto per i veri food lovers. Per l’autentico breakfast-lunch dolce e salato della tradizione americana, puoi scegliere tra il classic o il royal brunch.
📍 Dove: Via Andrea Solari, 34, 20144 – Milano. Gli altri due locali si trovano in Viale Premuda, 14 e Via Monti, 47. 💸 25/35 euro.
Hyggie è un bistrot caffetteria con Wi-Fi. Il locale è molto carino e l’atmosfera che si respira ha proprio a che vedere col suo nome. Hygge infatti è un termine danese e norvegese impiegato per definire un sentimento, un’atmosfera sociale legata al senso di comodità. Il menu brunch è abbondante e c’è anche la versione vegan.
Il regular comprende: uova strapazzate con bacon su pane homemade tostato o pochè con salmone marinato su pane homemade tostato, lattuga arrosto, salsa ai lamponi, semi di papavero, patate hasselback con mayo al lime e paprika, mousse allo yogurt di montagna con granola homemade e coulis ai frutti di bosco e carrot cake o babka al cacao ripieno di crema pasticciera.
Il brunch viene organizzato dalle 10:00 alle 15:30 sabato e domenica. 💸 25 euro.
📍 Dove: Via Giuseppe Sapeto, 3, 20123 – Milano.
Fancytoast è un moderno locale a due passi dalla Stazione Centrale di Milano. Famoso per i Maxi toast, propone anche il classico brunch americano. Il basic brunch per due persone prevede due toast a scelta, due porzioni di Original Dippers, succo d’arancia e caffè americano.
📍 Dove: Via Vittor Pisani, 13, 20124 – Milano. 💸 29 euro circa per due persone. Il Brunch si fa la domenica.
Cerchi un brunch da fare in un bel giardino? Allora Fonderie Milanesi fa per te. A due passi dai Navigli, troviamo questo bar nascosto in una vecchia fonderia in fondo a un piccolo cortile. Il giardino situato sul retro della sala principale regala un’atmosfera magica.
Il brunch si svolge solitamente il sabato e la domenica dalle 12, ti consigliamo di seguire i loro social per ricevere aggiornamenti.
📍 Dove: Via Giovenale, 7, 20136 Milano. 💸 20 euro circa.