10 meravigliose gite fuori porta vicino a Milano
La nostra selezione.
DIGITA NELLA TUA RICERCA E PREMI ENTER
La nostra selezione.
In città fa molto caldo e nel fine settimana viene proprio voglia di una bella gita fuori porta. In Lombardia ci sono molte località dove è possibile disconnettersi dal caos metropolitano. Ecco perché ti vogliamo proporre alcune destinazioni vicino a Milano per scoprire posti meravigliosi. Scegli la meta più adatta alle tue esigenze: montagna, lago o semplicemente un luogo immerso nella natura?
Morimondo è tra i borghi più belli d’Italia e pensa un po’, si trova solo a 30 km di distanza dal centro di Milano. Il luogo principale è l’Abbazia di Morimondo, costruita nel Medioevo da alcuni monaci cistercensi francesi provenienti da Morimond. È la meta adatta per chi ama il cicloturismo. Infatti, il posto si può raggiungere facilmente in bici, grazie alla ciclabile che costeggia il Naviglio di Bereguardo (da Abbiategrasso al Naviglio di Bereguardo).
👍 Adatto a chi ama la natura per una bella gita in campagna.
Situata a est della città metropolitana di Milano, Trezzo sull’Adda offre un viaggio nel tempo. Tra le attrazioni da visitare, il Castello Visconteo affacciato direttamente sul fiume e la centrale idroelettrica Alessandro Taccani. Anche questo Comune può essere raggiunto in bici, lungo la ciclabile del Naviglio Martesana.
👍 Adatto a chi ama la natura, poiché è una zona naturalistica nell’alta pianura lombarda.
Monza è il terzo comune della regione Lombardia per numero di abitanti. La cittadina è tranquilla e consente di visitare posti immersi nella natura, come il suo stupendo parco e la Villa Reale. Per gli appassionati di F1, c’è il famoso autodromo nazionale di Monza, chiamato Monza Eni Circuit. Si tratta del circuito automobilistico e motociclistico che ospita gare periodiche e consente di provare l’esperienza di guida nel circuito.
Porta con te la macchina fotografica per scattare delle belle foto al caratteristico centro storico. La città si può raggiungere con il treno da Stazione Centrale (circa 18 minuti).
👍 Adatto a chi ama la natura e la storia.
Mantova è una città circondata da 3 laghi artificiali, inserita nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità. È una splendida città d’arte lombarda con numerosi monumenti costruiti dai Gonzaga, nel XV secolo. Una destinazione adatta a chi ama la fotografia. Difatti, dal Ponte San Giorgio si può ammirare uno degli skyline più belli al mondo. Un altro scatto da non perdere è il romantico tramonto che riflette nelle acque del Palazzo Ducale.
👍 Adatto a chi ama la natura e la fotografia.
Bergamo è storia ed eleganza. Ci sono due Bergamo da visitare, la parte ‘vecchia’ e Città Bassa. La zona più antica, chiamata Città Alta, è circondata dalle mura veneziane ed è accessibile con la funicolare. Bellissimo il Duomo della città e piazza Vecchia, considerata una delle piazze più belle d’Europa.
👍 Adatto a chi ama la storia e la fotografia.
Verbania è un comune italiano diffuso (costituito da diverse frazioni) che si trova sulla sponda occidentale del Lago Maggiore. La villa Taranto con i suoi giardini botanici è conosciuta in tutto il mondo; se sei fortunato, puoi visitarla durante la settimana dei tulipani. Colpiscono le eleganti ville in stile liberty, che si affacciano sul lago.
👍 Adatto a chi ama il lago e la natura.
Varenna è il posto ideale dove andare per una gita fuori porta vicino a Milano. Il battello da Como a Varenna regala un’esperienza unica. Perché consigliamo di visitare questo posto? Semplice, il piccolo borgo di pescatori affacciato sul lago di Como è particolare e romantico. Le casette colorate, i vicoli pittoreschi e Villa Monastero la rendono una delle città più eleganti del Lago di Como.
👍 Adatto a chi ama il lago e la fotografia.
Il Lago di Garda è il maggiore lago italiano con una superficie di 370 km quadrati. Bagna tre regioni: Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto. Offrendo una varietà di paesaggi straordinaria, è una destinazione che riesce ad accontentare tutti, anche i bambini. Tra le varie destinazioni noi consigliamo di visitare l’Isola Borghese, o Isola del Garda, nel territorio di San Felice del Benaco.
👍 Adatto a chi ama il lago e la natura.
Alla ricerca di un’esperienza unica? Allora devi visitare Sirmione. Il castello di Sirmione si trova sul lago di Garda e si raggiunge tramite un ponte levatoio sulle acque. Pensa che il castello rappresenta l’unico modo per accedere al centro storico di Sirmione. Ti consigliamo, inoltre, di raggiungere le Grotte di Catullo, ex villa romana, dove si può godere di una vista mozzafiato su tutto il territorio circostante.
👍 Adatto a chi ama il lago e la natura.
Il Lago d’Iseo offre degli scorci davvero favolosi. Monte Isola è un comune italiano che copre l’isola omonima del Lago. L’isola è caratterizzata da 11 suggestivi borghi, per un panorama mozzafiato consigliamo la visita al Santuario della Madonna della Ceriola. Nel 2019 Monte Isola è stata eletta terza migliore località turistica europea, superando città come Atene e Amsterdam.
👍 Adatto a chi ama il lago e la natura.