A poca distanza dalla foresta sommersa, si può proseguire alla scoperta di un posto incantevole: la Baia del Bogn.
A circa un’ora e mezza da Milano, in auto, potete far finta di essere in vacanza. Questo posto è paradisiaco! La baia del Bogn è il risultato dell’accumulo di sedimenti marini in epoca antica, della successiva trasformazione in rocce calcaree e dolomitiche, e dell’azione erosiva dei ghiacciai e delle acque che hanno scolpito la costa durante le ere glaciali.
Questo posto si trova nella zona di Riva di Solto, sulla sponda bergamasca del Lago d’Iseo. La baia presenta piccole spiagge di sassi e aree prative pianeggianti ideali per sdraiarsi e prendere il Sole.
È possibile fare il bagno nelle acque fresche del lago, con la dovuta prudenza, soprattutto nelle zone delle piccole spiagge e grotte nascoste lungo la baia. La spiaggetta è soleggiata principalmente al mattino, mentre nel pomeriggio tende ad essere in ombra. La scomodità riguarda i bagni: è presente un solo bagno chimico.
Nel posto c’è un chiosco, con tavolini e sedie, che propone panini, pinsa, insalatona, bibite fresche e gelati.
La Baia del Bogn è raggiungibile comodamente da Riva di Solto con un piacevole percorso a piedi lungo il lago, e offre la possibilità di rilassarsi e fare il bagno in un contesto naturale suggestivo. Il parcheggio consigliato è in via Porto, se venite da Milano, lo trovate sulla destra. Occhio a non sbagliarvi, perché poi non è facile fare inversione di marcia.
L’entrata è gratuita e la vista è pazzesca. Molti decidono di raggiungerla via lago, in canoa, barca o kayak per fare dei tuffi nell’acqua color smeraldo.
Il posto si può visitare con la bella stagione, per poter godere delle sue acque, ma dimenticatevi lettini e ombrelloni, l’area è selvaggia.