Sommario
Avete mai sentito parlare della pinsa romana? Se pensate che sia solo un’altra versione della pizza, preparatevi a ricredervi! Questa specialità culinaria, che affonda le sue radici nell’antica Roma, sta conquistando i palati dei milanesi con la sua leggerezza e il suo sapore unico.
Ma cosa rende la pinsa così speciale?
Il termine “pinsa” deriva dal latino “pinsere”, che significa schiacciare, allungare, stendere. Questo ci dà già un’idea della sua forma ovale e allungata, diversa dalla classica pizza tonda.
Ma la vera magia sta nell’impasto. La pinsa romana è preparata con un mix di farine (frumento, soia, riso) e una lunga lievitazione che può durare fino a 72 ore. Il risultato? Un impasto altamente digeribile, croccante all’esterno e morbido all’interno, con meno calorie rispetto alla pizza tradizionale.
Siete pronti a intraprendere un viaggio culinario alla scoperta della migliore pinsa romana a Milano? Ecco i nostri 5 indirizzi da non perdere!
Un’Altra Pasta
Nel cuore di Milano, Un’Altra Pasta vi accoglie in un ambiente sobrio ma caloroso. Qui, la pinsa romana è un’autentica celebrazione della tradizione, preparata con ingredienti di alta qualità e sapori nostrani. L’impasto, composto da quattro diverse farine biologiche italiane, è un capolavoro di equilibrio tra morbidezza e croccantezza.
Non perdete l’occasione di assaggiare la Vegana, un tripudio di sapori mediterranei, o la Crudaiola, con il suo prosciutto crudo San Daniele 22 mesi. Per i più avventurosi, la Napoli sbagliata e la 4 formaggi sono scelte che non deluderanno.
Qui trovate il loro menu, con le pinse bianche e quelle rosse.
📍Indirizzo: Via Bergamini, 5, 20122 Milano
Pinsino Giusto
Pinsino Giusto porta la pinsa romana a un livello di eccellenza. Il loro impasto, preparato con un mix di farine selezionate e no OGM, è il risultato di una ricerca culinaria meticolosa.
Ma non è solo l’impasto a brillare: i condimenti sono un inno alla qualità. Dall’olio extravergine del Lago di Garda, premiato con le Tre Foglie del Gambero Rosso, ai salumi lombardi senza conservanti, fino ai formaggi della Valsassina, ogni morso è un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Non perdetevi il loro Percorso Pinsa Romana, un viaggio culinario completo a un prezzo davvero accessibile: 15€.
📍Indirizzo: V. Genova Thaon di Revel, 4, 20159 Milano
Al Pizzino
L’impasto di Al Pizzino è un perfetto equilibrio tra croccantezza e morbidezza, mentre i condimenti, con diverse opzioni vegane, sono ricchi e di alta qualità.
Le star del menu sono la Pinsa Burratissima e la Pinsa Crudo di Parma e Bufala, ma ogni creazione è un’esplosione di sapori.
E per gli amanti della birra, c’è una selezione di birre artigianali che il proprietario sarà felice di consigliarvi con la sua proverbiale simpatia.
📍Indirizzo: Via Pietro Borsieri, 24, 20159 Milano
Kavó – Pinsa romana & more
Nella vivace zona di Porta Genova, Kavó vi accoglie in un ambiente accogliente e moderno. Qui potete scegliere dal menu o dare libero sfogo alla vostra creatività componendo la vostra pinsa ideale.
L’impasto è leggero e croccante, ma allo stesso tempo gustoso e ben farcito.
Non potete andare via senza aver assaggiato la loro Pinsa all’amatriciana, un vero trionfo di sapori.
I giovani proprietari mettono passione e gentilezza in ogni piatto, rendendo l’esperienza ancora più piacevole.
📍Indirizzo: Via Savona, 13, 20144 Milano
Ce Piace – Osteria Romana
Ce Piace porta l’autentica atmosfera romana nel cuore di Lambrate. Il locale, dominato dal forno per la pinsa, offre un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per una pausa pranzo o una cena tra amici.
Le loro pinse, sia bianche che rosse, sono un’esplosione di sapori, croccanti e saporite al punto giusto.
Noi abbiamo amato quella ai fiori di zucca, acciughina e mozzarella e la romanissima con coppa di testa, cicoria ripassata e spolverata di pecorino romano.
Il menu offre anche una vasta selezione di piatti tipici romani, ideali per fare un vero e proprio viaggio culinario nella Città Eterna senza lasciare Milano.
Qui potete dare un’occhiata al loro menu.
📍Indirizzo: Via Giovanni Pacini, 37, 20131 Milano
Quindi, la prossima volta che avrete voglia di qualcosa di diverso dalla solita pizza, perché non provare una pinsa romana?
Potreste scoprire il vostro nuovo piatto preferito e, chi lo sa, magari diventare voi stessi degli ambasciatori di questa deliziosa specialità romana nel cuore di Milano.