Originario di un piccolo villaggio polacco, Frederic Chopin viaggiò in lungo e in largo per le capitali europee, deliziando il pubblico con il suo talento musicale. Nel 1851 passò anche per Milano, durante una breve sosta in Italia, esibendosi al prestigioso Teatro alla Scala. Oltre ad essere un grande compositore, Chopin è stato anche un innovatore, portando a conoscere l’uso del pedale e un’innovativa tecnica per il trattamento della tastiera del pianoforte.
Oggi, le composizioni di Chopin sono pronte a far brillare i palchi di alcune delle location milanesi più suggestive, grazie a Candlelight Milano. Circondati da mille mila candele, talentuosi musicisti faranno riascoltare agli spettatori alcune delle melodie più celebri del compositore polacco in suggestivi concerti a lume di candela.
Con opere come i Notturni, le Mazurche e le Ballate, Chopin ha saputo trasmettere una varietà di sentimenti, dalla dolce malinconia alla forza eroica, esplorando nuove possibilità timbriche e ritmiche. In questo concerto tributo Candlelight, verrà omaggiato il suo linguaggio musicale, sempre ricco di sfumature, in un viaggio attraverso le sue composizioni.