Sommario
- Fai una gita ai campi di tulipani vicino Milano
- Goditi un aperitivo nel frutteto in fiore
- Immergiti nel favoloso mondo di Bubble World Experience©
- Organizza una gita al lago
- Cena con lo chef più piccolo del mondo
- Partecipa a un concerto Candlelight
- Fai una gita per vedere “il giardino delle meraviglie”
- Vai a Miart
- Aprile è Fuori Salone e Salone del Mobile
- Concerti pasquali
- Il Villaggio delle Uova
- Motor show
Aprile è il mese della rinascita. La primavera colora Milano, i suoi parchi, le sue vie e in città si respira un’aria diversa. Tulipani in fiore, concerti emozionanti a lume di candela ed eventi imperdibili. Questa città non stanca mai. Ecco alcune cose fare ad aprile a Milano e dintorni:
Fai una gita ai campi di tulipani vicino Milano
Vicino a Milano ci sono luoghi meravigliosi dove è possibile raccogliere i bellissimi tulipani. I fiori, che simboleggiano la vita ideale, in primavera tornano a colorare i prati. C’è quello rosso, simbolo dell’amore, il bianco per l’amicizia, quello rosa simbolo della femminilità, ecc. Scopri quattro posti da visitare ad aprile.
Goditi un aperitivo nel frutteto in fiore
A pochi km da Milano si trova la Cascina Pizzo, una realtà agricola familiare aperta nel lontano 1920. Con la bella stagione questa fattoria riaprirà il suo frutteto e lo allestirà con tavoli e cuscini per l’ora dell’aperitivo.
Immergiti nel favoloso mondo di Bubble World Experience©
Questa mostra di Bubble World Experience© è tutta dedicata all’affascinante mondo delle bolle. 11 stanze tematiche in cui avrete la possibilità di intraprendere un percorso sensoriale che vi coinvolge a 360°. Più avanzerete tra le stanze, più sarete catapultati in un’altra realtà: piscine di palline in cui tuffarsi, giochi giganti, simulazione di un viaggio in mongolfiera e realtà virtuale sono solo alcune delle meraviglie che si celano qui dentro. Non pensate di perdervelo!
Organizza una gita al lago
Una gita al lago è sempre un’ottima scelta. Vicino a Milano ci sono laghi che regalano dei momenti unici. Natura lussureggiante, ottimo cibo e tanto relax. Ora che la bella stagione si avvicina sono delle mete perfette.
Cena con lo chef più piccolo del mondo
Avreste mai pensato di mangiare delle pietanze preparate dallo chef più piccolo del mondo? Ebbene si, con i suoi 6cm di altezza è davvero il cuoco più piccino mai visto. Di cosa parliamo? Di Le Petit Chef. Un’esperienza culinaria immersiva che vi regalerà dei momenti unici in arrivo a Como.
Partecipa a un concerto Candlelight
Hai ma ascoltato la tua musica preferita a lume di candela? Aggiungici anche una location da favola nel cuore di Milano e diventa un sogno ad occhi aperti. In città ad aprile ti aspettano i concerti Candlelight: il tributo ai Coldplay, ad Adele, a Ed Sheeran e tanti altri. Da non perdere.
Fai una gita per vedere “il giardino delle meraviglie”
A Morcote, nel Canton Ticino, si trova un luogo magico, fuori dal tempo, in cui immergervi e vivere momenti indimenticabili. Ebbene si, vicino alla città meneghina si trova questo posto, soprannominato il “giardino delle meraviglie” perché al suo interno si nascondono proprio delle cose incredibili. Per vivere una magia vi consigliamo di pensarci.
Vai a Miart
In zona Fiera – MM Portello non si può perdere la fiera dell’arte di Milano dal 14 al 16 aprile, la più ampia esposizione internazionale d’arte moderna e contemporanea in Italia. Da Miart arte contemporanea, arte moderna e design dialogano tra loro, esplorando le relazioni tra il passato e il presente della creatività e presentando al pubblico la più ampia offerta cronologica, dall’arte dell’inizio del secolo scorso fino alle opere delle generazioni più recenti.
Aprile è Fuori Salone e Salone del Mobile
In fiera a Milano (Rho), dal 18 al 23 aprile, si tiene il famoso Salone del Mobile, la più importante fiera e punto d’incontro, a livello mondiale, per gli operatori del settore casa-arredamento.
Appuntamento fisso è il Fuori Salone, una serie di eventi in città, mostre, installazioni e panel di confronto diffusi in tutta Milano. Da Brera, a Isola, fino a Cordusio. Ogni angolo della città avrà qualcosa da offrire. Non mancate
Concerti pasquali
L’appuntamento è per mercoledì 5 aprile alle 19.30. Puntuale come ogni anno, arriva a Milano il magico concerto di Pasqua. Un appuntamento a cui non si può mancare per vivere qualcosa di davvero speciale. Ascoltare della musica celestiale dentro una delle chiese più belle d’Italia, con le sue vetrate dalle mille sfumature, i suoi immensi pilastri e l’incanto che solo il Duomo sa trasmettere. Biglietti qui.
Un altro concerto pasquale è quello organizzato da Opera San Francesco per i Poveri nella Chiesa del Sacro Cuore di viale Piave 2 a Milano. L’appuntamento è per martedì 4 aprile alle 20.45. L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti (prenotazione obbligatoria al link musicantica.eventbrite.it).
Il Villaggio delle Uova
Il Villaggio delle Uova è un luogo sconfinato nel verde, un parco di 35000 metri quadri con alberi secolari, dove grandi e piccini possono trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura, prendere parte a divertenti giochi con animazione e scatenare la fantasia partecipando ai laboratori creativi.
Grazie alle numerose attrazioni ed installazioni tematiche, il villaggio delle uova è anche il luogo ideale per scattare meravigliose foto ricordo di famiglia. Tra un’ attività e l’altra potete anche fare un giro al mercatino dei prodotti tipici. Necessario un biglietto per entrare acquistabile qui.
Motor show
Dal 14 al 16 aprile potreste approfittare dell’evento vicino a Lecco, a Olginate per fare un giro al lago ed assistere a spettacoli di trial e motocross freestyle. Evoluzioni ed acrobazie dei piloti della Pirate Troop che lasciano il pubblico davvero senza fiato.
Da contorno fanno i food truck e i banchi, provenienti da ogni dove, pronti a soddisfare i palati più golosi e portare nuovi sapori e colori.
Inoltre è presente un’area shop dove espositori e venditori ambulanti presenteranno sui loro banchi, cose curiose e utili, tutte da acquistare. Se amate il genere, non potete mancare!