Ecco 10 cose da fare a Milano a gennaio
Abbiamo salutato il 2022 e ora inizia un nuovo anno, fatto di buoni propositi e tanti programmi per vivere bene Milano. È vero, le feste ormai sono alle spalle ma in arrivo ci sono tanti weekend lunghi, eventi unici in città e locali da scoprire.
Qui i nostri consigli per gennaio. Che ne dici?
1. La serata D-Wine al The Grace Club
Ami bere vino e ascoltare buona musica? Allora questa è la serata ideale per te. Il 18 gennaio alle ore 20 parte il primo afterwork itinerante dedicato al mondo del vino che unisce enologia, intrattenimento, cultura e socialità. Immergiti nel mondo del vino con un’esperienza degustativa diversa ogni settimana.
2. La Snow Suit a Livigno
Approfittando di qualche weekend lungo in arrivo, c’è chi può provare un’esperienza particolare sulla neve. A Livigno è stato creato uno chalet di neve in cui si può dormire. La lussuosa suite dispone anche di un maggiordomo, che al tuo risveglio ti porterà delle bevande calde, prima della colazione all’interno dell’hotel.
3. Concerti Candlelight
Se cerchi una serata romantica o all’insegna della musica in città, ti proponiamo Candlelight. I concerti a lume di candela sono dedicati agli artisti più famosi di un tempo ma anche alle star dei nostri giorni. Il 20 gennaio all’Auditorium San Fedele ci sarà il concerto tributo a Ennio Morricone e colonne sonore.
4. Colazione come in hotel a meno di 6 euro
C’è chi ama fare colazione in hotel per via del buffet ricco di cose buone da mangiare. A Milano “Ostello Bello” consente di fare la classica colazione con un buffet continentale a 5.90 euro. Il posto è molto carino e propone anche brunch e aperitivi.
5. Aperitivo o cena al cinema
Fa freddo e non sai cosa fare? Puoi organizzare una cena insolita nella sala Nobel del cinema Anteo, in Piazza Venticinque Aprile 8. Infatti, non tutti sanno che a Milano c’è un cinema ristorante con comode poltrone e un tavolino per ordinare squisite prelibatezze del menu Eataly. Un’esperienza carina anche da regalare.
6. Colazione marocchina
In via Tolentino 1 a Milano si trova “La Medina”: la prima pasticceria marocchina che ha aperto in città. Varcata la soglia del locale, oltre a sentire gli odori tipici della ricca colazione marocchina, sembrerà proprio di non essere in Marocco.
7. Gita fuori porta a Soncino
In provincia di Cremona si trova Soncino, un incantevole borgo medievale conosciuto soprattutto per la Rocca Sforzesca. Questo borgo murato è un esempio di bellezza rinascimentale. Il Castello, i sotterranei e i palazzi comunali sono le meraviglie che incontrerai durante la tua gita.
8. Una delle migliori Spa del mondo a un’ora da Milano
Vuoi dedicarti qualche ora di relax? La rivista di viaggi di lusso e lifestyle, Condé Nast Traveler, ha stilato la classifica delle 15 migliori Spa del mondo. E una si trova proprio vicino alla capitale meneghina. Parliamo de l’Albereta, che nella lista viene menzionata per il miglior trattamento anti-età.
9. La pizzeria storica di Milano
In pausa pranzo o per una merenda gustosa, puoi mangiare tranci di pizza grondanti di mozzarella a Milano. Spontini è un punto di riferimento in città, soprattutto se non hai molto tempo da dedicare al pasto.
10. Una tazza fumante di cioccolata calda
A Milano ci sono molti bar o cioccolaterie dove provare questa classica bevanda. Se ami sperimentare abbinamenti diversi, nella nostra selezione ti facciamo scoprire 5 posti dove bere le migliori cioccolate calde in città.