
I concerti Candlelight offrono un’esperienza straordinaria, con musicisti di fama mondiale che interpretano in modo coinvolgente composizioni classiche e successi contemporanei, il tutto in ambienti suggestivi illuminati da innumerevoli di candele. Con performance in oltre 100 città, tra cui Milano, e un crescente numero di recensioni a cinque stelle, il loro repertorio si arricchisce continuamente, conquistando un pubblico sempre più ampio. Ma le recensioni brillanti sono solo una delle ragioni per partecipare a un concerto Candlelight a Milano.
Sommario
Recensioni Candlelight a Milano
Le recensioni sono sicuramente importanti. I pareri di persone che già hanno partecipato ai concerti Candlelight di Milano ci infondono un senso di fiducia e ci aiutano a prendere una decisione finale. Questa serie globale di concerti a lume di candela ha raccolto nel tempo innumerevoli recensioni a cinque stelle.
“I musicisti bravissimi, la location davvero suggestiva. Un’esperienza bellissima, da ripetere sicuramente.” – Candlelight: Ennio Morricone e colonne sonore, Marzo 2024
“Splendida serata, magica atmosfera e ottima musica. Il pianista ha saputo coinvolgere il pubblico e ha suonato con trasporto e maestria, molto bravo” – Candlelight: Tributo ai Queen, Gennaio 2025
“Musicisti bravissimi e ambientazione suggestiva. Una magnifica serata!” – Candlelight: Le quattro stagioni di Vivaldi, Febbraio 2025
“Molto suggestivo ed emozionante, musicisti bravissimi, un’esperienza che vale la pena di vivere” – Candlelight: Tributo a Fabrizio De André, Dicembre 2024
Altri sei motivi per cui non puoi perderti Candlelight
Atmosfera Magica
La combinazione unica tra location spettacolari e il fascino di migliaia di candele crea un ambiente da sogno per gli spettacoli Candlelight. Tra le mura di storici teatri e imponenti chiese, travolgenti note di violino, violoncello e pianoforte trasportano gli spettatori in un’atmosfera magica. Questa serie di spettacoli a lume di candela ti fará riscoprire alcune delle venue piú suggestive di Milano sotto una nuova luce.
Scopri tutte le location degli spettacoli Candlelight a Milano.Musicisti di talento
Tra i motivi per cui partecipare a un concerto Candlelight, uno dei principali è sicuramente il talento dei musicisti. Con anni di esperienza gli artisti di questi spettacoli musicali sono davvero eccezionali. Quartetti d’archi, pianisti, jazz band, orchestre e altri ancora riescono ad incantare il pubblico con i loro strumenti ad ogni spettacolo di questi suggestivi concerti a lume di candela.
Incantevoli tributi a compositori senza tempo
Questi concerti rendono omaggio ai giganti della musica classica con brani iconici che hanno attraversato i secoli, mantenendo intatta la loro potenza evocativa. Da Tchaikovsky, con le sue melodie intense e cariche di pathos, a Vivaldi, maestro delle stagioni sonore, passando per le colonne sonore intramontabili di Ennio Morricone e le composizioni minimaliste e poetiche di Ludovico Einaudi, ogni esecuzione diventa un viaggio emozionante.
I successi moderni vengono rivisitati in chiave classica
Candlelight non solo celebra famosi compositori classici, ma rende omaggio anche a opere più contemporanee. Artisti di grande successo – italiani ed internazionali – come i Coldplay, i Queen, Mina e Lucio Dalla, leggende del rock come i Nirvana e Vasco Rossi, fino ad icone del jazz comeLouis Armstrong e Ray Charles: tutti i loro piú grandi successi reinterpretati in chiave classica durante singolari ed emozionanti spettacoli.
Non è mai fuori stagione
Candlelight segue il ritmo delle stagioni, offrendo concerti speciali dedicati alle festività e alle occasioni più significative. È il regalo giusto per Natale, con esibizioni che avvolgono il pubblico nella magica atmosfera delle feste, tra luci soffuse e melodie incantevoli. Allo stesso modo, rappresenta l’appuntamento ideale per sorprendere la tua dolce metà a San Valentino, con un’esperienza romantica e indimenticabile.
Gli spettacoli si adattano anche ai tuoi piani, svolgendosi più volte nell’arco della serata.
Storie che vi avvicinano alla musica
Tra i nostri motivi preferiti per partecipare ai concerti a lume di candela c’è questo. Durante i concerti Candlelight, tra una melodia e l’altra, i musicisti si prendono una pausa per condividere col pubblico un breve aneddoto o un fatto divertente sul brano che stanno per eseguire. I musicisti sono grandi fan delle canzoni che suonano e non vedono l’ora di condividere con il pubblico storie e curiosità interessanti, per dare un tocco in più alla serata.
FAQs
Quanto durano i concerti Candlelight?
Un concerto Candlelight dura circa 60-65 minuti. Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, in modo che gli spettatori possano prendere posto. Non sono consentiti ritardi.
C’è un Dress Code?
Nessun dress code specifico è richiesto per la serata, l’importante è sentirsi comodi. Se poi volete rendere la vostra serata ancora piú speciale e sfoggiare un outfit piú elegante, l’atmosfera è sicuramente quella giusta.
Cos’è Candlelight Photo?
Candlelight Photo è un servizio esclusivo di fotografia indirizzato a tutti i partecipanti che hanno selezionato l’opzione al momento dell’acquisto del loro biglietto Candlelight. Tutti coloro che hanno incluso questa opzione, potranno farsi fotografare in un punto suggestivo della venue – di solito sul palco in mezzo a tutte le candele. Se non avete l’opzione, ma desiderate comunque un ricordom fotografico, il servizio è acquistabile anche sul posto. Questo servizio non è attivo in tutte le location.