Candlelight ha riscosso successo in tutto il mondo e adesso sta per conquistare Milano. Potrai finalmente ascoltare alcune le tue canzoni preferite, rivisitate in chiave classica e a lume di candela. Che tu preferisca ascoltare il leggendario Vasco Rossi, i Nirvana, i Led Zeppelin o le colonne sonore dei film, ce n’è per tutti i gusti. Quindi, siediti, rilassati e goditi l’incanto delle performance di un gruppo di talentuosi musicisti.
Questi concerti straordinari saranno ospitati in alcune delle sedi più suggestive di Milano. La Casa Cardinale Ildefonso Schuster, risalente al XVI secolo, ospiterà la maggior parte dei concerti, offrendo un’ottima acustica grazie ai suoi ampi spazi. Inoltre, il grande Auditorium San Fedele dei Gesuiti di Milano ospiterà una serie di tributi, tra cui Hans Zimmer e Vivaldi. È un luogo ideale per concerti intimi illuminati dalla magia delle candele.
Non potevamo concludere l’elenco dei locali senza citare alcuni dei teatri milanesi che rappresentano l’essenza della città, come il Teatro Manzoni, il Teatro Gerolamo e il Teatro Lirico Giorgio Gaber, illuminati anch’essi dalla bellezza di Candlelight.
Candlelight è stato accolto da innumerevoli recensioni a 5 stelle in tutto il Paese. L’interpretazione classica dei tuoi artisti preferiti in un luogo intimo e l’atmosfera che migliaia di candele accese creano, è qualcosa di impareggiabile.
“Pianista bravissimo è meravigliosa scelta dei brani, in un’atmosfera onirica” – Tributo a Ludovico Einaudi
“Bellissima atmosfera, pianista e sassofonista hanno sorpreso piacevolmente. Da ripetere !!!! Complimenti” – Tributo a Jovanotti con pianoforte e sax
“Stupendo ed emozionante” – Tributo a Ludovico Einaudi
“Straordinario! Quartetto di archi Archeus fantastici!” – Ennio Morricone e colonne sonore
Candlelight è un’esperienza unica nel suo genere, da non perdere. Potrai ascoltare i tuoi artisti e compositori preferiti in posti splendidi e al lume di candela. Scegli il luogo che preferisci, porta con te i tuoi cari e rivivi la musica “sotto una nuova luce”.