Sommario
- I migliori ristoranti gluten-free di Milano
- I migliori ristoranti stellati con opzioni gluten-free
- Le migliori pizzerie con opzioni gluten-free
- Il miglior sushi gluten-free
- I migliori bar per un aperitivo gluten-free
- Dove fare un brunch gluten-free
- I migliori ristoranti cinesi con opzioni gluten-free
Milano si conferma una città all’avanguardia anche nell’offerta gastronomica per celiaci e amanti del gluten-free. Con questa guida, potrai esplorare le migliori opzioni della città, godendo di una varietà di cucine ed esperienze culinarie senza compromettere la tua dieta senza glutine.Fma
Che tu sia in cerca di un posto gourmet, di una pizza, un sushi, un aperitivo o un brunch, Milano ha la soluzione gluten-free perfetta per te.
I migliori ristoranti gluten-free di Milano
Milano vanta una selezione di ristoranti che hanno fatto del senza glutine la loro specialità, offrendo piatti deliziosi e sicuri per i celiaci.
Linfa – Eat Different
Questo ristorante è noto per essere il primo ristorante vegetale e 100% senza glutine d’Italia. Offre piatti di cucina naturale, sushi e pizza, tutti preparati con ingredienti biologici e stagionali.
📍Indirizzo: Via Bergognone, 24.
Sito web: https://linfamilano.com/.
Barzac
A pochi passi dalla Stazione Centrale, questo ristorante piacentino propone una cucina italiana autentica con opzioni senza glutine, tra cui la pasta fresca artigianale e la pasta ripiena. Perfetto per chi cerca sapori tradizionali in versione gluten-free. Pur non certificato AIC, adotta rigorose pratiche anti-contaminazione.
📍Indirizzo: Via Gustavo Fara, 29.
Sito web: https://barzacmilano.it/.
Be Bop
Pioniere del senza glutine a Milano, Be Bop si trova in centro, vicino ai Navigli, ed è noto per il suo menù vario e attento alle esigenze alimentari, che spazia da piatti vegetariani a opzioni senza glutine e vegane. L’ambiente è accogliente, con dehor e giardino. La pizza, fiore all’occhiello, è disponibile anche con impasto senza lievito.
📍Indirizzo: Viale Col di Lana, 4.
Sito web: https://www.bebopmilano.it/.
Flower Burger
Flower Burger offre hamburger vegani con panini colorati e instagrammabili, diventati un’icona di Milano. I celiaci possono gustare la versione senza glutine in uno dei 5 locali cittadini, chiedendo il bun gluten-free, realizzato con un mix di farine speciali, tra cui teff rosso e lenticchie, senza rinunciare all’estetica accattivante che ha reso famoso il brand.
📍Indirizzi:
- Viale Sarca, angolo Via Chiese.
- Corso Garibaldi ,34.
- Via Luigi Russolo, 5.
- Via Tortona, 12.
- Viale Vittorio Veneto, 10.
Sito web: https://www.flowerburger.it/.
I migliori ristoranti stellati con opzioni gluten-free
Milano è una città rinomata per la sua eccellente scena culinaria, inclusi numerosi ristoranti stellati Michelin che offrono opzioni senza glutine.
Contraste
In questo ristorante con una stella Michelin lo chef trasforma ingredienti semplici in creazioni culinarie uniche, dedicando la stessa attenzione e creatività alle opzioni senza glutine.
📍Indirizzo: Via Meda, 2.
Sito web: https://contrastemilano.it/.
Vun Andrea Aprea
Presso la Fondazione Luigi Rovati, questo ristorante con due stelle Michelin accoglie con professionalità e maestria le esigenze gluten-free dei suoi clienti. I piatti raffinati, l’attenzione ai dettagli e la capacità di personalizzare il menu lo rendono una meta imperdibile per chi cerca un’esperienza culinaria senza glutine di alto livello.
📍Indirizzo: Corso Venezia, 52.
Sito web: https://www.andreaaprea.com/.
Il Luogo di Aimo e Nadia
Storico ristorante premiato con due stelle Michelin che reinterpreta in chiave moderna i piatti della tradizione italiana, adattandosi con abilità alle esigenze di chi segue una dieta senza glutine.
📍Indirizzo: Via Privata Raimondo Montecuccoli, 6.
Sito web: https://www.aimoenadia.com/il-luogo-aimo-e-nadia/.
Le migliori pizzerie con opzioni gluten-free
La pizza, simbolo della cucina italiana, non è più un tabù per chi segue una dieta senza glutine grazie a queste eccellenti pizzerie milanesi.
Le Specialità
Le Specialità si distingue per la sua vasta offerta di 50 pizze gluten-free, rinomate in tutta Milano. La lunga esperienza ha permesso loro di creare un impasto senza glutine unico, che rende le loro pizze indistinguibili da quelle tradizionali per gusto e consistenza.
📍Indirizzo: Via Pietro Calvi, 29.
Sito web: https://www.ristorantelespecialita.it/.
O’ Peperino ‘e Milano
Situato vicino a Corso Como, è una delle pizzerie senza glutine più amate dai celiaci milanesi. Offre una vasta scelta di pizze gustose e sicure ma non solo: tutta l’offerta è gluten-free! Dalla pizza alla frittura, dai primi ai dolci, ogni piatto è disponibile in versione senza glutine, garantendo qualità e varietà per tutti i clienti, celiaci e non.
📍Indirizzo: Via Crispi, 2.
Sito web: https://peperinomilano.it/senza-glutine/.
Spontini
La famosa catena milanese offre anche una versione senza glutine della sua iconica pizza al trancio, permettendo a tutti di gustare questo classico street food milanese.
📍Indirizzi:
- Via Gaspare Spontini, 4.
- Viale Papiniano, 43.
- Via Marghera, 3.
- Piazza 5 Giornate, 6.
- Via Vigevano, 1.
- Stazione Centrale.
Sito web: https://spontinimilano.com/.
Il miglior sushi gluten-free
Gli amanti della cucina giapponese non devono rinunciare al sushi grazie a queste opzioni senza glutine.
Sushi&sound
Un’oasi di sushi innovativo e completamente gluten-free nel cuore della città. In un ambiente alla moda, gusterete creazioni uniche e combinazioni audaci che reinventano il concetto di sushi tradizionale. Le porzioni sono generose, il servizio rapido e il personale cordiale.
📍Indirizzo: Piazza 24 Maggio, 1/10.
Sito web: https://sushiandsound.it/.
Kandoo Restaurant
Sebbene non sia esclusivamente gluten-free, offre opzioni senza glutine di alta qualità, combinando cucina giapponese e pesce fresco. L’ambiente accogliente, il personale attento e il servizio impeccabile, anche per il take-away, garantiscono un’esperienza culinaria eccezionale.
📍Indirizzo: Viale Corsica, 38.
Sito web: https://kandoosushimilano.it/.
I migliori bar per un aperitivo gluten-free
L’aperitivo, tradizione milanese per eccellenza, è accessibile anche a chi segue una dieta senza glutine grazie a questi locali.
Bistrò
Locale molto carino a due passi dal centro. Oltre ad avere un intero menù gluten-free, dall’antipasto al dolce, è possibile fare un aperitivo sfizioso anche se si soffre di celiachia. Il personale sempre cordiale completa l’esperienza offrendo ai clienti dolcetti omaggio. Prezzi nella media per il centro di Milano.
📍Indirizzo: Corso Magenta 9.
Sito web: https://www.viadallaspigamilano.it/il-bistro/.
Deep Milano
Deep Milano è noto per i suoi aperitivi senza glutine abbondanti e variegati: pasta al sugo, affettati, formaggi, gallette di mais con pomodoro e crema e polpettine di carne. Il tutto accompagnato da un cocktail incluso in un prezzo conveniente.
📍Indirizzo: Via Galvano Fiamma, 5.
Sito web: https://www.deepmilano.com/.
GluFree Bakery
Anche se principalmente una panetteria, GluFree Bakery offre anche opzioni per un aperitivo senza glutine. È molto apprezzata da celiaci e non per i suoi prodotti gluten-free (pizzette, focacce, arancini e molto altro) e l’atmosfera accogliente, che la rendono un’ottima scelta per un aperitivo informale.
📍Indirizzo: Via Curtatone, 6.
Sito web: https://www.glufreebakery.it/it/.
Mantra
Nel quartiere di Isola troviamo questo localino accogliente perfetto per trovare un aperitivo gluten free. Mantra è uno spazio dall’atmosfera bohemien, che unisce i sapori delle cucine dal Mar Arabico a quello Atlantico, proponendo healthy food, piatti fusion orientali, messicani e mediterranei. Al link trovate il menù se volete darci un occhio. Fabio, il proprietario è un giovane imprenditore che ha dato vita a un posto da inserire tra i locali da provare a Milano.
Dove: Via Jacopo Dal Verme, 16
Dove fare un brunch gluten-free
Il brunch, tendenza sempre più popolare a Milano, non è precluso a chi segue una dieta senza glutine.
Panggioso
Questo laboratorio 100% senza glutine, che fa parte del circuito AIC alimentazione fuori casa, è specializzato in pão de queijo brasiliano, perfetto per un brunch alternativo e completamente sicuro per celiaci perché fatto con la tapioca.
📍Indirizzo: Via Paracelso, 10.
Sito web: https://www.panggioso.it/.
Officina Zero
A due passi da Piazzale Loreto, questo forno è completamente senza glutine e offre un brunch variegato e gustoso. È molto apprezzato per la qualità del cibo e la gentilezza del personale. Pizza, focacce e cornetti sono super soffici, come i lievitati con farine con glutine.
📍Indirizzo: Viale Andrea Doria, 44.
Sito web: http://www.officinazerobakery.it/.
I migliori ristoranti cinesi con opzioni gluten-free
La cucina cinese, amata da molti, può essere gustata anche da chi segue una dieta senza glutine grazie a questi ristoranti.
Ta Hua
Un paradiso per chi cerca opzioni gluten-free e vegan nella cucina cinese! Questo ristorante offre una vasta gamma di piatti, inclusi ravioli al vapore senza glutine, una rarità preziosa. Disponibile anche il sushi.
📍Indirizzo: Via Gustavo Fara, 15.
Sito web: https://www.tahua.it/.
Dim Sum
Nel cuore di Porta Venezia, questo ristorante cinese offre una selezione di piatti senza glutine. Il personale, ben informato sulle contaminazioni, prepara questi piatti separatamente. Tra le specialità: ravioli con ricci di mare, ravioli ai gamberi e tagliatelle Pad Thai. È disponibile anche salsa di soia senza glutine.
📍Indirizzo: Via Nino Bixio, 29.
Sito web: https://dimsummilano.com/.