5 cose da fare ad Halloween 2022
Halloween è una ricorrenza di origine celtica molto amata negli USA. Anche in Italia, però, negli ultimi anni è diventata una festa apprezzata soprattutto dai più giovani. Una cosa è certa: Halloween è un’occasione per dare sfogo alla fantasia. C’è chi si maschera da fantasma, da zucca o chi inventa la propria maschera spaventosa.
Quest’anno a Milano il 31 ottobre potrai vivere tante esperienze paurose. Se non temi fantasmi, pipistrelli e presenze misteriose, puoi prenotare un tour horror di notte. Se invece ti spaventi facilmente, non preoccuparti. Le attività che abbiamo selezionato per Halloween 2022 a Milano consentono anche di godersi la giornata in compagnia tra risate e personaggi bizzarri.
Gardaland Magic Halloween
Halloween è già arrivato nel famoso parco di attrazione che dista solo un’ora e mezza da Milano. Le decorazioni di Gardaland quest’anno prevedono spaventapasseri, fantasmi, corvi, pipistrelli e tantissime zucche ornamentali.
Questo mese durante i venerdì di paura sono previsti spettacoli “mostruosi” e aperture serali con DJ-set.
Dove: Gardaland, Via Derna, 4, 37014 Castelnuovo del Garda.
Vai a caccia di fantasmi
Se ami le storie di paura, questo elenco di posti da visitare fa al caso tuo. Storie e leggende di spiriti che rimangono tra le mura di antichi conventi o castelli. Scopri quali posti vengono considerati infestati dai fantasmi in Lombardia. Ad esempio, a Milano vicino al Castello Sforzesco, c’è Villa Tognella, costruita per l’alta borghesia milanese nel dopoguerra ma rimasta disabitata per lungo tempo. La leggenda narra la presenza di una dama nera (la Morte) che, nelle notti di nebbia, seduce i passanti.
Visita Horror al Castello di Trezzo
A 50 minuti da Milano troviamo il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda. Un posto pieno di misteri e storie da scoprire. La notte di Halloween una visita notturna (horror) nel Castello ti consentirà di conoscere la vera storia di Anita, tragicamente scomparsa in circostanze misteriose.
Un team di attori professionisti di wipteatro e GTtempo, ti farà tornare nel passato: testimoni, famigliari ma anche complici e assassini riprenderanno vita per svelare i dettagli della vicenda. La visita comprende un percorso esterno al buio e la salita sulla torre di 42 metri della fortezza, con le sceneggiature e i racconti degli attori.
Dove: Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda, Via Valverde, 33, 20056 Trezzo sull’Adda (MI). Per maggiori informazioni e per prenotare: prenotazioni@prolocotrezzo.com.
Il campo di zucche
In provincia di Lecco, puoi provare l’emozione di cogliere le tue zucche preferite in un divertente campo di zucche sulle rive del lago Annone. Dopo il colorato campo di tulipani, ora il Campo dei fiori Galbiate ha aperto le sue porte ai visitatori per trascorrere una giornata tra le zucche. L’ingresso è libero, si paga il costo della zucca a seconda della dimensione.
Dove: Il Campo dei Fiori Galbiate, n.4 SP51, 23851 Sala Al Barro.
Visita luoghi particolari in città
Se non sei tipo da feste in maschera, puoi sempre fare qualcosa di semplice e carino in città. Nel nostro articolo trovi 5 posti a Milano che ti portano indietro nel tempo. Li consigliamo a chi ha nostalgia dei tempi andati e vuole rivivere l’emozione di qualche decennio fa.