
La popolare serie di concerti sceglie sempre luoghi eccezionali per i suoi tributi. La rassegna illuminerà tre luoghi storici della città di Milano: l’Auditorium San Fedele, il Teatro Litta, lo Spazio Filippetti, il Four Season Hotel e la Casa Cardinale Idelfonso Schuster.
Dalle melodie delle colonne sonore di Ennio Morricone ai Queen, potrai assistere a spettacoli incantevoli mentre ti godi la tua insolita serata milanese. Quale miglior ambientazione per rilassarsi di una location favolosa, illuminata dalla luce delle candele, dove ogni momento è un’occasione per creare ricordi indelebili.
Sommario
al MTM Teatro Litta vivi la storia della musica
Il Teatro Litta, il più antico di Milano ancora operativo, si trova nel cuore pulsante del centro storico, a breve distanza dal Duomo. Attualmente ospita il Centro di Produzione Teatrale Manifatture Teatrali Milanesi, proponendo una programmazione di grande qualità. Con la sua atmosfera raccolta ed elegante, il Teatro Litta si rivela la location ideale per i concerti Candlelight, regalando un’esperienza affascinante e coinvolgente che valorizza la bellezza della musica e l’incanto di questo luogo storico.
Auditorium San Fedele: dove la musica unisce le persone
La Fondazione Culturale San Fedele, situata nel pieno centro di Milano, sostiene la propria mission di promuovere l’incontro tra fede, cultura e giustizia anche grazie all’affitto dei suoi spazi polivalenti, per diversi eventi che combinano molti aspetti artistici – e non solo – unici in tutta la metropoli.
Casa Cardinale Ildefonso Schuster: una location memorabile
La Casa Cardinal Ildefonso Schuster è un edificio del XVI secolo situato nel cuore della città non lontano dal Duomo: qui potrete ammirare i magnifici chiostri commissionati dai Trivulzio e restaurati da noti architetti come Luca Beltrami, Cesare Nava e Antonio Cassi Ramelli. Un edificio pieno di storia, ideale per opsitare i suggestivi concerti Candlelight
Spazio Filippetti: da storico magazzino a location di classe
Le radici di Spazio Filippetti affondano nei secoli passati, quando la sua funzione principale era quella di magazzino per il deposito e la daziatura delle merci che giungevano in città attraverso Porta Romana. Caratterizzato da soffitti a volta e pareti in mattoni a vista, Spazio Filippetti conserva intatta la sua autenticità. Oggi si trasforma in un palcoscenico d’eccezione per i concerti Candlelight, offrendo agli spettatori un’esperienza senza tempo: un viaggio nel passato arricchito dalla magia della musica dal vivo e dall’atmosfera incantevole creata dalla luce calda e tremolante di migliaia di candele.
Musica tra storia e lusso al Four Season Hotel
Quello che un tempo era un ex convento rinascimentale, oggi è uno degli hotel più eleganti e moderni di sempre. L’hotel nel tempo non ha perso il suo fascino, conservando elementi classici come i cortili interni o gli affreschi originali, affiancandoli a comfort moderni, andando a creare l’esperienza perfetta. Candlelight illuminerà l’incantevole struttura con emozionanti concerti, dove musicisti professioisti saranno circondati da un mare di candele mentre si cimenteranno in rivisitazioni classiche di successi intramontabili.
Queste accattivanti esibizioni celebrano autorevoli artisti italiani e internazionali e non vorrai perderteli! I concerti durano 60-65 minuti e le porte aprono almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Che tu voglia portare un accompagnatore o un gruppo di amici, non ci sono eventi paragonabili a Candlelight!