
La cucina libanese sta conquistando i palati dei milanesi con i suoi sapori intensi e le sue spezie avvolgenti. Se siete alla ricerca di un’esperienza gastronomica fuori dal comune, i ristoranti che vi suggeriamo oggi vi cattureranno con i loro profumi e le loro atmosfere suggestive.
Perché provare la cucina libanese?
La cucina libanese affonda le sue radici nella tradizione mediterranea e mediorientale. Caratterizzata da un uso sapiente di spezie ed erbe aromatiche, offre una vasta gamma di piatti vegetariani e a base di carne, perfetti per soddisfare ogni tipo di palato.
Tra gli ingredienti principali troviamo: ceci e melanzane, protagonisti di hummus e baba ganoush, prezzemolo e menta, essenziali per il tabbouleh, agnello e pollo, spesso marinati e grigliati, pane pita, immancabile accompagnamento di ogni pasto.
I piatti più celebri li avete sicuramente già sentiti nominare:
- Falafel: polpette di ceci fritte.
- Shawarma: carne marinata cotta su uno spiedo verticale.
- Fattoush: insalata con pane pita tostato.
- Kibbeh: polpette di bulgur e carne speziata.
E allora scopriamo insieme dove assaggiare queste leccornie nelle loro ricette più tradizionali o, perché no, in nuove combinazioni con altre culture gastronomiche.
Sommario
Aladino
Aladino, nato nel 2001, vi trasporterà in un’atmosfera incantevole grazie all’arredamento orientale e alla cortesia del titolare Altaiar J. Il menu “Mille e una notte” è un viaggio culinario che spazia dagli antipasti freddi e caldi fino agli spiedini misti cotti su carbone vegetale. L’attenzione ai dettagli e la presentazione curata dei piatti rendono Aladino un’esperienza gastronomica unica nel panorama dei ristoranti mediorientali a Milano.
Qui trovate il menu.
📍Indirizzo: Via Achille Maiocchi, 30, 20129 Milano
Dawali
Da quasi vent’anni, Dawali si impegna a preservare le ricette più genuine della cucina libanese a Milano. Il loro menu degustazione è un’immersione totale nei sapori del Libano, con una selezione accurata di pietanze rappresentative come l’hummus, il labne bittum e gli involtini fritti. L’ambiente intimo e l’attenzione del personale contribuiscono a creare un’atmosfera che vi farà sentire a Beirut, seppur nel cuore di Milano.
Date un’occhiata al loro menu.
📍Indirizzo: Via Corrado II il Salico, 10, 20141 Milano
Darna Ristorante
Darna offre un’esperienza culinaria intima in un ambiente raccolto e accogliente. Il menu spazia dalla cucina marocchina a quella libanese, con piatti come il moutabal e i falafel che si distinguono per la loro autenticità. L’attenzione ai dettagli si riflette anche nella preparazione del tè alla menta, un vero rituale che conclude divinamente qualsiasi pasto. La varietà di opzioni vegane e vegetariane rende Darna un ristorante inclusivo e adatto a tutti i gusti.
📍Indirizzo: Viale Nazario Sauro, 9, 20124 Milano
Snubar – Gusto Ebraico Libanese
Snubar è un ristorante milanese che si distingue per la sua specializzazione in cucina ebraica libanese, offrendo piatti che rispettano le regole kosher. Il menu vanta una vasta selezione di specialità come laffa schnitzel, lachme bahajin e kusa mechsi. L’ambiente accogliente e un’attenzione impeccabile si uniscono alla qualità dei piatti, tra cui spiccano mezé, babaganouch, felafel e tabbulé, considerati tra i migliori di Milano.
📍Indirizzo: Via Giorgio Washington, 13, 20144 Milano
Beirut
Nato nel 2015, il ristorante Beirut si basa sull’esperienza ventennale dello chef Issa Sarkis. L’ambiente si divide in due sale intime, ideali per cene romantiche o incontri con gli amici. Il menu offre una varietà di piatti che accontentano sia i vegetariani che gli amanti della carne, riflettendo la ricchezza e la versatilità della cucina libanese.
Questo è il loro menu.
📍Indirizzo: Via Tito Livio, 1, 20137 Milano
Ristorante Fairouz
Fairouz, che in arabo significa “turchese”, è il pioniere della cucina libanese vegetariana a Milano. Con tre sedi in città, offre un menu prevalentemente vegano con alcuni piatti di carne. L’ambiente è caratterizzato da dettagli tipici e spezie a vista, creando un’atmosfera orientaleggiante. I falafel di Fairouz sono rinomati per la loro leggerezza e sapore, ma noi vi consigliamo di provare anche le zuppe (ottime quella di lenticchie e di zucca) e il menu degustazione, per assicurarvi un viaggio completo tra i sapori libanesi.
Qui trovate uno dei loro menu.
📍Indirizzo: Via Michelangelo Buonarroti, 16, 20145 Milano, Via Andrea Mantegna, 17, 20154 Milano e Via Emilio Cornalia, 12, 20124 Milano
Mezè
Mezè porta a Milano l’essenza della cucina tradizionale libanese attraverso i suoi tanti piccoli assaggi. Il pane Kebhez, cotto sul Saj a vista, offre uno spettacolo olfattivo e visivo unico. Il menu è strutturato come un viaggio culinario, con percorsi che spaziano da Akkar a Beirut, includendo opzioni vegetariane e vegane. L’esperienza al Mezè è un invito alla condivisione e alla convivialità, valori fondamentali della cultura libanese.
Consultate qui il loro menu aggiornato (2025) e l’offerta per un delizioso brunch etnico.
📍Indirizzo: Via Pasquale Sottocorno, 19, 20129 Milano
Due Tradizioni – Italian & Lebanese restaurant
Due Tradizioni fonde sapientemente la cucina italiana con quella araba, offrendo un menu che spazia tra due culture gastronomiche. L’atmosfera ospitale e il fascino orientale del locale creano la cornice perfetta per gustare piatti che vanno dagli antipasti libanesi alle specialità italiane. La varietà del menu soddisfa tutti i palati, inclusi vegetariani e vegani, rendendo Due Tradizioni un luogo ideale per cene di gruppo o occasioni speciali.
Cosa vi consigliamo di provare? Sicuramente falafel, hummus con salsa allo yogurt e la loro strepitosa focaccia.
Questo il loro menu.
📍Indirizzo: Via Giosuè Borsi, 1, 20143 Milano
Phoenicia
Phoenicia si distingue per essere il primo ristorante libanese a Milano con forno a legna, specializzato in carni uniche e cotture lunghe. La certificazione Halal garantisce l’autenticità dei piatti, mentre le opzioni vegetariane e vegane assicurano scelte per tutti. Se siete intolleranti al glutine troverete diversi antipasti gluten free e, su richiesta, piatti unici per celiaci.
Gli antipasti misti sono un must, con creme fatte in casa come il babaghanouge e l’hummus. Il piatto forte è l’agnello, la cui cottura perfetta viene dimostrata direttamente al tavolo dal personale.
📍Indirizzo: Via Monte Bianco, 4, 20097 San Donato Milanese
LAFA
LAFA offre una cucina che parte dalla tradizione libanese e mediorientale per poi aggiungere un tocco di originalità. Il locale si distingue per la sua shakshuka, considerata tra le migliori della città. L’ambiente accogliente e l’attenzione ai dettagli si riflettono sia nella presentazione dei piatti che nel servizio attento. LAFA rappresenta una fusione perfetta tra innovazione e rispetto per la tradizione culinaria libanese.
Date un’occhiata al loro menu.
📍Indirizzo: Via Varesina, 204, 20156 Milano
Come avete visto, ogni locale ha la sua personalità e le sue specialità, permettendovi di esplorare le sfumature della cucina libanese senza lasciare la città.
Che siate alla ricerca di un’esperienza autentica o di una rivisitazione creativa, questi dieci ristoranti vi guideranno in un viaggio sensoriale attraverso i sapori, i profumi e le tradizioni del Libano.