
Sommario
- Museo del Novecento
- GAM – Galleria d’Arte Moderna
- Museo di Storia Naturale
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
- Acquario Civico
- Museo Archeologico
- Museo del Risorgimento
- Palazzo Reale
- Palazzo Morando
- Palazzo Marino
- Villa Necchi Campiglio
- Museo Teatrale alla Scala
- Biblioteca Ambrosiana
- Biblioteca Braidense
- Castello Sforzesco
- Museo del Duomo
- Museo Pietà Rondanini
- Basilica di Sant’Ambrogio
- Museo del Cenacolo Vinciano
- Museo Diocesano Carlo Maria Martini
- Museo Martinitt e Stelline
- Fondazione Memoriale della Shoah di Milano
- Fondazione Prada
- Pirelli Hangar Bicocca
- Museo Poldi Pezzoli
- Casa Museo del Manzoni
- Casa Museo Boschi Di Stefano
- Museo Bagatti Valsecchi
- Fondazione Arnaldo Pomodoro
- Pinacoteca di Brera
- Gallerie d’Italia
- Triennale
- Museo della Permanente
- MUDEC – Museo delle Culture
- Museo Popoli e Culture
- ADI Design Museum
- Museo degli Strumenti Musicali
- WOW Spazio Fumetto
- Armani Silos
- Museo Collezione Branca
- MUBA Museo dei Bambini
- Museo delle Illusioni
I musei di Milano rappresentano un tesoro inestimabile di cultura e conoscenza, che non smettono mai di offrire nuove scoperte e stimoli.
Lo sapevate che il primo museo pubblico di Milano, la Pinacoteca di Brera, fu fondato nel 1776 per volere dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria?
Da allora, il panorama museale milanese si è enormemente ampliato, offrendo oggi un’incredibile varietà di esperienze culturali.
Venite con noi alla scoperta dei principali musei di Milano aperti nel 2025, un viaggio che vi sorprenderà per la ricchezza e la diversità delle proposte.
E ricordate che grazie all’iniziativa “Domeniche al Museo”, molti musei di Milano si possono visitare gratis la prima domenica di ogni mese.
Museo del Novecento
Un tuffo nell’arte del XX e XXI secolo, con opere di artisti come Boccioni, Modigliani e Fontana. La vista sulla piazza del Duomo dal museo è impagabile!
🏛️ Sito: https://www.museodelnovecento.org/
🎟️ Biglietti: intero 5€
📍Indirizzo: P.za del Duomo, 8, 20123 Milano
GAM – Galleria d’Arte Moderna
Ospitata nella splendida Villa Reale di Milano, questa galleria vi farà viaggiare attraverso l’arte italiana e internazionale dal XVIII al XX secolo.
🏛️ Sito: https://www.gam-milano.com/
🎟️ Biglietti: intero 5€
📍Indirizzo: Via Palestro, 16, 20121 Milano
Museo di Storia Naturale
Un affascinante percorso tra dinosauri, minerali e diorami che vi riporterà bambini. Un piano perfetto per gli appassionati di scienze naturali.
🏛️ Sito: https://museodistorianaturalemilano.it/
🎟️ Biglietti: intero 5€; il primo e terzo martedì del mese, dalle ore 14:00 l’ingresso è gratuito.
📍Indirizzo:Corso Venezia, 55, 20121 Milano
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Il più grande museo tecnico-scientifico in Italia, con sezioni dedicate ai trasporti, all’energia e allo spazio. Imperdibile per gli appassionati di tecnologia!
🏛️ Sito: https://www.museoscienza.org/
📍Indirizzo: Via San Vittore, 21, 20123 Milano
Acquario Civico
Uno dei più antichi acquari d’Europa, vi farà scoprire la vita sottomarina in un edificio liberty di grande fascino.
🏛️ Sito: https://www.acquariodimilano.it/
🎟️ Biglietti: intero 5€
📍Indirizzo: V.le Gadio, 2, 20121 Milano
Museo Archeologico
Un viaggio nel tempo, dall’antichità all’alto medioevo, con reperti che raccontano la storia di Milano e non solo.
🏛️ Sito: https://www.museoarcheologicomilano.it/
🎟️ Biglietti: intero 5€
📍Indirizzo: Corso Magenta, 15, 20123 Milano
Museo del Risorgimento
Per comprendere le radici dell’Italia unita, attraverso cimeli e documenti dell’epoca risorgimentale.
🏛️ Sito: https://museidimilano.it/storia/museo-del-risorgimento
🎟️ Biglietti: ingresso gratuito
📍Indirizzo:Via Borgonuovo, 23, 20121 Milano
Palazzo Reale
Antica residenza ducale, oggi è uno dei principali centri espositivi della città, con mostre di respiro internazionale.
🏛️ Sito: https://www.palazzorealemilano.it/
🎟️ Biglietti: intero 15€
📍Indirizzo: P.za del Duomo, 12, 20122 Milano
Palazzo Morando
Dedicato alla moda e al costume, vi farà rivivere l’atmosfera della Milano dei secoli passati.
🏛️ Sito: https://www.comune.milano.it/web/palazzo-morando/palazzo-morando
🎟️ Biglietti: gratuito
📍Indirizzo: Via Sant’Andrea, 6, 20121 Milano
Palazzo Marino
Sede del Comune di Milano, apre le sue porte per visite guidate che vi sveleranno i segreti del potere cittadino.
🏛️ Sito: https://www.comune.milano.it/
🎟️ Biglietti: gratuito con prenotazione
📍Indirizzo: Piazza della Scala, 2, 20121 Milano
Villa Necchi Campiglio
Un gioiello dell’architettura degli anni ’30, con arredi originali e un meraviglioso giardino nel cuore della città.
🏛️ Sito: https://casemuseo.it/project/necchi-campiglio/
🎟️ Biglietti: intero 15€
📍Indirizzo: Via Mozart, 14, 20122 Milano
Museo Teatrale alla Scala
Per scoprire i segreti del tempio della lirica, con costumi, strumenti e cimeli dei più grandi artisti.
🏛️ Sito: https://www.museoscala.org/it/
🎟️ Biglietti: intero 12€ (15€ quello Open)
📍Indirizzo: Largo Antonio Ghiringhelli, 1, 20121 Milano
Biblioteca Ambrosiana
Oltre a essere una delle biblioteche più antiche d’Europa, ospita una pinacoteca con opere di Leonardo da Vinci e Caravaggio.
🏛️ Sito: https://ambrosiana.it/
🎟️ Biglietti: intero Pinacoteca 17€, Cripta 8€, Pinacoteca+Cripta 20€
📍Indirizzo: Piazza Pio XI, 2, 20123 Milano
Biblioteca Braidense
All’interno del complesso di Brera, questa biblioteca storica vi stupirà con i suoi saloni affrescati e le preziose collezioni.
🏛️ Sito: https://bibliotecabraidense.org/
🎟️ Biglietti: ingresso gratuito
📍Indirizzo: Via Brera, 28, 20121 Milano
Castello Sforzesco
Un vero e proprio museo diffuso, con diverse collezioni che spaziano dall’arte antica alle arti applicate. Non perdete la Pietà Rondanini di Michelangelo!
🏛️ Sito: https://www.milanocastello.it/
🎟️ Biglietti: intero 5€; ingresso libero nei cortili
📍Indirizzo: Piazza Castello, 20121 Milano (presso Parco Sempione)
Museo del Duomo
Per comprendere la storia e i segreti della cattedrale simbolo di Milano. La vista dalla terrazza è mozzafiato!
🏛️ Sito: https://www.duomomilano.it/
🎟️ Biglietti: intero 10€ (Museo+Duomo)
📍Indirizzo: P.za del Duomo, 12, 20122 Milano
Museo Pietà Rondanini
Un museo dedicato all’ultima, incompiuta opera di Michelangelo, in un allestimento che ne esalta la potenza espressiva.
🏛️ Sito: https://rondanini.milanocastello.it/
🎟️ Biglietti: intero 5€
📍Indirizzo: Piazza Castello, 20121 Milano
Basilica di Sant’Ambrogio
Una delle chiese più antiche di Milano, con un museo che racconta la storia della cristianità ambrosiana.
🏛️ Sito: https://www.basilicasantambrogio.it/
🎟️ Biglietti: ingresso gratuito
📍Indirizzo: Piazza Sant’Ambrogio, 15, 20123 Milano
Museo del Cenacolo Vinciano
Ospita il celebre affresco dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, un capolavoro assoluto dell’arte mondiale.
🏛️ Sito: https://cenacolovinciano.org/
🎟️ Biglietti: intero 15€ (prenotazione obbligatoria)
📍Indirizzo: Piazza di Santa Maria delle Grazie, 2, 20123 Milano
Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Un percorso attraverso l’arte sacra, dalla paleocristiana al barocco, in un chiostro rinascimentale.
🏛️ Sito: https://www.museodiocesano.it/
🎟️ Biglietti: intero 9€
📍Indirizzo: Piazza Sant’Eustorgio, 3, 20122 Milano
Museo Martinitt e Stelline
Un toccante viaggio nella storia dell’assistenza all’infanzia a Milano, dall’età napoleonica ai giorni nostri.
🏛️ Sito: https://museomartinittestelline.it/
🎟️ Biglietti: ingresso gratuito
📍Indirizzo: Corso Magenta, 57, 20123 Milano
Fondazione Memoriale della Shoah di Milano
Un luogo di memoria e riflessione sulla tragedia dell’Olocausto, situato sotto la Stazione Centrale di Milano.
🏛️ Sito: https://www.memorialeshoah.it/
🎟️ Biglietti: intero 10€
📍Indirizzo: Piazza Edmond Jacob Safra, 1, 20125 Milano
Fondazione Prada
Un centro d’arte contemporanea in continua evoluzione, con mostre ed eventi che vi faranno riflettere sul presente e sul futuro dell’arte.
🏛️ Sito: https://www.fondazioneprada.org/
🎟️ Biglietti: intero 15€ (sede di Milano + Osservatorio)
📍Indirizzo: L.go Isarco, 2, 20139 Milano
Pirelli Hangar Bicocca
Spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea, famoso per le sue installazioni di grande impatto.
🏛️ Sito: https://pirellihangarbicocca.org/
🎟️ Biglietti: ingresso gratuito
📍Indirizzo: Via Chiese, 2, 20126 Milano
Museo Poldi Pezzoli
Una casa-museo che vi farà sentire ospiti di un raffinato collezionista dell’Ottocento.
🏛️ Sito: https://museopoldipezzoli.it/
🎟️ Biglietti: intero 15€
📍Indirizzo: Via Alessandro Manzoni, 12, 20121 Milano
Casa Museo del Manzoni
La dimora dello scrittore Alessandro Manzoni, trasformata in un museo che ne racconta la vita e l’opera.
🏛️ Sito: https://www.casadelmanzoni.it/
🎟️ Biglietti: intero 8€
📍Indirizzo: Via Gerolamo Morone, 1, 20121 Milano
Casa Museo Boschi Di Stefano
Un appartamento trasformato in museo, che racconta l’arte italiana del XX secolo attraverso la collezione di una coppia di mecenati.
🏛️ Sito: https://www.casamuseoboschidistefano.it/
🎟️ Biglietti: ingresso gratuito
📍Indirizzo: Via Giorgio Jan, 15, 20129 Milano
Museo Bagatti Valsecchi
Un’altra splendida casa-museo che vi catapulterà nell’atmosfera del Rinascimento lombardo.
🏛️ Sito: https://museobagattivalsecchi.org/it
🎟️ Biglietti: intero 12€
📍Indirizzo: Via Gesù, 5, 20121 Milano
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Dedicata all’opera del grande scultore contemporaneo, con mostre temporanee di artisti internazionali.
🏛️ Sito: https://www.fondazionearnaldopomodoro.it/
🎟️ Biglietti: Open Studio “La Sfera” intero 8€; “Visita con calice” intero 12€; “Labirinto di Arnaldo Pomodoro” intero 15€
📍Indirizzo: Via Vigevano, 3, 20144 Milano
Pinacoteca di Brera
Una delle più importanti gallerie d’arte in Italia, con capolavori dal XIV al XX secolo.
🏛️ Sito: https://pinacotecabrera.org/
🎟️ Biglietti: intero 15€
📍Indirizzo: Via Brera, 28, 20121 Milano
Gallerie d’Italia
Un percorso nell’arte italiana dal Settecento al Novecento, ospitato in tre palazzi storici nel cuore di Milano tra Piazza della Scala, via Manzoni e via Morone.
🏛️ Sito: https://gallerieditalia.com/it/milano/
🎟️ Biglietti: intero 10€
📍Indirizzo: Piazza della Scala, 6, 20121 Milano
Triennale
Centro espositivo dedicato al design, all’architettura e alle arti visive all’interno del Palazzo dell’Arte, con mostre ed eventi di respiro internazionale.
🏛️ Sito: https://triennale.org/
🎟️ Biglietti: intero 23€
📍Indirizzo: Viale Emilio Alemagna, 6, 20121 Milano (presso Parco Sempione)
Museo della Permanente
Ospita mostre temporanee di arte moderna e contemporanea, oltre a una collezione permanente di artisti lombardi.
🏛️ Sito: https://www.lapermanente.it/
🎟️ Biglietti: ingresso libero; alcune mostre sono a pagamento
📍Indirizzo: V. Filippo Turati, 34, 20121 Milano
MUDEC – Museo delle Culture
Museo dedicato alle culture del mondo, con mostre che spaziano dall’etnografia all’arte contemporanea.
🏛️ Sito: https://www.mudec.it/
🎟️ Biglietti: intero 18€
📍Indirizzo: Via Tortona, 56, 20144 Milano
Museo Popoli e Culture
Un viaggio attraverso le culture extraeuropee, con una ricca collezione di oggetti etnografici da Asia, Africa e Oceania.
🏛️ Sito: https://museopopolieculture.it/
🎟️ Biglietti: intero 5€
📍Indirizzo: Via Monte Rosa, 81, 20149 Milano
ADI Design Museum
L’ADI Design Museum di Milano è una celebrazione del design italiano che si basa sulla prestigiosa Collezione Compasso d’Oro. Un viaggio tra innovazione e tradizione, dove ogni pezzo racconta una storia di eccellenza creativa.
🏛️ Sito: https://www.adidesignmuseum.org/
🎟️ Biglietti: intero 15€
📍Indirizzo: P.za Compasso d’Oro, 1, 20154 Milano
Museo degli Strumenti Musicali
Parte del Castello Sforzesco, ospita una vasta collezione di strumenti musicali dal XV al XX secolo.
🏛️ Sito: https://strumentimusicali.milanocastello.it/
🎟️ Biglietti: intero 5€
📍Indirizzo: Castello Sforzesco, Piazza Castello, 20121 Milano
WOW Spazio Fumetto
Il museo del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine animata, un paradiso per gli amanti del genere.
🏛️ Sito: http://www.museowow.it/
🎟️ Biglietti: intero 8€
📍Indirizzo: Viale Campania, 12, 20133 Milano (presso Giardino Oreste Del Buono)
Armani Silos
Un omaggio alla carriera di Giorgio Armani, con esposizioni che raccontano la storia della moda e del costume.
🏛️ Sito: https://www.armanisilos.com/
🎟️ Biglietti: intero 12€
📍Indirizzo: V. Ambrogio Bergognone da Fossano, 40, 20144 Milano
Museo Collezione Branca
Un viaggio nella storia del famoso amaro milanese, con una collezione di oggetti e documenti legati alla produzione del Fernet-Branca.
🏛️ Sito: https://www.museobranca.it/
🎟️ Biglietti: ingresso gratuito (con prenotazione)
📍Indirizzo: Via Resegone, 2, 20158 Milano
MUBA Museo dei Bambini
Uno spazio interattivo dedicato ai più piccoli, con esposizioni e laboratori che stimolano la creatività e l’apprendimento.
🏛️ Sito: https://www.muba.it/
🎟️ Biglietti: intero adulto 8,50€; bambino/a 10,50€
📍Indirizzo: Via Enrico Besana, 12, 20122 Milano
Museo delle Illusioni
Un’esperienza unica tra scienza e divertimento, dove potrete sfidare i vostri sensi con illusioni ottiche e giochi percettivi.
🏛️ Sito: https://moimilano.it/
🎟️ Biglietti: intero 18€
📍Indirizzo: Via Luigi Settembrini, 11, 20124 Milano