Dopo ben 7 anni le palme e i banani di Piazza Duomo traslocano. Pensate che erano lì dal 2017 quando Starbucks vinse il bando per decorare la Piazza meneghina, ma non solo palme e banani anche ibiscus e altre piante di sottobosco rosa. Da domani 22 febbraio si cambia, in arrivo una foresta di montagna firmata Zegna, il noto brand di moda. Lo stilista vuole portare in città un po’ di verde, dai panorami tropicali al verde delle Alpi. Un cambio radicale.
La collaborazione tra la casa di moda e il Comune durerà 3 anni e vedrà fissi cespugli di canfore essendo piante sempreverdi e a rotazione diversi vegetali ogni volta diversi così da cambiare in ogni stagione l’aspetto di Piazza Duomo. Come leggiamo sul quotidiano online Milano Today: il progetto è ispirato a un dipinto di Buzzati, ‘Piazza del Duomo di Milano’, che raffigura la cattedrale meneghina come una montagna delle Dolomiti. Se non avete in mente il dipinto vi lasciamo il link dove trovarlo così da farvi un’idea.
Che fine faranno le palme di Milano?
Le palme verranno buttate? No saranno portate in una serra e curate. Pare infatti che siano affette da un parassita e poi piantate nei vari giardini della città e aiuole dei municipi All’epoca la scelta di piantare palme e banani in Piazza Duomo trovò tantissimi contrari, da Salvini a Casapound che parlarono di “un’africanizzazione” di Milano.
In realtà non si tratta di piante tropicali africane. Ma di una specie particolare cinese che riesce a vivere anche a bassissime temperature, quindi non per forza vogliono il caldo. Siamo curiosi di vedere cosa verrà fuori. La consegna ufficiale della nuova aiuola avverrà in occasione del Salone del Mobile. Una boccata di aria fresca. Un cambiamento ci sta dopo 7 anni in una delle piazze più famose d’Italia.