Sommario
- Teatro alla Scala
- Piccolo Teatro di Milano
- Teatro Dal Verme
- Teatro Nazionale
- Teatro Lirico Giorgio Gaber
- Teatro Arcimboldi (TAM)
- Teatro Repower (ex Teatro della Luna)
- Teatro Manzoni
- Teatro Verdi
- Teatro Elfo Puccini
- Teatro Carcano
- Teatro Franco Parenti
- Teatro Out Off
- Teatro Menotti
- Teatro Fontana
- Teatro Gerolamo
- Teatro Martinitt
- Teatro Leonardo da Vinci
- Teatro Spazio Tertulliano
- Teatro Ringhiera
- Teatro Officina
- Mare Culturale Urbano
- Teatro Arsenale
- Teatro LaCucina
- Teatro della Contraddizione
Sotto molti punti di vista Milano può essere considerato il cuore pulsante della cultura italiana. Vanta infatti un gran numero di musei e gallerie d’arte, ma soprattutto conta una tradizione teatrale che affonda le sue radici nel lontano 1778, quando il Teatro alla Scala aprì per la prima volta il sipario.
Da allora, il panorama teatrale milanese non ha mai smesso di evolversi e sorprendere.
Milano offre un panorama teatrale che spazia attraverso generi, stili e tradizioni diverse. Questa varietà non solo arricchisce l’offerta culturale per i cittadini e i visitatori, ma stimola anche la creatività e l’innovazione nel settore, consolidando il ruolo di Milano come capitale culturale di livello internazionale.
Ecco l’elenco aggiornato dei teatri di Milano.
Teatro alla Scala
Il tempio della lirica mondiale non ha bisogno di presentazioni. Inaugurato nel 1778, continua a incantare con le sue produzioni di altissimo livello.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Filodrammatici, 2, 20121 Milano
Piccolo Teatro di Milano
Il più grande teatro d’Europa, fiore all’occhiello del sistema teatrale milanese, un’istituzione teatrale composta da tre sedi (Teatro Grassi, Teatro Studio Melato, Teatro Strehler), che propone un repertorio di alta qualità artistica.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo principale (Teatro Strehler): Largo Greppi, 1, 20121 Milano
Teatro Dal Verme
Nato come teatro d’opera, oggi è un centro polivalente che ospita concerti, spettacoli e conferenze.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via San Giovanni sul Muro 2, 20121 Milano
Teatro Nazionale
Uno dei principali teatri di Milano, noto per i suoi spettacoli di musical e produzioni internazionali di alto livello.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Giordano Rota, 1, 20149 Milano
Teatro Lirico Giorgio Gaber
Storico teatro recentemente rinnovato, che offre una programmazione variegata tra prosa, musica e spettacoli di cabaret.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Larga, 14, 20122 Milano
Teatro Arcimboldi (TAM)
Teatro moderno e spazioso, famoso per ospitare grandi produzioni di opera, balletto e concerti di artisti internazionali.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Viale dell’Innovazione, 20, 20126 Milano
Teatro Repower (ex Teatro della Luna)
Versatile venue che accoglie musical, concerti e spettacoli di intrattenimento, con una particolare attenzione alle produzioni contemporanee.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Giuseppe Di Vittorio, 6, 20090 Assago MI
Teatro Manzoni
Teatro elegante nel cuore di Milano, specializzato in commedie brillanti e spettacoli di prosa con attori di fama nazionale.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Alessandro Manzoni, 42, 20121 Milano
Teatro Verdi
Questo teatro storico continua a offrire una programmazione variegata, dalla prosa alla musica.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Pastrengo 16, 20159 Milano
Teatro Elfo Puccini
Centro culturale innovativo, noto per le sue produzioni sperimentali e il suo impegno nel teatro contemporaneo.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Corso Buenos Aires, 33, 20124 Milano
Teatro Carcano
Uno dei più antichi teatri di Milano, che offre una programmazione eclettica tra classici e novità teatrali.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Corso di Porta Romana, 63, 20122 Milano
Teatro Franco Parenti
Centro culturale polivalente, che offre un cartellone di spettacoli vario, dalla prosa contemporanea, alla danza e performance multidisciplinari.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Pier Lombardo, 14, 20135 Milano
Teatro Out Off
Un punto di riferimento per il teatro di ricerca e sperimentazione.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Mac Mahon 16, 20155 Milano
Teatro Menotti
Un gioiello degli anni ’60 nel cuore di Città Studi, con una programmazione variegata e di qualità.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Ciro Menotti 11, 20129 Milano
Teatro Fontana
Nel quartiere Isola, è un punto di riferimento per il teatro contemporaneo e la nuova drammaturgia, sede della compagnia Elsinor.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Gian Antonio Boltraffio 21, 20159 Milano
Teatro Gerolamo
Un piccolo teatro all’italiana recentemente restaurato, specializzato in marionette e teatro di figura.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Piazza Cesare Beccaria 8, 20122 Milano
Teatro Martinitt
Noto per le sue commedie brillanti e gli spettacoli di cabaret, è un punto di riferimento per il teatro leggero.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Riccardo Pitteri 58, 20134 Milano
Teatro Leonardo da Vinci
Parte del circuito MTM (Manifatture Teatrali Milanesi), offre una programmazione variegata che spazia dal teatro contemporaneo alla commedia.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Andrea Maria Ampère 1, 20131 Milano
Teatro Spazio Tertulliano
Un laboratorio teatrale che ospita produzioni indipendenti e sperimentali.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Tertulliano 68, 20137 Milano
Teatro Ringhiera
Un centro culturale polivalente che unisce teatro, musica e arti visive. Oltre agli spettacoli propone corsi e laboratori.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Boifava 17, 20142 Milano
Teatro Officina
Un piccolo teatro di periferia che da oltre 40 anni promuove il teatro sociale e di comunità.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo:Via Sant’Elembardo 2, 20126 Milano
Mare Culturale Urbano
Più che un teatro, un vero e proprio hub culturale che ospita spettacoli, concerti e laboratori.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Quinto Cenni, 11, 20147 Milano
Teatro Arsenale
Un centro culturale con iniziative originali legate all’arte del teatro, che offre spettacoli, musica, formazione e sperimentazione.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Cesare Correnti 11, 20123 Milano
Teatro LaCucina
Spazio gestito dall’associazione Olinda che offre una programmazione che spazia dal teatro contemporaneo alla danza, passando per concerti e performance site-specific. È un esempio brillante di come il teatro possa diventare strumento di rigenerazione urbana e culturale.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via Ippocrate 45, 20161 Milano
Teatro della Contraddizione
Fondato nel 1991, questo teatro è un vero e proprio laboratorio di sperimentazione teatrale. Il loro approccio si basa sulla “contraddizione” come motore dell’arte, mettendo in dialettica punti di vista inconciliabili per interrogare la realtà.
🎭 Stagione 2024/2025: sito
📍Indirizzo: Via della Braida 6, 20122 Milano