Sommario
- Highline Galleria – Tetto della Galleria Vittorio Emanuele II
- Parco delle Cave
- Monte Stella
- Darsena al Ponte dello Scodellino
- Ceresio 7 Pools & Restaurant
- Terrazza del Bosco Verticale
- Giardino della Guastalla
- Collina dei Ciliegi in Bicocca
- Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
- Giardini Indro Montanelli
- Cimitero Monumentale
- Alzaia Naviglio Pavese
- Belvedere di Palazzo Lombardia
- Tetto del Duomo
- Cascina Biblioteca
- Chiaravalle
- Parco Regionale della Valle del Ticino
- Montevecchia e Valle del Curone
- Varenna sul Lago di Como
- Parco di Monza
Il tramonto, quel magico momento in cui il cielo si tinge di mille sfumature e il mondo sembra rallentare, ha il potere di trasformare anche la più frenetica delle città in un dipinto vivente. Milano, con il suo skyline moderno e i suoi angoli storici, non fa eccezione.
Forse non ci avete mai pensato, ma il capoluogo lombardo e i suoi dintorni custodiscono veri e propri tesori per gli amanti dei tramonti.
Secondo gli scienziati, osservare questo spettacolo naturale stimola la produzione di serotonina, l’ormone del benessere. Allora siete pronti a lasciarvi incantare? Ecco 20 luoghi sorprendenti dove potrete ammirare tramonti mozzafiato a Milano e nei dintorni, lontani dalle mete più turistiche e affollate:
Highline Galleria – Tetto della Galleria Vittorio Emanuele II
Nascosto agli occhi dei più, il tetto della Galleria offre una vista unica sul Duomo e sullo skyline milanese. Al crepuscolo, le guglie della cattedrale si stagliano contro un cielo infuocato, regalando uno spettacolo indimenticabile. Highline Galleria è aperta dalle 11:00 alle 18:00 dal martedì alla domenica. Si entra da via Silvio Pellico, 2. Il biglietto intero costa 12 €. Non perdete di vista i loro eventi, come “SpritzUP” per godervi un aperitivo esclusivo, ammirando viste mozzafiato sulla città.
Parco delle Cave
Questo polmone verde nella periferia ovest di Milano si trasforma in un’oasi di pace al tramonto. I laghi artificiali riflettono i colori del cielo, creando giochi di luce sorprendenti.
Monte Stella
Conosciuto anche come “Montagnetta di San Siro”, questo rilievo artificiale offre una vista panoramica a 360° sulla città. Al tramonto, Milano si stende ai vostri piedi in un tripudio di luci e colori.
Darsena al Ponte dello Scodellino
Un angolo insolito per ammirare il tramonto sull’acqua, è il tratto finale di Viale Gorizia, che si estende fino a piazza XXIV Maggio, segnando il punto di confluenza tra il Naviglio Grande e il bacino della Darsena. Qui riflessi dorati sul Naviglio Grande creano un’atmosfera quasi veneziana nel cuore di Milano.
Ceresio 7 Pools & Restaurant
Un rooftop elegante con piscine e un ristorante raffinato, Ceresio 7 offre una vista mozzafiato sulla città. È il posto perfetto per un aperitivo al tramonto, circondati da un’atmosfera chic.
Indirizzo: Via Ceresio, 7, 20154 Milano
Terrazza del Bosco Verticale
Se riuscite ad accedere a uno degli appartamenti di questo iconico grattacielo verde, vi attende una vista mozzafiato sul tramonto che si riflette sui palazzi di Porta Nuova.
Giardino della Guastalla
Uno dei più antichi giardini pubblici di Milano, offre un’oasi di tranquillità nel cuore della città. Al tramonto, la luce che filtra attraverso gli alberi secolari crea un’atmosfera quasi incantata.
Collina dei Ciliegi in Bicocca
Questo piccolo gioiello nascosto nel campus universitario offre una vista sorprendente sullo skyline di Milano. In primavera, i ciliegi in fiore aggiungono un tocco magico al tramonto.
Dove: Collina dei ciliegi
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Conosciuta come la “Cappella Sistina di Milano”, questa chiesa offre un’esperienza unica al tramonto. La luce che filtra attraverso le vetrate colorate crea un’atmosfera mistica e suggestiva.
Giardini Indro Montanelli
Questi giardini storici, situati nel centro di Milano, offrono un’atmosfera romantica e tranquilla. Sedersi su una panchina mentre il sole tramonta tra gli alberi è un’esperienza incantevole.
Cimitero Monumentale
Può sembrare insolito, ma il Cimitero Monumentale offre scorci unici al tramonto. Le sculture e i mausolei creano silhouette suggestive contro il cielo rosato.
Alzaia Naviglio Pavese
Percorrete l’alzaia fino al confine con Opera. Qui, lontano dal caos cittadino, il tramonto sul canale crea atmosfere degne di un quadro impressionista.
Belvedere di Palazzo Lombardia
In alcuni periodi dell’anno e per eventi speciali, come la Design Week, il 39° piano del grattacielo della Regione è aperto al pubblico. Qui trovate maggiori info su BELVEDERE EXPERIENCE FUORISALONE 2025, dal 7 al 13 aprile. La vista sul tramonto che abbraccia tutta Milano è semplicemente spettacolare.
Tetto del Duomo
Un classico che non delude mai: salite sul tetto del Duomo poco prima della chiusura e godetevi gli ultimi raggi di sole che accarezzano le guglie di marmo. I biglietti per salire alle Terrazze del Duomo partono da 14 € e potete acquistarli sul sito ufficiale.
Cascina Biblioteca
Questa cascina nel Parco Lambro offre un’inaspettata vista bucolica. Al tramonto, i campi si tingono d’oro, regalando l’illusione di essere in piena campagna.
Siete disposti a spostarvi un po’ fuori città per ammirare un bel tramonto? Ecco i nostri posti preferiti:
Chiaravalle
L’antica abbazia alle porte di Milano si staglia contro un cielo infuocato, offrendo uno scenario quasi mistico al calar del sole.
Parco Regionale della Valle del Ticino
A poca distanza da Milano, questo parco offre paesaggi fluviali mozzafiato. Al tramonto, il fiume Ticino si trasforma in un nastro dorato che serpeggia tra boschi e prati.
Montevecchia e Valle del Curone
Questa zona collinare a nord di Milano offre panorami spettacolari sulla pianura lombarda. Al tramonto, i vigneti e i boschi si tingono di colori caldi, creando un’atmosfera quasi toscana.
Varenna sul Lago di Como
Questo pittoresco borgo sul Lago di Como è il luogo perfetto per ammirare tramonti da sogno. La luce del sole che tramonta dietro le montagne crea riflessi magici sull’acqua del lago.
Parco di Monza
Il più grande parco cintato d’Europa offre numerosi spot per ammirare il tramonto. Cercate il Belvedere della Villa Reale per una vista panoramica sui giardini e sul parco che si tinge di oro al calar del sole