Una ventata di dolcezza americana ha travolto Milano. Donut’s Pop, la rinomata pasticceria specializzata in ciambelle artigianali, ha finalmente aperto le sue porte nel cuore della città meneghina.
Questa notizia ha già fatto il giro dei social, entusiasmando gli amanti dei dolci e i curiosi gourmand.
Kenji Sakari: lo chef giapponese dietro il successo di Donut’s Pop
La storia di Donut’s Pop è intrinsecamente legata a quella del suo fondatore, lo chef pasticciere Kenji Sakari. Originario del Giappone, Sakari ha intrapreso un viaggio culinario che lo ha portato dall’arte della pizza napoletana alla preparazione del sushi a Milano.
È qui che ha incontrato la sua attuale compagna e socia, Hikari Hemmi, con la quale ha dato vita al sogno di Donut’s Pop.
Il segreto del successo: artigianalità e freschezza
Il primo negozio di Donut’s Pop, aperto nell’ottobre 2021 a Garbagnate Milanese, ha rapidamente conquistato il palato dei milanesi grazie alla sua filosofia basata sull’artigianalità e la freschezza. Ogni mattina, alle 4 in punto, lo chef Sakari inizia a preparare l’impasto delle ciambelle.
“I donuts sono una gioia”, afferma Sakari, “portano il sorriso a tutti. Abbiamo pensato che avremmo potuto fare meglio [dell’attuale offerta di ciambelle congelate N.d.R.] con ingredienti più sani”.
Le ciambelle di Donut’s Pop non sono le solite ciambelle industriali. Ogni pezzo è un’opera d’arte culinaria, con farciture ispirate ai migliori dolci del mondo. Dal classico gusto americano “Red Velvet” (il più venduto) alle interpretazioni di dolci italiani come il Tiramisù e il Mont blanc, fino a sapori internazionali come Dulce de leche e Matcha.
Il nuovo locale nel cuore di Milano
Il successo del primo punto vendita ha portato all’apertura di un secondo negozio il 31 maggio 2024, situato in Via Broggi 12, vicino a Corso Buenos Aires.
Questa espansione permette a un pubblico più ampio di assaporare le delizie di Donut’s Pop, inclusi i rinomati Cinnamon rolls, considerati da molti i migliori della città.
La varietà è il punto di forza di Donut’s Pop
La pasticceria offre una vasta gamma di gusti per soddisfare ogni palato:
- Cappuccino: per gli amanti del caffè.
- Chai Latte: un tocco speziato e esotico.
- Raffaello: ispirato al famoso cioccolatino.
- Waffle: un omaggio alla tradizione belga.
- Dolce Salato Bacon: per chi ama osare con i contrasti.
- Red Velvet: il classico americano più amato.
- Cream Pistachio: cremoso e raffinato.
- Chocolate: per i veri chocoholics.
- Homer Simpson: un tributo al famoso personaggio dei cartoni.
- Lotus: con il caratteristico biscotto speziato.
Inoltre, Donut’s Pop si distingue per le sue varianti stagionali. Durante il periodo natalizio, per esempio, è possibile gustare ciambelle a tema come Snow Man, Ho Ho Ho, Tronco di Natale e Albero di Natale.
L’impegno per la qualità di Kenji Sakari
Nonostante il successo, Donut’s Pop rimane fedele alla sua filosofia di piccola azienda familiare.
“Siamo contenti di aver aperto un punto vendita a Milano”, commenta Sakari, “avevamo tante richieste per la città. Al posto di espandere l’attività, vogliamo migliorare la qualità e la varietà”.
Se ti trovi indeciso tra i tanti flavours invitanti, puoi sempre seguire il consiglio dello chef Sakari: il suo preferito è il “Maple glazed”, una ciambella semplice ma perfetta, con una sottile glassa allo sciroppo d’acero che bilancia dolcezza e un’alveolatura impeccabile.
E voi pensate di provare le ciambelle americane di Donut’s Pop, ora anche in centro a Milano? Preparatevi a un’esplosione di gusto e creatività che renderà le vostre pause dolci indimenticabili.
Per andare incontro alle esigenze di tutti i clienti, Donut’s Pop propone anche versioni vegane e senza lattosio.
Indirizzo: Via Giuseppe Broggi, 12, 20129 Milano
Orari:
Pop Garbagnate, Via G. Garibaldi, 64, Garbagnate Milanese
Gio, Ven, Lun: 9:00–12:00 e 15:30–18:30
Sab, Dom: 8:30-12:00
Pop Milano, Via Broggi, 12, Milano
Gio, Ven, Lun: 11:30–18:00
Sab, Dom: 14:00–19:00