Il sushi a Milano ormai è diventato un piatto tipico. Milano è crogiolo di molti tipi di cucine diverse, tra le poke e i ristoranti etnici da ogni dove, in città la scelta è ampissima. Tra poco sbarca a Milano un nuovo ristorante che propone un concetto fusion di sushi tutto diverso dal solito: Basho sta per scardinare il concetto di sushi che finora abbiamo sperimentato.
Dietro questo progetto c’è Michele Giglio, titolare del locale e promotore di questa novità. 27 anni. Giovane e intraprendente, Michele sta portando avanti un lavoro che conta ad oggi 7 punti vendita e più di 100 persone coinvolte.
Come nasce Basho
L’idea è nata a Michele dopo un viaggio in Brasile a 18 anni dove ha incontrato lo chef brasiliano che ancora oggi forma i cuochi di Basho. Qui il giovane imprenditore ha avuto modo di entrare in contatto con la cucina brasiliana e da lì l’idea. Unire il concetto di cucina sudamericana con quella nipponica e un tocco di sapore italiano, soprattutto del Sud. Et voilà Basho ha preso vita.
L’unione di queste cucine così diverse ma ottime se unite insieme ha portato alla creazione di qualcosa di eccezionale, Basho non è un semplice sushi, Basho è un viaggio culinario. Lo dicono anche loro. Può creare dipendenza.
Ma Basho è anche spettacolo, è divertimento. Spettacoli, showcooking e molto altro ancora vi aspettano quando aprirà le sue porte qui da noi.
La qualità delle materie prime e l’attenzione all’ambiente
Michele Giglio ci tiene molto alla qualità e che tutto sia eccellente. Oltre a essere lui stesso un cameriere del locale dove lavora, è andato personalmente in Asia per studiare le tecniche di cottura del riso in modo tale da offrire un’esperienza memorabile.
Nulla è casuale. Perfezione e qualità sono di casa. Prodotti a km zero, pesce fresco, alghe provenienti direttamente dal Giappone a temperatura controllata, così come alcune salse. Da Basho la selezione gastronomica è così buona e varia che non sarà una semplice cena ma una festa per le papille gustative. Da Basho potrete trovare anche pregiati tagli di pesce e di carne (tra cui l’apprezzato kobe) e ottime poke.
La linea di piatti poi, è qualcosa di altrettanto speciale; disegnata da un creatore all’interno dell’azienda, è a favore dell’ecologia in quanto realizzata in mais.
Quindi, tenetevi pronti perché questo locale aprirà in uno spazio di oltre 400mq e vi stupirà.