Manca sempre meno a Natale 2023, al periodo più bello dell’anno. Checché se ne dica, c’è poco da fare, l’allegria, i colori, e la gaiezza che trasmette questo periodo è unica. Il Natale si può amare o non amare, anzi, de gustibus. Però la bellezza che porta non si può discutere. La città che si veste di luci, i mercatini, le piste da pattinaggio sparse in giro, profumo di vin brûlé, la cioccolata calda con la panna. Il Natale è Natale. E cosa fare a Natale a Milano? Andiamo a vedere alcune attività da svolgere durante questo periodo natalizio in città.
Quest’anno ci sono tantissime novità. Vediamole tutte
Sommario
- Partecipa a un magico concerto di Natale Candlelight
- Visitare il parco del Natale più grande d'Italia
- Pattinare sulla pista da pattinaggio su ghiaccio al coperto più grande d'Italia
- Visitare La Magia del Natale
- Passeggiare nel Villaggio delle Meraviglie
- Organizzare una gita ai mercatini del Natale
- Andare a vedere il borgo tra i più belli del Nord Italia
- Curiosare tra i negozi alla ricerca dell'addobbo natalizio più bello
- Pattinare sul ghiaccio sulle piste in giro per la città
- Girovagare tra le bancherelle degli Oh Bej! Oh Bej!
- Riscaldarsi con una buona cioccolata calda o il vin brûlé
Partecipa a un magico concerto di Natale Candlelight
A Natale arrivano i concerti Candlelight di Natale. Spettacoli sia di balletto con l’immancabile Schiaccianoci (icona del Natale) ma anche le più grandi canzoni di questo periodo, le più conosciute sigle che fanno sempre sognare, come it’s beginning to look a lot like Christmas o Carol of the Bells. Scopri tutto sul sito apposito e scegli lo spettacolo apposta per te.
Visitare il parco del Natale più grande d’Italia
Il 7 dicembre apre il parco tematico immersivo tutto dedicato al Natale più grande d’Italia, A Christmas Magic. Un’esperienza sensoriale indimenticabile in cui tuffarsi per vivere qualcosa di davvero speciale. Gli organizzatori promettono di donare alla città qualcosa di unico. Tantissime cose vi aspettano, dall’albero di Natale alto 9 metri, spettacoli, show, pattinaggio su ghiaccio e tanto altro ancora.
Dove: MiCo, via Gattamelata, 13
Pattinare sulla pista da pattinaggio su ghiaccio al coperto più grande d’Italia
All’interno di questo spaziale parco del Natale di oltre 20.000 mq arriva la pista da pattinaggio su ghiaccio al coperto più grande d’Italia. 1800 mq di pista dove divertirsi e passare splendidi momenti in compagnia di amici e/o famiglia. Un enorme fiume di cristallo che attraversa tutto il parco.
Visitare La Magia del Natale
Un altro paradiso del Natale tutto da scoprire è La Magia del Natale al Carroponte. 25 mila metri quadrati di location piena zeppa di magia, di luci e incanto. Troverai il borgo degli Elfi, la Fabbrica dei giocattoli, l’ufficio postale del villaggio dove scrivere la letterina per Santa, una giostra di cavalli a due piani e poi l’immancabile Casa di Babbo Natale. Ci sono anche spettacoli di magia, di bolle di sapone, cori gospel, balletti e musical, oltre a un mercatino di Natale e una cioccolateria-ristorante.
Dove: Carroponte, via Granelli, 1
Passeggiare nel Villaggio delle Meraviglie
Ai Giardini Indro Montanelli, dal 18 novembre è tornato il fantastico Villaggio delle Meraviglie del Natale. Il parco comunale si riempie di giostre, attrazioni, musica, mercatini, piste da pattinaggio e tanto altro ancora per vivere momenti di allegra spensieratezza.
Dove: Giardini Indro Montanelli.
Organizzare una gita ai mercatini del Natale
Cosa fare a Natale a Milano? Perché non pensare di optare per una magica gita fuori porta per scoprire i bellissimi mercatini del Natale raggiungibili in treno da Milano? Lugano, Basilea, Zurigo e altre perfette destinazioni. Maggiori info qui.
Andare a vedere il borgo tra i più belli del Nord Italia
Continuiamo con le gite, questa volta ci spostiamo verso la Valle d’Aosta dove si trova il borgo tra i più belli del Nord, Fontainemore. Sotto Natale diventa una città da presepe. Davvero una chicca in mezzo alla natura tutta da scoprire. Perché non farci un giro giusto per ossigenarsi un po’ e vedere un posto nuovo?
Dove: Fontainemore.
Curiosare tra i negozi alla ricerca dell’addobbo natalizio più bello
Cosa fare a Milano a Natale? Avete addobbato tutto? Avete tutto a posto? Vi garba l’idea di curiosare in giro tra i vari negozi dedicati al Natale? In città e fuori ci sono dei negozi che vendono davvero qualunque tipo di allestimento natalizio. Ecliss per esempio che diventa il paradiso del Natale o la Rinascente che merita farci un giro anche senza comprare nulla per la varietà di cose che si possono vedere.
Pattinare sul ghiaccio sulle piste in giro per la città
Come ogni anno arrivano le piste da pattinaggio su ghiaccio in giro per la città. Oltre alle due citate all’inizio, ci sono quelle collocate in giro per la città, come in Piazza Gae Aulenti di solito, ai Bagni Misteriosi o in Piazza Città di Lombardia
Girovagare tra le bancherelle degli Oh Bej! Oh Bej!
Non è Natale senza la fiera degli Oh Bej! Oh Bej! Storica manifestazione di lunghissima tradizione che si svolge attorno al Castello Sforzesco dal 7 dicembre, festa del patrono. Il mercatino tipico della città più famoso in cui è doveroso fare un giro!
Riscaldarsi con una buona cioccolata calda o il vin brûlé
Che Natale è senza una buona cioccolata calda o un bicchiere di vino caldo speziato? I mercatini di Natale che si trovano sia in Piazza Gae Aulenti che in Duomo sono perfetti per il vin brûlé, ma anche i vari villaggi del Natale sopra citati. Oltre a tanto divertimento e cose da fare, non mancano di proposte gustose con cui deliziarvi e riscaldarvi dal gelo invernale. Se però volete una cioccolata calda con i fiocchi dovete fare un salto o da Venchi, nei vari store in città, come quello a Garibaldi o Cadorna, Marchesi, iconica pasticceria meneghina, presente in Galleria, Montenapoleone (dove potete anche andare da Cova) e in via Santa Maria alla Porta dove vicino trovate pure Gay Odin.