Durante il periodo natalizio Milano diventa magica. Le luminarie e le tante decorazioni natalizie abbelliscono la città e la rendono luminosa di notte. Se vuoi ammirare la capitale meneghina a Natale, ecco dove devi andare.
Gli alberi di Natale a Milano
Quest’anno gli alberi di Natale sono ben 19! Quindi se cerchi luoghi per una foto natalizia in città, c’è veramente l’imbarazzo della scelta. L’abete alto 25 metri in piazza Duomo, firmato VeraLab, verrà acceso proprio il 6 dicembre alle ore 17. L’albero è stato decorato con luci a led e palline bianche, argento e rosa e lancia un messaggio: “We wish you to be yourself” (ti auguriamo di essere te stesso). Inoltre, sarà circondato da “un villaggio natalizio” con pacchi regalo, renne, orsi, pinguini e stelle.
Nello specifico ecco dove trovi gli alberi di Natale:
- piazza Duomo (Veralab)
- piazza della Scala (Dior)
- piazza Diaz
- via Muratori
- piazzale Cadorna
- piazzale Archinto
- via Tolstoi/ang. via Savona
- piazza Olivetti
- via Flaminio
- Arco della Pace (Dils)
- via Statuto/ang. Largo La Foppa (Acqua di Parma)
- piazza Cordusio (Chanel)
- piazza San Carlo (Wopta)
- piazza XXV aprile (Subaru)
- piazza XXIV maggio (Plenitude+Be Charge)
- Corso Garibaldi (A2A)
- piazza Duca d’Aosta (Grandi Stazioni Retail)
- piazza Tre Torri (City Life, con Disney per Make-A-Wish)
- Galleria Vittorio Emanuele II (Swarovski)
Le luminarie
Milano a dicembre viene addobbata a festa con le installazioni luminose nelle vie del centro e non solo. Ecco dove vivere la magia del Natale in città:
- Dior illumina alcune zone cittadine; via Manzoni e via Santa Margherita con coppie di ramoscelli curvilinei e via Santa Rita da Cascia con fili di luci e soggetti che ricordano delle foglie;
- Chanel porta cascate luminose e stelle in viale Affori;
- Wopta stelle cadenti in piazza Fortunato;
- Citylife, con The Walt Disney company Italia, allestirà con stelle 3D sospese in orizzontale Galleria Ferrieri, in piazza Tre Torri posizionerà medaglioni luminosi raffiguranti personaggi Disney e illuminerà via Albani con stelle comete;
- Nexi allestirà un tetto di luce con pannelli luminosi di diversa gradazione di azzurro in via Piero della Francesca e in via Poliziano e proporrà un tris di stelle per via Masolino da Panicale e via Michelino da Besozzo
- via Guido d’Arezzo con un tetto luminoso bianco e rosa e via Saverio Griffini con stelle comete by VeraLab
Inoltre, come comunica il Comune di Milano, a queste installazioni luminose si andranno ad aggiungere i progetti sviluppati dalle associazioni di via con il contributo economico del Comune.