Dicembre non è il mese più bello? Il Natale non è la festa più bella? Si tratta dell’ultimo mese dell’anno e regala a tutti noi un’atmosfera magica e ricca di buoni propositi per il futuro. Quante cose da fare in città e dintorni. Ecco cosa fare a dicembre a Milano ma non solo.
Sommario
- “Dinos Alive – The Immersive Experience”
- Titanic: An Immersive Voyage
- Light Cycles
- Tour in barca sui Navigli con aperitivo
- Partecipa a un concerto Candelight di Natale
- Un magico Candlelight in montagna
- Partecipa alla Babbo Running 2024
- Space Dreamers - Immersive Experience
- Una cena in tram
- Un laboratorio di pittura al buio con Neon brush
- Vai all'Artigiano in Fiera 2024
- Una caccia al tesoro
- Esplora il Villaggio del Natale al Carroponte
- East Market
- Osserva Milano con gli occhi di Giuseppe Verdi
- Organizza una gita per scoprire i bellissimi mercatini di Natale
- Passeggia alla fiera degli Oh Bej! Oh Bej!
- Deliziati da Re Panettone 2024
- Prendi la macchina e scopri il borgo tra i più belli del Nord Italia
- Assisti a un musical in città
- Living in the (Un)real al MEET
“Dinos Alive – The Immersive Experience”
Tra le cose da fare a dicembre a Milano ci sono i dinosauri. Viaggia nel tempo grazie a “Dinos Alive – The Immersive Experience“. Non perdere l’occasione di camminare tra i dinosauri. Assicurati i biglietti qui. Non mancare.
Titanic: An Immersive Voyage
Non manca molto prima che Titanic: An Immersive Voyage finisca ed è quindi sicuramente una cosa da segnarsi tra quelle da fare a dicembre a Milano. Grazie alla presenza di oltre 300 manufatti provenienti dall’azienda che creò il transatlantico, alla ricostruzione di parti della nave, alla narrazione immersiva, alle esperienze VR e a molto altro ancora, vi sembrerà di navigare nel passato. Vivete un’esperienza unica. Qui per i biglietti.
Light Cycles
Light Cycles è lo spettacolo di luci e suoni più evocativo di sempre, un evento imperdibile, romantico e sognante che vi incanterà.
In arrivo presto all’idroscalo. Uno spettacolo che evoca diversi regni del mondo naturale, cercando di amplificare la voce della natura attraverso la luce e il suono.
Dall’illuminare l’intricata comunicazione degli alberi al catturare le eteree rifrazioni di un tramonto, ogni installazione invita lo spettatore a entrare nell’universo ipnotico della natura, oscillando tra il seducente e il sacro. Un percorso notturno incantato che vi trasporterà in una fiaba. Da non perdere. Acquistate subito i biglietti prima che finiscano.
Tour in barca sui Navigli con aperitivo
Tra le cose da fare questo week end a Milano perché non non partecipare a un bellissimo tour in barca dei Navigli con aperitivo? Vi sembrerà di essere in vacanza pur restando in città. Info e biglietti qui.
Partecipa a un concerto Candelight di Natale
Candlelight torna a illuminare con la sua luce anche questo mese e tra le cose da fare a dicembre a Milano, un concerto di Natale e lume di candela è imprescindibile. Last Christmas, Jingle Bells e altri grandi classici suonati da musicisti professionisti in splendide location di Milano. Scopri tutto il programma qui. E non perdere nemmeno uno dei concerti previsti a dicembre, non solo Natale ma anche tributi a Morricone, Queen, Coldyplay, Lucio Dalla, Louis Armstrong, Ray Charles e tanti altri ancora.
Un magico Candlelight in montagna
E se la magia di Candlelight vi portasse inmontagna? Immaginate la musica risuonare mentre siete circondati dalle vette imponenti delle Dolomiti. Il concerto Candlelight in arrivo a Cortina offre proprio questa esperienza, unica e indimenticabile, con una vista straordinaria dal Rifugio Faloria che rende emozionante e indimenticabile ogni nota.
Il Rifugio Faloria è una delle mete più iconiche di Cortina d’Ampezzo, situato a un’altitudine di circa 2.123 metri. È accessibile tramite una suggestiva funivia che offre viste mozzafiato sulle Dolomiti. In occasione dei concerti Candlelight, i vagoni della funivia saranno illuminati dalle candele, permettendo ai partecipanti di vivere fin da subito dell’atmosfera della serata dal tragitto verso la location.
Partecipa alla Babbo Running 2024
Torna l’edizione della Babbo Running. La corsa/camminata più divertente dedicata al Natale. Tutti travestiti da Santa Claus. Una corsa per sostenere la ricerca scientifica contro i tumori pediatrici. Scopri come partecipare se interessati e altre info. Quando? Il 14 dicembre.
Space Dreamers – Immersive Experience
Space Dreamers – Immersive Experience è un’esperienza interattiva e coinvolgente che permette di esplorare l’universo attraverso installazioni immersive nel cuore di Milano, in Piazza Cesare Beccaria. La mostra offre 18 installazioni che trasportano i visitatori dalla luna a scenari interstellari, creando un viaggio multisensoriale tra spettacoli luminosi e scenari da sogno.
A partire da ottobre 2024, la mostra presenta tre nuove installazioni: “Fly me to the moon,” “Interstellar,” e “Free Your Power,” che arricchiscono ulteriormente l’esperienza onirica creata dalle designer Elena e Giulia Sella. Space Dreamers invita adulti e bambini a vivere un’avventura cosmica indimenticabile.
Una cena in tram
Ma se ti dicessimo che puoi fare una cena comodamente seduti in un tram attrezzato e godervi Milano di notte tutta illuminata? Ebbene si. L’azienda di trasporti milanese, ATM offre tale esperienza, ATMosfera. Sul portale ci si può prenotare, scegliere il menù e l’ora. Davvero un’emozione unica.
Un laboratorio di pittura al buio con Neon brush
Non conosci Neon Brush? Si tratta di un laboratorio di pittura in un’atmosfera retro-futuristica unica. Un ambiente illuminato da neon fluorescenti dove creare la tua opera d’arte. Pennello in una mano, liberate l’artista che è in te. Un modo perfetto per lasciarsi andare ed esprimere il proprio lato artistico come meglio si crede. Ah c’è anche un drink incluso…Biglietti qui.
Vai all’Artigiano in Fiera 2024
Quest’anno torna la Fiera dell’Artigianato. Dal 30 novembre all’8 dicembre a Rho Fiera Milano ci sarà la nuova edizione della manifestazione internazionale che valorizza l’artigiano, i suoi lavoratori e i loro prodotti. Troverai manufatti artigianali provenienti da tutto il mondo, introvabili in giro. Inoltre, sono previsti anche eventi musicali, performance di danza e stand di ristorazione internazionale. Tutti i giorni dalle 10 alle 22,30. Ottieni il pass gratuito qui.
Una caccia al tesoro
Perché non organizzare una caccia al tesoro interattiva nel cuore di Milano? City Escape è un’esperienza che unisce il brivido del mistero con l’adrenalina di una caccia al tesoro. Ti permette di esplorare Milano in un modo completamente nuovo. Sarai tu a decidere il giorno e orario in cui giocare. L’esperienza inizierà scaricando un’app sul tuo dispositivo, che ti guiderà attraverso le vie della città. Sarai chiamato a risolvere enigmi e rompicapi di varia difficoltà. Avrai a disposizione un limite di tempo per concludere il gioco ed una chat dove ricevere istruzioni. Un’esperienza adatta a tutta la famiglia che combina divertimento, cultura e intrattenimento in un’unica avventura coinvolgente. Info e biglietti qui.
Esplora il Villaggio del Natale al Carroponte
Un altro magico mondo da scoprire è La Magia del Natale al Carroponte. 25 mila metri quadrati di location piena zeppa di magia, di luci e incanto. Troverai il borgo degli Elfi, la Fabbrica dei giocattoli, l’ufficio postale del villaggio dove scrivere la letterina per Santa, una giostra di cavalli a due piani e poi l’immancabile Casa di Babbo Natale. Ci saranno anche spettacoli di magia, di bolle di sapone, cori gospel, balletti e musical, oltre a un mercatino di Natale e una cioccolateria-ristorante.
East Market
Se ti piacciono i mercatini vintage devi andare da East Market. Si tratta del più grande tra i mercati vintage a Milano. La manifestazione prende vita ogni terza domenica del mese in via Mecenate 88. Qui trovi davvero qualunque cosa. Dai vestiti, agli accessori, oggetti di design, vinili e tutto ciò che potete immaginare, qui c’è. L’evento è proprio un’esperienza. Ci sono realtà che provengono un po’ da tutta Italia e che offrono il meglio dei loro prodotti. Se vuoi fare un “abbuffata” di vintage, l’East Market è per te. Mentre se vuoi abbuffarti nel vero senso della parola, nel piazzale all’esterno ci sono sempre diversi truck di street food con specialità quali, polpette, fritti, panini, hot dog. Insomma, l’East Market sa come accalappiare le persone e far vivere qualcosa di speciale.
Se la domenica lo perdete East Market è anche uno shop in zona Porta Venezia, aperto tutti i giorni dalle 11 alle 19.30.
Dove: Via Mecenate 88. Si paga un biglietto di 5 euro per entrare, acquistabile in loco oppure online.
Osserva Milano con gli occhi di Giuseppe Verdi
Un’altra mostra davvero meritevole è You Are Verdi, la mostra dedicata al grande compositore italiano. Grazie alla realtà virtuale sarai catapultato nella Milano del 1800 per scoprire l’epoca in cui viveva il grande Cigno di Busseto quando componeva le opere più grandi dell’opera mondiale! Noi te la consigliamo. Non mancare!
Organizza una gita per scoprire i bellissimi mercatini di Natale
Se ami il Natale, non puoi perderti i mercatini di Natale più belli non solo a Milano ma in Lombardia e dintorni. Potrai camminare tra le mille lucine colorate, ascoltare le canzoni natalizie o mangiare i dolcetti tipici di questo periodo. Nel nostro articolo scopri tanti posti da visitare.
Passeggia alla fiera degli Oh Bej! Oh Bej!
Collegandoci al punto di prima, a Milano dal 5 dicembre fino all’8 dicembre ritornala storica fiera degli Oh Bej! Oh Bej! Pensate che risale al 1300. Tantissime bancherelle intorno il Castello Sforzesco e dentro Parco Sempione dove divertirsi e spulciare tra prodotti tradizionali, di antiquariato, accessori, vestiario, prelibatezze da gustare e tanto altro.
Deliziati da Re Panettone 2024
Si può perdere la manifestazione dolciaria più golosa? Re Panettone? Assolutamente no. La mostra mercato di lievitati d’arte più nota in cui assaggiare creazioni uniche. E puoi far parte anche della giuria quest’anno e decretare il migliore. Scopri come qui. Siamo al Parco Esposizioni di Novegro.30 novembre – 1 dicembre. Ticket info e ingressi qui.
Prendi la macchina e scopri il borgo tra i più belli del Nord Italia
Perché non pensare a una gita fuori porta? A 2 ore da Milano sorge questo borghetto tra i più affascinanti del Nord Italia, Fontainemore. Una paesino ricco di storia e di magia. Sotto Natale diventa un paesino da Mille e una notte. Da scoprire.
Assisti a un musical in città
Se vi piace il genere a dicembre a Milano ce ne sono diversi. Al Teatro Carcano abbiamo il famoso Dirty Dancing. Al Teatro Nazionale invece trovi La Febbre del sabato sera , Ariel, Oltre il mare e per la prima volta in Italia Rocky il Musical tratto dal film cult con Sylvester Stallone. Ad Assago invece pui vedere il famoso Grease. Insomma una vasta scelta per tutti e per tutti i gusti.
Living in the (Un)real al MEET
La mostra Living in the (Un)real dell’artista taiwanese Hsin-Chien Huang si terrà al MEET Digital Culture Center di Milano dal 14 novembre 2024 al 19 gennaio 2025. Curata da Maria Grazia Mattei e Julie Walsh, è la prima personale dell’artista in Italia e affronta l’impatto della tecnologia sulla vita quotidiana, esplorando temi come sorveglianza, privacy e futuri distopici.
L’esposizione presenta opere in realtà virtuale, video e installazioni interattive, alcune create appositamente per Milano.