Il mese della primavera è arrivato. Possiamo anche mettere nell’armadio sciarpe e cappelli e prepararci a vivere la stagione dei fiori e delle piacevoli temperature. Il Parco Biblioteca degli Alberi colorato, il Bosco Verticale che torna verde smeraldo e le passeggiate in zona Navigli con un buon gelato in mano. Il 19 marzo salutiamo con piacere l’inverno. Le belle giornate fanno capolino e noi abbiamo in mente tante attività ed esperienze da vivere questo mese.
Se anche tu ami le giornate primaverili in città, ecco alcune fantastiche cose da fare a marzo a Milano. Lasciati ispirare!
Una gita ai giardini dei tulipani
Il tulipano simboleggia la vita ideale. E in primavera torna a colorare i prati. Molti amano questo fiore e vicino a Milano ci sono diversi campi you pick dove raccoglierlo. Scopri nel nostro articolo i tre posti da visitare in primavera.
Mangia in un carcere
Nel carcere di Bollate si trova il ristorante InGalera. Una struttura che pochi conoscono ma che vale la pena visitare per le sue gustose proposte culinarie. L’idea è di Silvia Polleri, presidentessa della cooperativa sociale Abc, e il progetto nasce per dare ai detenuti una formazione utile in vista del futuro reinserimento all’esterno.
Vai a vedere Romeo e Giulietta di Martone al Piccolo Teatro
Il celebre regista teatrale e cinematografico Mario Martone per la prima volta al Piccolo Teatro con il capolavoro shakespeariano Romeo e Giulietta. È imperdibile.
Seppur rielaborato in chiave contemporanea, lo spettacolo mantiene intatto il nucleo centrale della storia: la struggente vicenda amorosa dei due protagonisti.
Dal 2 marzo al 6 aprile, al Teatro Strehler. Clicca qui per i biglietti.
Non perdere l’evento più coinvolgente di sempre, Bubble World Experience©
Partecipa a questo evento immersivo in cui le bolle fanno da protagoniste assolute. Di ogni forma e colore, vivrete un’esperienza immersiva straordinaria. Di gomma, di champagne, di palloncini o di schiuma di sapone, ce n’è per tutti. È davvero il mondo delle bolle.
Vai al lunapark di Parco Sempione
Affrettati ad andare in uno dei parchi divertimenti più antichi d’Italia, il lunapark meneghino è da anni il punto di incontro preferito dai milanesi durante il Carnevale ambrosiano. Non te lo perdere. Sarà a Parco Sempione fino al 12 marzo.
Fai un corso di di cioccolateria e pralineria con un esperto Maître Chocolatier
Dopo aver preso parte a Chocolove, Simona Olbiati apre il suo laboratorio milanese a tutti coloro che desiderano acquisire i segreti e le tecniche di lavorazione del cioccolato. Due date a marzo ( 11-14) e una a maggio (13) di 3 ore ciascuno per apprendere a lavorare il cioccolato come un vero esperto.
Per informazioni e prenotazioni: 02 09970589
Vai a Villa Necchi per Soffio di primavera
Villa Necchi Campiglio è un gioiello della città. Una dimora museo degli anni ’30 che deve essere visitata almeno una volta nella vita.
A marzo ci sarà “Soffio di primavera”: la mostra mercato organizzata dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. Una ricca esposizione di piante e fiori da giardino. Bergenie, primule, viole, ciclamini, camelie, viburni, gelsomini, piante aromatiche. Insomma Villa Necchi si trasforma in un Eden per 2 giornate immersive.
Poi stand di attrezzi da giardino, arredi, libri di botanica, incontri e lezioni pratiche di potatura. Segnate in agenda, 4-5 marzo, dalle ore 10 alle 18. Sul sito tutte le info utili.
Dove: Via Mozart 14.
Sei un runner? Partecipa alla Stramilano
Come da tradizione, torna la famosa Stramilano per le strade della città. Andatura libera, nessuna competizione. Può partecipare il runner professionista o chi invece si vuole solo divertire e fare un po’ di movimento. Il 19 marzo non mancare, dalle 09 alle 13.30. Partenza da Piazza Duomo o Piazza Castello, dipende dal chilometraggio che si vuole effettuare.
Potrai scegliere se fare 5, 10 o 21 km. Leggi di più sul sito e inizia la sfida!
Candlelight Milano
A marzo 2023, a Milano, si terranno dei meravigliosi concerti a lume di candela. Questi eventi particolari ti faranno ascoltare musiche dai Queen ai Coldplay e molto di più, in versione classica. È qualcosa di magico che non si può descrivere a parole. Bisogna viverlo. Per ottenere maggiori informazioni, clicca qui.
Assisti a uno dei più premiati musical di sempre: Priscilla, la regina del deserto
Musical australiano tra i più visti e premiati al mondo, ritorna a Milano agli Arcimboldi per festeggiare il debutto in Italia 10 anni fa. Milioni di persone lo hanno visto. Vincitore di due Tony Awards. Costumi pazzeschi e scenografie da urlo. Per una serata frizzante non potete mancare. In scena fino dal 1 marzo al 26 marzo presso il Teatro degli Arcimboldi.
Dove: Viale dell’Innovazione, 20