
Il mese della primavera è arrivato. Possiamo cominciare a mettere nell’armadio sciarpe e cappelli e prepararci a vivere la stagione dei fiori e delle piacevoli temperature. Il Parco Biblioteca degli Alberi colorato, il Bosco Verticale che torna verde smeraldo e le passeggiate lungo la Martesana ad ammirare la natura che si risveglia. Il 19 marzo salutiamo con piacere l’inverno. Le belle giornate fanno capolino e noi abbiamo in mente tante attività ed esperienze da vivere questo mese. Se anche tu ami le giornate primaverili in città, ecco alcune fantastiche cose da fare a marzo a Milano. Lasciati ispirare!
Sommario
- È il B&B Day
- Un'esperienza di meditazione e rilassamento del corpo con Mindful glow
- Museo City
- Vivi un magico concerto Candlelight
- Una gita al lago a bordo di un’auto d’epoca
- Un viaggio su Marte
- Una mostra in città
- Tour delle merlate del Castello Sforzesco
- You Are Verdi
- Inside Monet
- We call it Flamenco
- Una gita ai giardini dei tulipani
- Il luna park di Parco Sempione
- We call it drums
- Giornate FAI di primavera
- La Stramilano
È il B&B Day
Torna anche quest’anno il B&B Day l’8 marzo. Facendo almeno due notti potrete averne una gratuita, quella dell’8 marzo. Perché non organizzare una gita da qualche parte? Prenotando il weekend del 7-9 marzo la notte dell’ 8 è gratis. Imperdibile. Maggiori info sull’iniziativa qui.
Un’esperienza di meditazione e rilassamento del corpo con Mindful glow
Mindful Glow è un’esperienza di meditazione e di rilassamento del corpo e la mente grazie alle vibrazioni sonore di strumenti musicali, la lume di centinaia di candele e l’aroma degli oli essenziali.
Museo City
Dal 2 all’8 marzo Milano si trasforma in un grande museo diffuso con aperture straordinarie, mostre, laboratori e iniziative speciali. Scopri il programma sul sito ufficiale.
Vivi un magico concerto Candlelight
Perché non partecipare a un magico concerto Candlelight tra le cose da fare a marzo a Milano? Tantissimi i tributi come Lucio Dalla, i Coldplay e tanti artisti che potete scoprire qui.
Una gita al lago a bordo di un’auto d’epoca
Perché non pensare di fare una gita a Como a bordo di un’auto d’epoca? Con We-go puoi farti portare e vivere un’esperienza di lusso in uno dei luoghi più esclusivi d’Italia. L’auto si può guidare in autonomia o con conducente. Un’idea romantica che può valere sempre. Qui il sito dove trovare tutte le info. Cogliete l’occasione e godetevi la “dolce vita”.
Un viaggio su Marte
Space Dreamers vi invita a un viaggio cosmico nel cuore di Milano! Creata dalle talentuose Elena e Giulia Sella, questa mostra immersiva trasforma i sogni in realtà stellare. Vi avvolgerà un’atmosfera onirica mentre esplorate nuvole, astri e costellazioni attraverso spettacoli luminosi e attrazioni interattive.
Adulti e bambini, preparatevi a vivere un sogno ad occhi aperti tra le meraviglie dell’universo!
Qui potete acquistare i biglietti.
Dove: Piazza Cesare Beccaria (Duomo), Milano
Una mostra in città
Tra le cose da fare a marzo a Milano potete sempre prendere in considerazione l’idea di una mostra in città. Qui ne trovi alcune di bellissime. Un po’ di cultura fa sempre bene al cuore.
Tour delle merlate del Castello Sforzesco
Approfittate di questa occasione unica di prenotare una visita speciale per vedere le merlate del Castello, segrete ai più. Una passeggiata sui tetti del Castello e ammirare Milano dall’alto . Info& Prenotazioni qui. I weekend di marzo.
You Are Verdi
Dopo il successo dell’anno scorso, ritorna a Milano You Are Verdi, l’incredibile mostra en plein air dedicata al grande Maestro. Un modo spettacolare di vivere la Milano dell’800. Tra le cose da fare a marzo è doveroso. Una gita nel passato che vi commuoverà per davvero. Noi ce ne siamo innamorati quando l’abbiamo provata.
Inside Monet
Stessa cosa è Inside Monet, tra le mostre di Milano innovative tutta dedicata al grande artista impressionista. Attori professionisti vi accompagnano per le strade di Milano rendendo l’esperienza molto avvolgente e unica. Vi tufferete dentro i quadri del pittore, le sue ninfee, i suoi tulipani. Unico, bellissimo. Una mostra come non l’avete mai sperimentata.
We call it Flamenco
La passione andalusa arriva a Milano con uno spettacolo tutto dedicato al suggestivo ballo del Flamenco. We call it Flamenco ti farà vivere una serata davvero passionale. Svelti che i biglietti non durano mai tanto.
Una gita ai giardini dei tulipani
Il tulipano simboleggia la vita ideale. E in primavera torna a colorare i prati. Molti amano questo fiore e vicino a Milano ci sono diversi campi you pick dove raccoglierlo che inaugurano a marzo. Scoprite qui dove andare.
Il luna park di Parco Sempione
Non perdete uno dei parchi divertimenti più antichi d’Italia, il lunapark meneghino è da anni il punto di incontro preferito dai milanesi durante il Carnevale ambrosiano. Da non perdere. Sarà a Parco Sempione fino al 16 marzo.
We call it drums
A Milano arriva We call it Drums l’incredibile show che unisce le percussioni e le luci LED, uno spettacolo dove il ritmo e le più grandi colonne sonore sono protagoniste. L’evento avrà luogo presso l’Auditorium San Fedele, l’unica sala in Italia dotata di un Acusmonium. Biglietti in esaurimento acquistabili qui.
Giornate FAI di primavera
Il 22 e il 23 marzo tornano le giornate FAI. Un evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti in 400 città apriranno al pubblico per mostrarsi ai visitatori. Un’occasione imperdibile, scopri tutto sul sito.
La Stramilano
Come da tradizione, torna la famosa Stramilano per le strade della città. Andatura libera, nessuna competizione. Può partecipare il runner professionista o chi invece si vuole solo divertire e fare un po’ di movimento. Il 23 marzo non mancare. Aperta a tutti: grandi piccoli, anziani, giovani. Partenza da Piazza Duomo o Piazza Castello, dipende dal chilometraggio che si vuole effettuare.
Sceglie la distanza che vuoi coprire e divertiti. Sul sito trovi maggiori info.