Il 18 febbraio ha aperto i cancelli dopo un lungo periodo di stop il lunapark meneghino, il parco divertimenti tra i più antichi in Italia, e tappa imperdibile se si partecipa al Carnevale ambrosiano. Parco Sempione accoglie nuovamente questa pietra miliare della città.
Finalmente è tornato per divertire il capoluogo lombardo con i suoi colori e con la gioia che diffonde sia a grandi che piccini. Musica e tanto divertimento vi aspettano fino al 12 marzo.
E per non farsi mancare nulla, quest’anno ci saranno ben 60 attrazioni per rendere il ritorno ancora più spettacolare.
60 giostre che si sviluppano da via Gadio all’Arena Civica. La scelta è davvero vastissima. Si possono scegliere giostre più tranquille e rilassanti adatte a tutti, ma anche quelle più adrenaliniche per i veri coraggiosi alla ricerca dell’emozione forte.
Inoltre, come da tradizione, non mancheranno angoli street food con varie golosità per allietare anche il palato. Tanti anche gli eventi collaterali legati alla manifestazione ancora in fase di aggiornamento.
Nei giorni feriali il parco è aperto dalle 14 alle 19.30 mentre in quelli festivi e prefestivi apre al pubblico dalle 10 alle 20. L’idea del lunapark trova d’accordo davvero tutti quanti, qualunque sia l’età. Il parco divertimenti ambrosiano è un’istituzione a Milano che non bisogna lasciarsi sfuggire visto quanto tempo è mancato!