Per gli amanti della lettura abbiamo selezionato 8 librerie da favola a Milano
Dovete fate un regalo e non sapete cosa comprare? Regalare un romanzo può essere la scelta migliore. Un libro (con dedica) è per tutta la vita! Ecco alcune librerie carine in città, per trascorrere un pomeriggio tra storie fantastiche e viaggi da intraprendere… Dove vorreste andare? Fatevi consigliare dal libraio, non ve ne pentirete.
1. Libreria Corteccia – Zona Solari
Una libreria molto carina, soprattutto per i più piccoli. Qui potete trovare dei libri particolari, anche grazie ai preziosi consigli delle proprietarie. Un posto magico per gli amanti della lettura che organizza eventi ed attività interessanti anche per i più grandi.
Dove: Via Bernardino Lanino, 11 Milano.
2. Libreria del Mondo Offeso – San Marco
Una libreria davvero confortevole. Qui troverete una vasta selezione di libri che regalano piacevoli scoperte; la libraia è molto competente. La libreria è aperta anche come bistrot e a pranzo si può mangiare fuori. Da scoprire!
Dove: Piazza S. Simpliciano, 7, 20121 Milano.
3. Libreria il Trittico – San Vittore
Vicino alla basilica di Sant’Ambrogio, 40 anni fa nasceva il Trittico. È una libreria indipendente che consente di conoscere anche case editrici piccole. Ben fornita per le letture dei bambini. Il personale dà buoni consigli, per incontrare il libro che fa per noi. La scelta è ampia.
Dove: Via San Vittore, 3, 20123 Milano.
4. Libreria Verso – Ticinese
Verso si trova vicino alle colonne di San Lorenzo. Si tratta di una libreria su due piani che consente di scoprire anche scrittori poco conosciuti. Organizza periodicamente corsi di scrittura ed eventi per conoscere gli autori. Carino il book club dedicato alla poesia. All’interno c’è anche un bar.
Dove: Corso di Porta Ticinese, 40, 20123 Milano.
5. Il mio libro – Milano Porta Romana
A pochi passi dalla stazione Milano Porta Romana, si trova “il mio libro” (la scatola lilla). Questa graziosa libreria organizza corsi di scrittura creativa, workshop con editor e scrittori per far comprendere meglio il mestiere di scrivere. Dà spazio a nuovi autori e piccole case editrici indipendenti. Inoltre, nella piccola scatola lilla c’è una zona per i bambini: molti di loro hanno lasciato il proprio segno sulle pareti, per dire “anche io sono passato di qui”.
Dove: Via Sannio, 18, Milano.
6. Il Covo della Ladra – Crescenzago
Il Covo della Ladra è una libreria indipendente specializzata in gialli, noir, thriller e letteratura fantastica, per grandi e piccini. È un luogo un po’ retrò, pieno di libri, in cui si respira odore di pagine nuove. Una piccola libreria da vedere assolutamente anche per gustare l’entusiasmo della libraia Mariana.
Dove: via Scutari, Milano.
7. Libreria 6 Rosso – Chinatown
La libreria 6 Rosso è piccola e accogliente. Questa libreria indipendente, di quartiere, propone gialli e noir, narrativa italiana e straniera, testi di saggistica e un’area speciale per i bambini e ragazzi con i migliori autori e illustratori per l’infanzia. Inoltre, i proprietari offrono buoni consigli di lettura.
Dove: via Alfredo Albertini, 6, 20154 Milano.
8. Libreria Il domani
Ci troviamo in centro città, in piazza Cadorna. La libreria Il domani è una delle più antiche della città risalente al 1974 grazie alla passione della letteratura della sua fondatrice: Luisa Caimi.
In poco tempo diventa il punto di riferimento essenziale per tutti gli appassionati della buona lettura. La libreria vanta un vasto catalogo con tutte le tipologie di libri, dalla narrativa di genere ai grandi classici fino ai libri per l’infanzia. Se amate i libri Il domani è il posto per voi. Una casa, un tempio della letteratura, un posto che diventerà presto il vostro luogo del cuore.