
Ora che si avvicina l’estate si ha sempre più voglia di evadere il fine settimana o quando si ha qualche giorno libero dagli impegni quotidiani? Ecco che vi volevamo proporre alcune mete estive da non perdere, vicine, fresche, per staccare e rigenerarvi nei weekend estivi che si avvicinano.
Sommario
Le Maldive di Milano
Numero uno tra le mete estive che vi vogliamo proporre sono le cosiddette Maldive di Milano: tra rocce levigate e bianchissime, scorre un fiume (il Verzasca) dalle acque cristalline in cui è possibile immergersi e rinfrescarsi in mezzo alla natura, ci troviamo nel Canton Ticino.
Raggiungerle non è complicato. Si deve arrivare a Tenero con l’autostrada Como-Chiasso. Una volta giunti seguite le indicazioni per la Val Verzasca e arriverete senza problemi.
Con i mezzi invece potete arrivare a Locarno e lì prendere il bus fino a Tenero e poi raggiungere la Valle.
In estate c’è anche un battello che collega Locarno e Tenero e si possono noleggiare biciclette nel caso vogliate proprio fare gli sportivi fino in fondo e poi rinfrescarvi nelle acque pure del fiume dalle acque celesti.
Baia del Bogn
Thailandia o Filippine? Questo posto è incredibile. A circa un’ora e mezza da Milano, in auto, potete far finta di essere in vacanza. Questo posto è paradisiaco! La baia del Bogn è il risultato dell’accumulo di sedimenti marini in epoca antica, della successiva trasformazione in rocce calcaree e dolomitiche, e dell’azione erosiva dei ghiacciai e delle acque che hanno scolpito la costa durante le ere glaciali. Questo posto si trova nella zona di Riva di Solto, sulla sponda bergamasca del Lago d’Iseo. La baia presenta piccole spiagge di sassi e aree prative pianeggianti ideali per sdraiarsi e prendere il Sole. Questo luogo naturale offre la possibilità di rilassarsi e fare il bagno in un contesto naturale suggestivo.
La “cascata delle meraviglie”
La Lombardia è una regione che offre la possibilità di visitare bellissimi luoghi immersi nella natura. Uno di questi è la Cascata delle Meraviglie vicino a Milano. Un luogo incantato che permette di entrare in contatto con la natura, lontani dal caos delle città e dalle spiagge affollate di bagnanti. Questo luogo segreto si trova in fondo al sentiero delle Marmitte dei Giganti in Val d’Ancogno. Quindi, rappresenta un connubio perfetto tra sport all’aperto e relax in una zona fresca. Il sentiero è facile da percorrere e ci porta nel cuore dell’incantevole bosco di betulle e faggi.
Acquaworld
Lo facciamo rientrare tra le mete estive perché al suo interno ha delle aree in cui non pare di essere a Concorezzo (MB) ma altrove, una baia tropicale in stile Maldive di 10.00mq, la Tiki Bay. A questa si aggiunge a luglio 2025, l’inaugurazione di una laguna tropicale di 800mq: vegetazione tropicale, spiaggia bianca finissima, ombrelloni in paglia e letti balinesi dove coccolarsi sotto il sole. Atmosfera caraibica restando vicino casa.
Una delle terme più belle d’Europa
Un impianto termale tra i più belli d’Europa a un’ora dalla city. Ci troviamo in Svizzera, a Tamaro nel Canton Ticino, troviamo Splash & Spa. Un centro a 5 stelle di 3.000 metri quadrati.
Tra i vari servizi offerti troviamo: la grotta della neve con la fontana di ghiaccio. Il Suono di Sole: un’installazione creata appositamente dal maestro Franco Mussida, che unisce tre elementi artistici: Suono, Immagini e Parole. Percorso Kneipp e l’Aufguss ( nel caso non lo conosciate potete visionare più informazioni qui.
Ma Splash & Spa non è solo un centro termale ma anche una meta per divertirsi e vivere adrenaliniche avventure in acqua: scivoli acquatici (tunnel bowl, washing machine, tunnel of horror, twister, mania e altri ancora che trovate sul sito ufficiale. E poi vasche con le onde e tantissimo divertimento. Non a caso Splash & Spa è tra i migliori parchi acquatici in Europa adatto a tutta la famiglia tutto l’anno.
Il Giardino delle Meraviglie
Appena fuori Milano si trova un giardino incantato, che porterà i suoi visitatori tra paesaggi europei, orientali e arabi. Una sinergia perfetta tra natura, arte e bellezza. Fontane, mosaici, templi e scorci da fiaba. Dal Marocco all’India, fino al Giappone, il Parco Scherrer di Morcote è un’oasi botanica immersa nella natura svizzera a un’ora da Milano affacciata sulle acque tranquille del lago di Ceresio. Un luogo perfetto per una passeggiata fuori dal tempo, tra profumi esotici e viste mozzafiato.
Parco Sigurtà
Per restare in tema parchi, natura e bellezza, vi consigliamo, tra le mete estive dove andare un sabato o una domenica, anche il Sigurtà, considerato uno dei parchi giardino più belli del mondo. Con un’estensione di oltre 60 ettari questa località ha vinto diversi riconoscimenti, tra cui “Parco Più Bello d’Italia 2013”, “Secondo Parco Più Bello d’Europa 2015”, “World Tulip Award 2019″ e “Miglior Attrazione al Mondo 2020”. Insomma parliamo di un orgoglio della Nazione, come si legge online.
All’interno si trovano tantissime specie di fiori: è un’esplosione di colori e di fiori. Tulipani, peonie, girasoli, fiori di loto, iris, cornioli, ninfee, dalie, ortensie, narcisi, crochi, giacinti, begonie, e altre incredibili meraviglie di Madre natura. Sembra l’Eden e per questo va visitato almeno una volta nella vita
Il Ferdy – agriturismo
Un posto, in Valle Brembana, di cui ci si innamora. Uno degli agriturismi vicino a Milano che meritano un giro. Qui gli animali della fattoria regalano un sorriso a grandi e piccoli. Oltre al ristorante, alla spa e alla boutique con i suoi prodotti naturali, l’agriturismo Ferdy propone tantissime attività. Equitazione, cheese tasting, giornate di alpeggio e meravigliosi trattamenti benessere. Se cercate un ritiro nella natura elegante e di classe, Ferdy fa per voi.
Dove: Localita’ Fienili, 24010 Lenna, BG.
La Macina agriturismo
Un altro luogo che vi consigliamo è l’agriturismo La Macina da inserire assolutamente tra le mete estive per una gita fuori porta.
Un luogo magico in cui il tempo rallenta e le emozioni prendono il sopravvento. Dove il profumo dei campi, il sapore genuino dei prodotti locali e la serenità della piscina naturale si combinano per creare un’esperienza multisensoriale unica. Da La Macina si può mangiare in un’atmosfera elegante e raffinata senza perdere la sua natura più autentica e rurale. La Macina è situata in una posizione strategica, immersa nella bellezza della provincia di Como, che permette di vedere alcune delle località più affascinanti d’Italia. Un luogo di relax e benessere, per vivere appieno la bellezza della natura.
Dove: Via Beato Michele Carcano, 1
22070, Bregnano (CO)
Lago di Novate Mezzola
Sul ramo del lago di Como a meno di un’ora e mezzo da Milano troviamo questo luogo bucolico con delle acque così cristalline da fare invidia ai Tropici, dove tuffarsi e rinfrescarsi. Si può scegliere se stare nella spiaggia libera o in quella con bar e ristorante. Dog friendly e assolutamente consigliata per staccare la spina e rigenerarsi.
Il mare della Liguria
Da Milano non si può non considerare un giro in Liguria con le sue meraviglie, tra le Cinque Terre e località marittime tra le più belle, è da considerarsi tra le prime mete estive per un fine settimana top.