
Sommario
Pasqua si avvicina e siamo sicuri che state già sognando una fetta di quella meraviglia profumata che è la pastiera napoletana. Quel guscio friabile di pasta frolla che racchiude un cuore cremoso di ricotta, grano cotto e l’inebriante profumo dei fiori d’arancio… un vero e proprio inno alla primavera! Ma districarsi nella giungla di offerte e trovare la migliore pastiera napoletana a Milano può sembrare un’impresa.
Non temete, siamo qui per guidarvi in un goloso pellegrinaggio alla scoperta delle pasticcerie di Milano che custodiscono gelosamente la vera essenza di questo capolavoro.
Preparate le papille gustative, si parte!
Casa Infante
A Pasqua Casa Infante propone colombe di tutti i tipi, uova di cioccolato e la mitica pastiera napoletana. Casa Infante è una storia di tradizione familiare che va avanti da 3 generazioni (dal 1940). La gelateria e pasticceria si ispira alla gastronomia napoletana, proponendo abbinamenti gustosi e ricchi di sapore: il gelato al babà, alla pastiera e al roccocò, fichi e rum, mandorla e miele, caramello al sale e tanti altri.
Indirizzo: Via Torino, 48, 20123 Milano.
Martesana
Dal lontano 1966, Martesana è un punto di riferimento a Milano per chi cerca prodotti dolciari di alta qualità, e la loro pastiera non fa eccezione. Per celebrare la Pasqua, oltre alle fantastiche colombe propongono una creazione fedele alla tradizione partenopea: una pastiera con una base croccante di frolla che accoglie un ripieno vellutato di ricotta fresca, grano cotto, canditi d’arancia e un delicato profumo di fiori d’arancio. Potete acquistarla in uno dei cinque punti vendita a Milano oppure comodamente online, con consegna a domicilio in città e spedizioni in tutta Italia.
Indirizzo: Via Giovanni Cagliero, 14, 20125 Milano, Via Paolo Sarpi, 62, 20154 Milano e Corso di Porta Romana, 131, 20122 Milano.
Stadera
Se siete curiosi di assaggiare una pastiera napoletana a Milano con un tocco differente, da Stadera, in zona Crocetta, lo chef cilentano Aldo Ritrovato propone una sua interpretazione di questo dolce, inserita in un contesto di gastronomia contemporanea. Pur rimanendo fedele alla base tradizionale, la sua versione si distingue per l’assenza di canditi e di essenza di fiori d’arancio. Il risultato è una torta golosissima ed equilibrata, che saprà sorprendervi per la sua originalità senza tradire l’essenza della ricetta partenopea. Potete gustare una fetta al momento oppure ordinarla intera, ma affrettatevi, perché la produzione è limitata e la richiesta è alta.
Indirizzo: Via Volvinio, 46, 20141 Milano.
Pasticceria DaMa Milano
Nel quartiere di Città Studi, Pasticceria DaMa Milano incarna la dolcezza della tradizione con la sua Pastiera Napoletana Artigianale, frutto di un’antica ricetta di famiglia. Ingredienti eccellenti e un equilibrio di sapori e aromi che conquista al primo assaggio. La passione che anima i due proprietari si percepisce in ogni loro creazione, un perfetto connubio tra rispetto per il passato e desiderio di innovare.
Indirizzo: Via Pinturicchio, 9, 20133 Milano.
Dolci Memela
Dolci Memela propone la grande pasticceria napoletana: sfogliatelle, caprese, babà, sciù e la pastiera napoletana. Il profumo di questi dolci vi farà rivivere la tradizione delle prelibatezze preparate da nonna Memela. Questa pasticceria si trova a Milano dal 2015.
Indirizzo: Piazza Miani 2 ang. Viale Faenza, 20143 Milano.
Pavé
Pavé è un indirizzo affidabile per chi cerca l’autentica pastiera napoletana a Milano. Qui la pastiera è una presenza costante nel periodo pasquale, pronta per essere gustata in fetta per una colazione o una merenda speciale, ma anche disponibile intera su ordinazione e con comodo servizio di delivery. Realizzata seguendo scrupolosamente la ricetta tradizionale, con un guscio di frolla fragrante che racchiude un ripieno cremoso di ricotta vaccina fresca, grano saraceno cotto, canditi, miele e aromi naturali, è un vero piacere per il palato.
Indirizzo: Via Felice Casati, 27, 20124 Milano.
Aroma Napoletano
Se siete alla ricerca di un luogo accogliente e ben curato per una pausa all’insegna della dolcezza, Aroma Napoletano è la risposta. Famosi per i loro strepitosi cornetti ischitani, non sono certo da meno quando si parla di pastiera. La loro creazione è un autentico viaggio sensoriale, preparata con quell’amore e quell’abilità artigianale che si tramandano di generazione in generazione. Ogni singola fetta narra una storia fatta di ingredienti semplici ma di altissima qualità: la dolcezza avvolgente del grano, la morbidezza della ricotta e quell’inebriante profumo di zagara che vi farà chiudere gli occhi per un istante.
Indirizzo: Via Traù, 2, 20159 Milano e Via Ponte Vetero, 10, 20121 Milano.
Malià
Da Malià, la pasticceria napoletana di Cristina e Viviano, la tradizione pasquale non ha confini geografici. Ogni giorno sfornano creazioni che vogliono “ammaliare”, trasportando i milanesi direttamente nel cuore del Sud con i loro sapori. La loro pastiera rispetta la vera ricetta napoletana: pasta frolla per l’involucro e un ripieno ricco di ricotta di pecora, grano, zucchero, uovo e un intenso aroma di millefiori e fiori d’arancio. Se desiderate assaggiare per la prima volta una pastiera napoletana a Milano, Malià è il posto giusto per lasciarvi conquistare.
Indirizzo: Viale Legioni Romane, 55, 20147 Milano e Piazza Sei Febbraio, 22, 20145 Milano.
Loste Café
Considerate Loste Café se siete aperti a scoprire nuove interpretazioni della pastiera napoletana a Milano, pur rimanendo ancorati alla qualità degli ingredienti. Loste Café è noto per il suo specialty coffee e per la produzione di lievitati originali e di alta qualità. L’attenzione alla materia prima e la cura per ogni dettaglio si riflettono anche nella loro pastiera, disponibile però solo su ordinazione. La loro filosofia, che unisce mentalità contemporanea e rispetto per la tradizione, si traduce in un prodotto che promette di essere all’altezza delle aspettative.
Indirizzo: Via Francesco Guicciardini, 3, 20129 Milano e Via Varesina, 204, 20156 Milano.
I Sapori di Napoli
Varcando la soglia de I Sapori di Napoli, vi sembrerà di essere catapultati direttamente tra i vicoli partenopei. Qui dal 2009 portano avanti con orgoglio le ricette di famiglia, e la loro pastiera ne è la prova lampante: un involucro di frolla che si scioglie in bocca, rivelando un ripieno ricco e fragrante, dove la ricotta cremosa si sposa alla perfezione con la consistenza del grano e la soave fragranza dei fiori d’arancio.
Indirizzo: Viale Giovanni Suzzani, 12, 20162 Milano.