
Andare in bicicletta a Milano è uno dei modi migliori per scoprire la città in maniera sostenibile, evitando il traffico e perdendosi nelle dimenticate stradine storiche della metropoli. Grazie ai numerosi servizi di noleggio che offre Milano, puoi scegliere la bici più adatta alle tue esigenze e muoverti liberamente senza preoccuparti del parcheggio o degli orari dei mezzi pubblici. I noleggi offrono soluzioni flessibili, dalle city bike alle e-bike, per vivere la città a ritmo lento e piacevole. Pedalare tra i quartieri, sulle nuove piste ciclebili, tra i parchi e sulle sponde dei Navigli diventa così un’esperienza accessibile a tutti, ideale sia per turisti che per milanesi.
Dove posso noleggiare una bicicletta a Milano?
Rossignoli
Storico negozio nel cuore di Brera, Rossignoli è un punto di riferimento per chi cerca qualità e tradizione. Qui puoi noleggiare delle bici pratiche ed eleganti, ideali per esplorare sia il centro che le zone più verdi. Il servizio comprende anche la catena, per legare la bici ogni volta che volete fermarvi. I prezzi partono da circa 20€ euro al giorno per una city bike, con tariffe settimanali vantaggiose.
La Stazione delle Biciclette
Con sedi in Corso Lodi e Barona, La Stazione delle Biciclette propone bici artigianali, city bike e modelli su misura. Oltre al noleggio, offre consulenze personalizzate e assistenza tecnica, ideale per chi vuole una bici perfetta per le proprie esigenze. Se stai cercando una bici per un’occasione speciale, qui puoi star sicuro di trovarla, che sia un risciò o una bici pieghevole.
Smile and Bike
Andare alla scoperta di Milano in bicicletta può essere anche una decisione dell’ultimo minuto. In questo caso, Smile and Bike verrà in vostro aiuto. Qui, potete prenotare la vostra bici dove e quando volete, grazie al loro servizio di noleggio flessibile. Non solo; se siete appassionati e magari volete usare la bici tutta l’estate, potete dare un’occhiata ai loro servizi di noleggio a lungo termine che partono da 1€!
Servizi di noleggio biciclette offerti dal comune di Milano
In giro per Milano ti sarà capitato di vedere moltissimi parcheggi per biciclette, tutte dello stesso colore. BikeMi è il servizio statale lanciato a dicembre 2008 dalla città di Milano, come alternativa sostenibile al trasporto pubblico. Il servizio, incluso nella rete di trasporti ATM, ha riscosso da subito un incredibile successo, ed è tutt’oggi attivo in città. Gli abbonamenti disponibili sono giornaliero, settimanale e annuale, con costi rispettivamente di 4,50€, 9€ e 36€.
Nel 2023, sono sbarcate a Milano anche le biciclette elettriche di Lime. Il servizio, ha un costo di 0.25€ al minuto e c’è una tariffa di sblocco di 1€ che permette di utilizzare la bicicletta selezionata. Un servizio comodo e utile, utilizzato prevalentemente di giorno per spostarsi in città, ma anche di notte, specialmente nelle clade serate milanesi.