Le parole non bastano per descrivere l’emozione provata da “Van Gogh: The Immersive Experience” a Milano, si tratta di una mostra unica. Di una bellezza unica. La mostra sul celebre pittore olandese è una cosa da fare assolutamente questa estate.
Noi ci siamo stati il giorno dell’apertura e continuiamo a portarci dentro al cuore la bellezza, la luce, i colori, la meraviglia e la magia delle opere di un artista tra i più amati. Ancora adesso, a distanza di anni, Van Gogh riesce a emozionare, a stupire e commuovere migliaia di persone nel mondo.
Andiamo a scoprire più da vicino perché “Van Gogh: The Immersive Experience” a Milano è una mostra unica. Tra l’altro non siamo solo noi a dirlo. Agli Eventex 2023, la cerimonia più importante che premia i migliori eventi dell’anno, la mostra su Van Gogh ha vinto la medaglia d’oro come miglior esperienza da fare.
La mostra su Van Gogh a Milano
La location che ospita l’esperienza, il Lampo Scalo Farini, ha cambiato totalmente aspetto. E ora è il regno di Vincent. Dall’esterno l’attenzione viene catturata da questi grandi girasoli, che come dei punti luce, accendono di colori l’entrata e invitano a entrare e scoprire il mondo che si cela al suo interno.
Varcata la soglia comincia un viaggio sensoriale incredibile. I quadri di Van Gogh prendono proprio vita. Addirittura il celebre dipinto “La camera di Vincent ad Arles” viene riproposta come una vera e propria stanza dove potersi sedere, stendere sul letto così da sperimentare un’esperienza immersiva a 360°. “Van Gogh: The Immersive Experience” vi dà l’opportunità di immergervi dentro il mondo del noto artista, non si tratta di una semplice mostra in cui ammirare le sue opere. Qui vi “tufferete” letteralmente all’interno dei suoi quadri più celebri.
Come vi abbiamo detto poc’anzi, ben 133 anni fa (a luglio del 1890) l’artista moriva a Auvers-sur-Oise, in Francia e occasione di tale della ricorrenza della sua morte l’entrata alla mostra sarà scontata. Prendete nota. Con il codice VG15MXP potrete ottenere 15% di sconto sui vostri biglietti. MA attenzione, lo sconto è valido solo il 27 e il 28 luglio.
Le esperienze più belle da fare alla mostra di Van Gogh
Considerate che “Van Gogh: The Immersive Experience” è un viaggio, come già anticipato. Non appena si entra si possono ammirare alcune riproduzioni dei suoi quadri, conoscere la sua storia tramite proiezioni video esplicative. Dopo aver gironzolato ed esplorato si accede a una stanza a specchi in cui a dominare sono i girasoli, proiettati ovunque, sulle pareti, sul pavimento. Vi riempirete i vestiti di girasoli, gli occhi. Essi scivoleranno su di voi. Magico. Ma la vera esperienza, è ciò che avviene dopo, ovvero la stanza immersiva.
Una spazio molto grande con panchine e sedie sdraio dove accomodarsi e ammirare le opere che vorticosamente si succedono sulle pareti intorno a voi, a sul pavimento. I vostri occhi prenderanno il colore dei quadri di Van Gogh. Passeggerete dentro la famosa opera Campo di grano con volo di corvi. Spiccherete il volo nei magici cieli stellati che solo lui sapeva ricreare con le sue pennellate sinuose e rapide.
E dopo che avrete sognato e vi sarete “tuffati” nel mondo Van Goghiano, vi aspetta la Realtà Virtuale. Una tappa che non potete perdere. Ci credete che ci sono persone che si sono tolte il visore con le lacrime agli occhi? Perché l’emozione è grandissima. Questi colori, questo mondo che vi avvolge e prende vita tutto intorno a voi. Si ripercorrono le tappe del grande artista ed è come viaggiare con lui, nella sua vita, nella sua mente, tanto tormentata quanto brillante e geniale.
Ammettiamo che avevamo qualche riserva sulla realtà virtuale, perché se realizzata in maniera grossolana, rischia di essere misera. Ma questa di Van Gogh ci ha riempito il cuore.
Se “Van Gogh: The Immersive Experience” ha vinto la medaglia d’oro come miglior esperienza agli Eventex 2023 un motivo ci sarà.