
Il weekend porta con sé sempre tante cose da fare. Noi abbiamo selezionato alcune attività che potete vivere questo weekend a Milano e dintorni prima che la settimana finisca.
Segnatevi tutti gli appuntamenti in agenda:
Sommario
- Space Dreamers - Immersive Experience
- Giornate FAI di Primavera
- Festival di primavera a Casa Alda Merini
- MIA Photo Fair BNP Paribas
- Concerto Candlelight: I grandi successi di Bridgerton
- Teatro La Scala: Visita guidata del Teatro e del Museo
- You Are Verdi
- Inside Monet
- Vedere un Musical
- Tour in barca sui Navigli con aperitivo
- 177° anniversario delle Cinque Giornate di Milano
- SOUL Festival di Spiritualità Milano
- Porte aperte al caseificio L'Agricola
- Sylvie Kreusch in concerto
- Dance with me + Povere creature!
- La lettura intorno – BookCity tutto l’anno
Space Dreamers – Immersive Experience
Space Dreamers – Immersive Experience è un’esperienza interattiva e coinvolgente che permette di esplorare l’universo attraverso installazioni immersive nel cuore di Milano, in Piazza Cesare Beccaria. La mostra offre 18 installazioni che trasportano i visitatori dalla luna a scenari interstellari, creando un viaggio multisensoriale tra spettacoli luminosi e scenari da sogno.
Quest’anno la mostra presenta tre nuove installazioni: “Fly me to the moon,” “Interstellar,” e “Free Your Power,” che arricchiscono ulteriormente l’esperienza onirica creata dalle designer Elena e Giulia Sella. Space Dreamers invita adulti e bambini a vivere un’avventura cosmica indimenticabile.
Qui trovate maggiori informazioni.
Giornate FAI di Primavera
Sabato 22 e domenica 23 marzo, tornano le Giornate FAI di Primavera per un viaggio straordinario attraverso il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Quest’anno, per la 33ª edizione, il FAI apre le porte di 750 luoghi speciali, molti dei quali normalmente inaccessibili. A Milano, potrete esplorare gioielli architettonici come le ville storiche della Città Giardino del Milanino, la Certosa di Vigano e l’iconico Ippodromo Snai San Siro. Un’occasione unica per immergervi nella bellezza e nella storia della città, con visite guidate che vi sveleranno segreti e aneddoti affascinanti.
Qui trovate tutti i luoghi del FAI aperti a Milano questo weekend.
Festival di primavera a Casa Alda Merini
Dal 21 marzo al 17 aprile, Casa Alda Merini celebra l’arrivo della primavera con un festival ricco di eventi. Partecipate a performance poetiche sul Ponte Alda Merini, assistete a monologhi teatrali ispirati alla vita della poetessa dei Navigli e immergetevi in workshop espressivi. Un omaggio alla creatività e alla forza delle parole, in un luogo carico di storia e ispirazione.
Qui trovate il programma completo delle attività per questo weekend e per le altre giornate (fino al 17 aprile).
MIA Photo Fair BNP Paribas
Dal 20 al 23 marzo, il Superstudio Più di via Tortona si trasforma in un paradiso per gli amanti della fotografia con la 14ª edizione di MIA Photo Fair BNP Paribas. Quest’anno, la fiera esplora il tema “Dialoghi”, offrendo uno sguardo trasversale sull’universo della fotografia d’arte. Con 77 gallerie partecipanti e oltre 100 espositori, avrete l’opportunità di immergervi in un caleidoscopio di stili e visioni artistiche, scoprendo nuovi talenti e ammirando opere di fotografi affermati.
Dove: Via Tortona, 27, 20144 Milano
Concerto Candlelight: I grandi successi di Bridgerton
Venerdì 21 marzo, l’Auditorium San Fedele si illumina di mille candele per un concerto magico dedicato ai successi della serie “Bridgerton”. Lasciatevi trasportare dalle melodie eseguite dal Quartetto d’archi Arceus in un’atmosfera romantica e suggestiva. Un’esperienza sensoriale unica che fonde musica e luce, perfetta per gli amanti della serie e per chi cerca una serata all’insegna dell’eleganza e della raffinatezza.
Dove: Auditorium San Fedele, Via Ulrico Hoepli, 3/b, Milano, 20121
Teatro La Scala: Visita guidata del Teatro e del Museo
Immergetevi nella storia e nel fascino del Teatro alla Scala con una visita guidata che vi porterà alla scoperta dei suoi segreti. Venerdì 21 e sabato 22 marzo, potrete esplorare gli ambienti suggestivi di questo tempio della lirica, ammirare opere d’arte uniche e ascoltare aneddoti avvincenti sulla vita dei grandi musicisti che hanno calcato questo palcoscenico leggendario. Un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica e del teatro.
Dove: Teatro alla Scala, Via Filodrammatici, 2, Milano, 20121
You Are Verdi
Una mostra un po’ particolare perché non all’interno di un museo ma itinerante per la città. Si tratta della prima mostra en plein air dedicata al grande Verdi. Non pensate che sia qualcosa di banale, anzi. L’emozione è unica e noi ci siamo stati. Guardate qui.
Sentire la voce di Verdi, vedere la Milano dell’800 è qualcosa di incredibile. Un ottimo piano per questo weekend se siete a Milano il 22 o il 23 marzo.
I biglietti partono da 23€ se partecipate in gruppo.
Inside Monet
Stessa cosa è Inside Monet, tra le mostre di Milano innovative ma tutta dedicata al grande artista impressionista. Attori professionisti vi accompagnano per le strade di Milano rendendo l’esperienza molto avvolgente e unica. Vi tufferete dentro i quadri del pittore, le sue ninfee, i suoi tulipani. Unico, bellissimo. Una mostra come non l’avete mai sperimentata.
I biglietti sono disponibili per sabato 22 e domenica 23 marzo, da 23€ partecipando in gruppo.
Vedere un Musical
Siete appassionati del genere? A Milano ci sono diversi show da non perdere. Ad esempio, questo weekend è l’ultima possibilità per vedere il musical che celebra i 40 anni dalla prima messa in onda italiana di “Kiss Me Licia”, all’Ecoteatro di Milano. Oppure, il 23 marzo potrete assistere a “Magic School Musical – I Misteri di Hogwarts”, lo spettacolo per appassionati del mondo di Harry Potter. È in cartellone al Teatro degli Arcimboldi.
Tour in barca sui Navigli con aperitivo
Tra le cose da fare questo week end a Milano perché non non partecipare a un bellissimo tour in barca dei Navigli con aperitivo? Vi sembrerà di essere in vacanza pur restando in città.
Info e biglietti qui.
177° anniversario delle Cinque Giornate di Milano
Dal 21 al 23 marzo, Milano commemora un evento cruciale del Risorgimento italiano con una serie di iniziative che intrecciano storia, arte e cultura. Partecipate alla rievocazione storica al Parco Formentano, assistete al concerto della Banda dell’Esercito alla Scuola militare Teulié o seguite una visita guidata tematica alla GAM. Un’occasione per riscoprire un capitolo fondamentale della storia milanese e italiana, con eventi che sapranno coinvolgere e appassionare.
Qui trovate il programma completo dell’iniziativa.
SOUL Festival di Spiritualità Milano
Dal 19 al 23 marzo, il festival SOUL vi invita a esplorare il tema della fiducia attraverso una serie di eventi che spaziano dalla letteratura alla scienza, dalla filosofia alle arti. Con oltre 60 appuntamenti in luoghi significativi di Milano, potrete partecipare a lezioni, dialoghi, spettacoli e pratiche meditative. Un’occasione per fermarsi, riflettere e riscoprire la dimensione spirituale della vita in un contesto urbano.
Qui potete consultare il programma dell’evento e prenotare il vostro posto per assistere alle diverse attività.
Porte aperte al caseificio L’Agricola
Sabato 22 marzo, il caseificio L’Agricola di Lainate vi invita a scoprire i segreti dell’arte casearia. Partecipate a una visita guidata gratuita, osservate da vicino la produzione di formaggi d’eccellenza e deliziatevi con una degustazione delle specialità del caseificio. Per i più piccoli, il weekend offre anche un laboratorio didattico in fattoria, dove potranno avvicinarsi alla natura e conoscere i teneri capretti appena nati. Un’esperienza gustosa e educativa per tutta la famiglia.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: reservation@l-agricola.com
Qui potete dare un’occhiata all’iniziativa Benvenuta Primavera! – Laboratorio didattico per bambini, in programma domenica 23 marzo di mattina (10:30-11:30 e 11:30-12:30), sabato 22 marzo e domenica 23 al pomeriggio (14:30-15:30, 15:30-16:30 e 16:30-17:30).
Sylvie Kreusch in concerto
Sabato 22 marzo, il Circolo Arci Bellezza ospita il concerto di Sylvie Kreusch, una delle performer più impressionanti ed elettrizzanti d’Europa. La sua musica, che fonde stili sperimentali e pop con testi brutali ed espressivi, vi catturerà in un vortice di emozioni. Un’opportunità unica per scoprire una delle voci più originali e promettenti della scena musicale contemporanea.
Qui potete acquistare i biglietti. Il costo è di 19,55 €.
Dove: Circolo Arci Bellezza, Via Giovanni Bellezza, 16/A, 20136 Milano
Dance with me + Povere creature!
Domenica 23 marzo, sempre all’Arci Bellezza, vi proponiamo una serata che unisce cinema e performance. Iniziate con la proiezione di “Povere Creature!”, l’ultimo capolavoro di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, e proseguite con “Dance with Me”, una performance interattiva che esplora il caleidoscopio del mondo femminile. Un evento che vi farà riflettere e vi emozionerà, perfetto per concludere il weekend in bellezza.
Dove: Circolo Arci Bellezza, Via Giovanni Bellezza, 16/A, 20136 Milano
La lettura intorno – BookCity tutto l’anno
Dal 20 al 23 marzo, “La lettura intorno” porta la magia dei libri in tutti i quartieri di Milano. Partecipate a letture ad alta voce, incontri con autori, laboratori e spettacoli pensati per lettori di tutte le età. Dalle passeggiate letterarie nei parchi alle presentazioni nelle biblioteche di quartiere, questo festival diffuso vi farà riscoprire il piacere della lettura e la ricchezza culturale della città.
Qui trovate gli eventi in programma per questo weekend.
Questo weekend a Milano si preannuncia ricco di eventi entusiasmanti e variegati.
Che decidiate di immergervi nell’arte, nella musica, nella letteratura o nella gastronomia, la città ha in serbo per voi esperienze indimenticabili. Non vi resta che scegliere le attività che più vi appassionano e lasciarvi conquistare dal fascino primaverile di Milano.
Buon divertimento!