
In cerca di ispirazione di cose da fare per questo weekend? Niente paura! Abbiamo selezionato per voi otto eventi imperdibili che trasformeranno il vostro fine settimana in un’esperienza memorabile. Tra manifestazioni musicali, festival musicali e mercatoni dell’antiquariato, questo weekend milanese si prospetta tutto, fuorché noioso.
Sommario
Estate al Castello
Attenzione attenzione!! il 21 giugno comincia Estate al Castello, il festival dell’estate milanese con eventi unici di musica, teatro e danza al Castello Sforzesco. Dal 21 giugno al 10 settembre 2025, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco tornerà a ospitare “Estate al Castello”, la rassegna culturale che da tredici anni anima le notti estive milanesi. Un programma ricco e variegato di spettacoli live, promosso e curato dal Comune di Milano, che renderà davvero speciali le serate cittadine con eventi che spazieranno dalla musica pop all’elettronica, dal jazz alla classica, passando per teatro e danza.
Milano Latin Festival
Dal 12 giugno al 10 agosto a Milano arriva la nona edizione del Milano Latin Festival, la grande rassegna che per due mesi anima la città con concerti, eventi culturali, gastronomia e artigianato dell’America Latina. A Fiera Milano Rho (Via Cristina Belgioioso, 28)
Declout Market
Solo domani 231 giugno da WAO Isola arriva il Declout Market, il mercatino di arte, moda e handmade che promuove il riuso e lo scambio. Dalle 16 alle 22 in via Lambertenghi 7.
Inside Monet VR Experience
La storia di Monet continua on questa speciale mostra virtuale sull’artista. Inside Monet – Virtual Reality Experience vi aspetta per un emozionante viaggio tra reale e virtuale all’Arco della Pace e Parco Sempione. Questa innovativa esperienza en plein air vi permetterà di immergervi letteralmente nei capolavori di Claude Monet, padre fondatore dell’Impressionismo francese.
Accompagnati da un attore, indosserete il visore VR e sarete trasportati all’interno di cinque opere iconiche dell’artista, dall’alba al porto di Le Havre in “Impressione, Levar del Sole” alla distesa di papaveri scarlatti e allo stagno delle ninfee. Una fusione perfetta tra tecnologia e arte che vi farà sentire parte della tela stessa, vivendo sulla vostra pelle le emozioni e i colori che hanno reso immortale il maestro impressionista.
Potete acquistare i biglietti qui. Prezzi: ridotto 15€, intero 25€.
Cinema all’aperto
Quale migliore occasione ora con l’estate di andare al cinema all’aperto con AriAnteo che quest’anno
propone un ricco palinsesto di proiezioni all’aperto. La programmazione, variegata e di alta qualità, spazia dai migliori film della stagione a grandi titoli del panorama europeo e internazionale.
Ad arricchire l’esperienza: anteprime esclusive, prime visioni e serate-evento con la partecipazione di ospiti speciali direttamente in sala. L’evento dura fino al 28 settembre tra Palazzo REale e il Chiostro dell’Incoronata. Sul sito trovate le info e il programma delle proiezioni.
Skate & Summer Festival 2025
Una due gioni a partire dal 21 giugno dedicata allo skateboard e al surf.
La rassegna prevede proiezioni di film, mostre d’arte, musica dal vivo, contest di skate e attività creative di diversa natura.
All’interno del festival saranno allestiti anche diversi spazi dedicati all’arte e alla fotografia, con installazioni e performance dei migliori artisti che hanno vissuto la cultura della scena surf e skate in Italia e nel mondo.
Dove? Agli East End Studios in via Mecenate, 84
Una fresca gita in una piscina naturale
Volete rinfrescarvi? Non solo mare e piscina, concedetevi una gita alla scoperta delle meravigliose piscine naturali in Lombardia non troppo distanti da Milano.
Space Dreamers
Space Dreamers rimarrà aperto anche questa estate. Volete fare un viaggio sullo spazio? Acquistate il vostro biglietto.
Sagra del pesce
Un appuntamento gastronomico non può mancare. Fino al 22 giugno a Trezzano sul Naviglio l’ iniziativa propone un’ampia offerta gastronomica di pesce cucinato dalla brigata della cucina.
Ad attendere i visitatori, numerosi piatti come fritto misto, linguine allo scoglio e altre prelibatezze, oltre a un programma di spettacoli e concerti. Venerdì e sabato alle 21, domenica 22 dalle 13.30
Milano Time Explorer
Questo weekend, fate un viaggio nel tempo con Milano Time Explorer, un’esperienza immersiva che vi permetterà di viaggiare nel tempo attraverso i momenti più iconici della storia milanese. Grazie all’uso della realtà virtuale e all’esperienza di una guida culturale dal vivo, potrete passeggiare nell’antica Mediolanum, osservare il Duomo prima della sua costruzione, partecipare a una festa rinascimentale al Castello Sforzesco e assistere all’arrivo della principessa Sissi. Il tour dura 90 minuti, si svolge in centro città ed è adatto a tutte le età. Un modo unico per esplorare Milano con occhi nuovi, tra storia e innovazione.
Qui potete comprare i biglietti