
Andare a ballare è sempre un’ottima idea. Per festeggiare, per uscire e divertirsi. Insomma a chi non piace il venerdì o il sabato sera uscire e fare scintille fino alle prime luci dell’alba? I più coraggiosi anche in settimana ma con il lavoro il giorno dopo io non ce la farei assolutamente. Non sapete in quale delle tante discoteche di Milano andare? Noi abbiamo selezionato alcuni locali notturni dove spassarsela fino a notte fonda.
In fondo che male c’è se si ha voglia di fare un po’ di bagordi e tornare tardi, purché non si facciano stupidaggini. Un drink, un giro in pista e la notte vola come cantava la Cuccarini.
Sommario
Gattopardo
Tra le discoteche a Milano bisogna parlare del Gattopardo, la discoteca all’interno di una chiesa sconsacrata. Un’ambientazione molto suggestiva per dare un tocco in più alla serata. Esclusivo e cool è perfetto per ballare tutta la notte. Ma non solo balli, anche performance di artisti e ballerini per rendere ancora più spumeggiante la notte. Si entra solo in lista quindi è bene iscriversi.
Dove: Via Piero della Francesca, 47
Orario: dalle 23 alle 5
Alcatraz
La più grande tra le discoteche di Milano. L’Alcatraz è una location versatile che non è perfetta solo per ballare ma per vivere eventi pazzeschi, da feste a tema, schiuma party, concerti. Molto affermato nel settore dell’intrattenimento meneghino, è da prendere in considerazione se si vuole vivere qualcosa di diverso dal normale club.
Dove: Via Valtellina, 25
Dalle 23.30 alle 4.30 venerdì e sabato.
Mib
Il MIB di Milano è una location esclusiva e multifunzionale situata nel cuore della città, in Piazza Affari, a pochi passi dal Duomo. È uno dei punti di riferimento della movida milanese, apprezzato per la sua atmosfera elegante ed il design moderno che si adattano perfettamente alla città. Ogni sera il MIB propone aperitivi, dinner show con cucina italiana e, dopo cena, si trasforma in un nightclub con serate a tema, musica dal vivo e intrattenimento glamour. In più, il club è particolarmente noto per l’organizzione di diciottesimi ed eventi aziendali.
Dove: Via Gaetano Negri, 10, 20123 Milano
Orari: 20:00 alle 2:00
Fabrique
Continuiamo ancora a parlare di locali dalle grandi metrature che non solo sono delle discoteche ma luoghi che ospitano serate dalle più diverse. Come i due precedenti anche al Fabrique trovate serate DJ set e concerti live di artisti nazionali e non. Da Paola & Chiara, gli Aqua, i Comacose, gli Zero Assoluto, Ava Max e tantissimi altri ancora.
Dove: Via Gaudenzio Fantoli, 9
The Rocket Club
Un altro locale notturno dove fare scintille è il Rocket in zona Navigli. Un locale estroso con ottimi cocktail e una buona selezione musicale che spazia dall’indie, trap, alternative hip hop, tropical bass, reggaeton in un locale moderno dall’atmosfera vivace con luci colorate. Le persone che si incontrano hanno un po’ tutte le età, stile e orientamento. Variegato e stimolante è un club che merita.
Dove: Alzaia Naviglio Grande, 98. Dalle 23.30 alle 5 anche il giovedì sera, non solo il weekend.
Nepentha Club
Ci spostiamo in centro, vicino il Duomo. Il Nepentha Club è un piccolo locale notturno con discoteca e ristorante dove non solo ballare ma anche cenare con spettacoli e musica dal vivo. Ospita eventi speciali e serate intime, esclusive ma non meno spumeggianti. Rispetto ai precedenti questo club è più piccolino. Dà l’impressione di essere in un ambiente familiare, raccolto ma comunque elegante e divertente. Da segnarselo.
Dove: Piazza Armando Diaz 1
Orari: Dalle 21 alle 5 il weekend
Plastic
Un locale tra i più storici in città, icona e simbolo di Milano con più di 30 anni di vita alle spalle. Il Plastic è un club esclusivo che accoglie dentro di sé un pubblico tra i più variegati. Frequentato soprattutto dalla comunità LGBTQIA+, il Plastic è sinonimo di divertimento, stile e classe. Talmente IN che fu scelto anche da Madonna, Elton John o Prince anni fa come locale in cui vivere la notte. Ancora adesso, nonostante il cambio di location che lo ha portato da Viale Umbria a Via Gargano, il Plastic affascina e cattura.
Dove: Via Gargano, 15
Orari: Venerdì e sabato dalle 23 alle 5
The Club Milano
Frequentato soprattutto dalla nuove generazioni, il The Club sorge in pieno centro. Siamo in Moscova. Perfetto per chi predilige una serata giovane, con musica house, dance e hip-hop. Dal 2005 simbolo della movida meneghina. Per chi ha voglia di divertirsi e fare serata, The Club è lieto di ospitarvi.
Dove: Corso Garibaldi, 97
Orari: dalle 23:30 alle 5:30
Just Cavalli
Ora JustMe, si trova nella bellissima cornice di Parco Sempione sotto Torre Branca, la “Tour Eiffel” di Milano. JustMe è tante cose, ristorante gourmet. Locale per eventi, aperitivi e disco night. Insomma qui dentro trovi tutto e fai serata senza cambiare luogo. Aperto tutti i giorni dalle 23.30, sul palco nomi di spicco del mondo musicale. Non vi resta altro da fare che ballare.
Il Pineta
Una vista panoramica spettacolare ed un’atmosfera luxury, fanno di del Pineta uno dei locali più in di Milano. Organizzato su più livelli, il Pineta collega il club interno a una spettacolare terrazza coperta che si affaccia su un giardino, offrendo così sia spazi interni raffinati che un’area outdoor ideale per la stagione estiva. Il ristorante del Pineta propone un menù prevalentemente a base di pesce, primi piatti, risotti e tartare, accompagnati da una selezione di vini di qualità e spesso da dinner show con musica dal vivo e dj set.
Dove: Messina 38, nella zona Monumentale/Cenisio
Costo: a partire da 15€
Aria Club
Un locale che d’estate si riempie, frequentato principalmente dai più giovani, stiamo parlando dell’Aria Club. Situato in zona San Siro, il locale offre un elegante salotto interno con ampie vetrate affacciate sui giardini ed un’ampia area discoteca. Questa è suddivisa tra dance floor e comodi divanetti, dove riposarsi tra un dj set e l’altro. La musica varia in base alla serata, con musica elettronica, house, hip hop e commerciale che animano fino a tardi le notti dei giovani milanesi.
Dove: Piazzale dello Sport, 14, 20151 Milano
Orari: dalle 19:30 alle 5 del mattino
Play Club
A pochi passi da Corso Como, si trova il Play Club. Il club è particolarmente noto per la sua programmazione dedicata alla musica urban, hip hop e reggaeton, con serate a tema ogni settimana, come la cena sensuale con spettacolo del “Martedì Esplicito” o l'”International Party” del giovedì, la serata preferita degli studenti in Erasmus in città. La pista centrale è sormontata da una cupola scenica di 19 metri, unica a Milano, che rende ogni evento davvero spettacolare
Dove: Viale Monte Grappa 14
Orario: dalle 20:00 alle 5:00
Hollywood Rythmoteque
Rimaniamo sempre in Corso Como dove si trova questa piccola e intima discoteca. Piuttosto chic ed esclusiva. L’Hollywood è un punto di riferimento costante per tutti gli eventi di media, spettacolo e moda della città di Milano. Spesso frequentato da diversi personaggi pubblici. Dal lunedì alla domenica Hollywood offre feste piene di divertimento e glamour.
Dove: Corso Como, 15
Orari: dalle 23:00 alle 5:00
Republic Milano
Cuore pulsante della movida meneghina, il Republic Milano si trova in centrissimo, in Piazza Repubblica. Qui troverete un locale moderno di design che si fonde insieme a una gradevole scelta musicale e ottimi drink. Oltre 400mq di locale in cui poter ballare tutta la notte oppure organizzare l’evento che più preferite. Un luogo da non sottovalutare. Serate il giovedì e il sabato dalle 23.30 alle 5.
Dove: Piazza della Repubblica, 12
Volt Club
L’ex Divina, diventato Volt nel 2016, è un club dedicato alla musica elettronica. Locale underground ma un po’ pettinato alla milanese con una scelta musicale tuttavia unica nel suo genere con artisti ospiti del panorama techno degni di lode. Locale ampio che può contenere fino a 500 persone. Un altro “place to be” dove vivere la nighlife meneghina. Serate dal giovedì al sabato sera dalle 23.30 alle 5.