Sommario
Se c’è un piatto che incarna l’essenza della cucina milanese, questo è senza dubbio l’ossobuco. Questo stufato di carne di vitello, cucinato lentamente fino a diventare tenero e saporito, è un vero e proprio comfort food che conquista il palato di chiunque lo assaggi.
Ma lo sapevate che questo succulento pezzo di carne ha una storia lunga quasi quanto il Duomo? Si narra che la ricetta dell’ossobuco di vitello con midollo sia nata per caso nel XV secolo, quando un oste milanese, rimasto senza carne pregiata, decise di cucinare lo stinco di vitello a fuoco lento.
Originario della tradizione contadina, questo piatto veniva preparato con ingredienti semplici e genuini (farina, burro, brodo, vino bianco, cipolla, carota, sedano e la famosa “gremolada”, un trito di prezzemolo, aglio e scorza di limone), ma oggi l’ossobuco è diventato un simbolo della gastronomia milanese.
Ecco perché, se vi trovate a Milano e vi state chiedendo dove mangiare il miglior ossobuco, siete nel posto giusto!
In questo articolo, vi porteremo alla scoperta di 10 trattorie milanesi dove gustare questo delizioso piatto, accompagnato magari da un risotto alla milanese che non ha eguali.
Trattoria Milanese – Dal 1933
Ristorante classico, situato nel cuore di Milano. Qui l’ossobuco si scioglie in bocca e viene servito con un risotto cremoso, perfetto per assaporare ogni goccia di sugo. Gli ospiti apprezzano l’atmosfera accogliente e il servizio cordiale, che rendono ogni visita un’esperienza memorabile. Non dimenticate di provare anche la loro famosa gremolada, che esalta il sapore della carne.
Indirizzo: Via Santa Marta, 11, 20123 Milano
Trattoria Masuelli San Marco
Questa trattoria storica è un vero e proprio santuario dell’ossobuco. Dal 1921, Masuelli San Marco delizia i palati con una cucina lombardo-piemontese di altissima qualità. Il loro ossobuco è semplicemente divino: carne tenera e succulenta, servita con un risotto alla milanese cremoso e al dente. All’altezza di una delle migliori cotolette “orecchia d’elefante”, altro piatto tipico milanese che potete provare qui. L’ambiente accogliente e familiare vi farà sentire come a casa della nonna.
Indirizzo: Viale Umbria, 80, 20135 Milano MI, Italia
Antica Trattoria della Pesa
Tra i ristoranti di Milano più antichi, dal 1880 l’Antica Trattoria della Pesa è un punto di riferimento per la cucina milanese. Il loro Oss Büss con risotto alla milanese è un classico intramontabile, preparato secondo la ricetta tradizionale. La carne si stacca dall’osso con una facilità disarmante, mentre il risotto è un tripudio di sapori e colori. Come omaggio della casa vengono serviti 2 mondeghili per commensale. Non perdetevi lo zabaione caldo come dessert!
Indirizzo: Viale Pasubio, 10, 20154 Milano
Al Matarel
Dal 1962, la “sciura” Elide è la guardiana dell’autentica cucina milanese. Al Matarel, l’ossobuco è un’esperienza quasi mistica. La carne è cotta alla perfezione, il risotto è all’onda come vuole la tradizione, e la gremolada aggiunge quel tocco di freschezza che bilancia perfettamente il piatto. Tra i clienti più famosi di questo ristorante tipico meneghino anche Bettino Craxi. Dopo il pasto, vi consigliamo una passeggiata in centro per smaltire le calorie!
Indirizzo: Via Laura Solera Mantegazza, 5, 20121 Milano
Osteria Conchetta
In questa accogliente osteria milanese vicino al Naviglio Pavese, l’ossobuco è un vero capolavoro. La carne è così tenera che si taglia con la forchetta, mentre il risotto alla milanese è cremoso e ricco di sapore. Sarete felici di sapere che le porzioni sono davvero abbondanti! Vi consigliamo di provare anche il riso mantecato nella forma di grana. L’ambiente informale e il servizio cordiale rendono Osteria Conchetta il posto perfetto per una cena tra amici.
Indirizzo: Via Conchetta, 8, 20136 Milano
Premiata Trattoria Arlati dal 1936
Questo ristorante è famoso non solo per la sua lunga storia, ma soprattutto per il suo ossobuco, considerato uno dei migliori di Milano. Secondo tradizione, la carne si cucinata lentamente per ore, diventando incredibilmente tenera e saporita, con un sugo ricco e aromatico, perfetto per essere accompagnato da un risotto alla milanese cremoso e profumato. Ottima anche la selezione di vini locali, che si sposano perfettamente con i piatti della cucina lombarda.
Indirizzo: Via Alberto Nota, 47, 20126 Milano
La Pobbia 1850
La Pobbia 1850 è un ristorante storico che offre un ossobuco eccezionale, preparato secondo i dogmi dell’autentica e saporita cucina milanese. Il loro midollo di vitello al forno è tenero e si scioglie in bocca, mentre il sugo ricco è preparato con ingredienti freschi e di alta qualità. Chi ha mangiato qui ne loda anche il risotto alla milanese, cremoso e ben bilanciato, che accompagna perfettamente il piatto. L’atmosfera rustica e il servizio attento rendono ogni visita un’esperienza autentica e soddisfacente.
Indirizzo: Indirizzo: Via Gallarate, 92, 20151 Milano
Guyot
Risotteria ed enoteca a due passi dal quartiere Isola, aperta nel 2009. Ossobuco morbido, semplicemente eccellente, protagonista insieme a una vasta selezione di vini. Risotto alla milanese veramente squisito, mantecato perfettamente, riso al dente e saporito il giusto. Il sommelier saprà consigliarvi il vino adatto per un abbinamento di sapori perfetto. Ambiente caldo e ricercato, personale gentile e preparato. É disponibile anche un menù senza glutine.
Indirizzo: Via Arnaldo da Brescia, 3, 20159 Milano
Osteria del Binari
Se vi piace l’idea di andare in un posto in cui si cucina come in casa, con amore, aperto solo per ricevere gli amici e gli amanti della buona tavola in genere, Osteria del Binari è il posto che fa per voi. Nato nel 1972 da un dopolavoro ferroviario, oggi è un punto saldo della gastronomia milanese. Il loro ossobuco in gremolada è un must: carne succulenta, risotto cremoso e un equilibrio perfetto di sapori. Il dehor, uno dei più grandi della ristorazione milanese, è perfetto per le serate estive.
Indirizzo: Via Tortona, 1, 20144 Milano
Trattoria da Tomaso
Piccolo ristorante milanese a conduzione familiare, dal 1961 Trattoria Da Tomaso è un baluardo della cucina locale tradizionale. Il loro ossobuco è un trionfo di sapori: carne morbida e saporita, risotto perfettamente al dente e gremolada fresca e profumata. La location, proprio sotto al Bosco Verticale, crea un contrasto affascinante tra tradizione e modernità.
Indirizzo: Via Gaetano de Castillia, 20, 20124 Milano