
Il Gattopardo Milano per una location unica
Un aperitivo o un dopocena in una location particolare: una chiesa sconsacrata negli anni ’70. Il nome Gattopardo si riferisce al romanzo di Giuseppe Tomasi (a cui si ispira anche il film di Luchino Visconti), dove è centrale il tema delle trasformazioni avvenute nella vita e nella società siciliana durante il Risorgimento.
Anche il Gattopardo Milano racconta la trasformazione di una chiesa (sconsacrata) in un locale dove la bellezza regna. Una volta varcato l’ingresso, infatti, notiamo lo stile elegante delle reali dimore borboniche descritte dallo scrittore nel romanzo. Sopra la pista da ballo c’è un elegante lampadario che risalta dal secondo piano. Il locale è su due livelli, dalla balconata potete avere una vista magica su tutta la discoteca.
Musica e prezzi del Gattopardo
Questo moderno disco-bar, aperto dal 2001, consente di organizzare eventi privati o aziendali: come sfilate di moda, set fotografici o cinematografici. È un locale per tutti: studenti universitari, trentenni ma anche over 30. Infatti, ogni serata è indirizzata a un particolare pubblico:
- aperitivo e piano bar 🎹
- happy hour e DJ set 🍹
- live show 🎤
- serata universitaria 👩🎓
- disco party 👯♀
Ora vi starete chiedendo, che tipo di musica propone? La risposta è: dipende dalla serata. Per la serata in discoteca si suona house commerciale con i successi del momento, ma anche techno e hip hop. Periodicamente, il locale ospita artisti e DJ internazionali.
Per quanto riguarda i prezzi, il costo delle consumazioni è nella media, circa 15 euro a drink. L’ingresso dipende dall’evento, anche qui circa 10/15 euro. I tavoli VIP arrivano anche a 600 euro. Il dress code per la selezione all’ingresso è elegante e glamour come la discoteca.
Quando riapre il Gattopardo
La sale da ballo dovrebbero riaprire da metà luglio, ma nel frattempo i club si stanno organizzando per offrire nuovi servizi in sicurezza (aperitivo e musica di sottofondo). Il Gattopardo ancora non ha comunicato la sua riapertura.
Cosa ne pensano?
Le recensioni online su questo locale sono molto positive 👍. Nelle opinioni risalta la bellezza e particolarità del locale. Vengono apprezzati anche i cocktail, preparati da barman veloci e competenti. I live show, secondo le opinioni sul web, sono davvero belli con artisti molto bravi. Promosso anche l’happy hour con drink buoni e cibo gustoso. Cosa piace di più? La musica del sabato sera con la danza aerea.
Il Gattopardo Milano nasce dall’idea di Pino Scalise, gestore anche del locale Chatulle, il ristorante del karaoke.